Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/06/2025
Trascrizione
00:00È stato inaugurato presso la Sala delle Colonne dell'Università Lewis l'Osservatorio sul
00:09Rischio Geopolitico Gros, una nuova iniziativa scientifica pensata per offrire a decisori
00:14pubblici e privati uno strumento avanzato di analisi, prevenzione e gestione del rischio
00:19geopolitico in un contesto attuale segnato da una crescente instabilità.
00:23Viviamo in un mondo molto incerto dove per di più le variabili geopolitiche influenzano
00:28sempre di più, purtroppo in negativo perché restringono i margini delle decisioni, le
00:34decisioni delle istituzioni, le decisioni delle aziende e quindi noi abbiamo pensato con l'Università
00:39Lewis che è peraltro l'Università della Confindustria, quindi con un rapporto diretto col mondo delle
00:45imprese abbiamo pensato di fornire uno strumento proprio per aiutare ad orientare, ma non solo
00:51uno strumento che racconti la geopolitica, che quindi in qualche modo delinii delle tendenze,
00:56ma anche uno strumento che quantifichi il rischio geopolitico attraverso dei dati, attraverso
01:02un modello matematico e questa è un'esperienza relativamente nuova nel panorama italiano che
01:07speriamo possa interessare.
01:09L'obiettivo di questo osservatorio è mandare avanti questo indice di rischio geopolitico
01:13che è un prodotto interamente originale del centro e poi avere dei prodotti analitici
01:19pensate per le aziende proprio per valutare il rischio non solo puramente economico ma
01:25anche geopolitico, eventi in prospettiva anche nazionali da dover seguire e poi un rischio
01:32complessivo in alcune aree strategiche del mondo a partire dal Mediterraneo, la Russia e
01:40il conflitto ucraino, l'Indo-Pacifico e in prospettiva molto ravvicinata anche l'Africa.
01:47Il nuovo osservatorio, nato all'interno del centro di ricerca in Strategic Change, Franco
01:52Fontana, con il sostegno di Intesa San Paolo, si preannuncia fondamentale in uno scenario
01:56internazionale sempre più condizionato dalle evoluzioni geopolitiche, nel quale risulta
02:01importante trovare un orientamento per prendere decisioni consapevoli, tempestive e informate.
02:07Uno dei punti di forza del nostro indice rispetto a quelli esistenti è che grazie a una
02:12metodologia nuova, riusciamo a produrre un'analisi che è molto forward looking, quindi ha un aspetto
02:19fortemente predittivo.
02:21Nel corso dell'evento è stato inoltre illustrato il white paper del Gros, pubblicazione dell'osservatorio
02:26che sintetizza l'approccio metodologico e i principali prodotti che verranno realizzati.

Consigliato