00:00Unione Europea, la crisi abitativa colpisce più i giovani, redditi più bassi di affitti in molti paesi del blocco.
00:10Il Medio Oriente e Israele attacca l'Iran, colpiti anche siti nucleari, centinaia di feriti e decine di morti, compresi altri funzionari iraniani.
00:19Il problema abitativo nell'UE ha portato a una situazione di stallo per molti cittadini che non riescono più a trovare una sistemazione in Europa, tra la carenza di case e gli affitti elevati.
00:37Secondo Eurostat, nel 2023 i prezzi delle case sono aumentati del 48% e gli affitti del 22%.
00:46Allo stesso tempo l'inflazione ha fatto salire i prezzi del 36%.
00:50Ma il problema non riguarda solo gli adulti.
00:53Nel 2023 le famiglie dell'UE hanno speso in media il 19,7% del loro reddito disponibile per un'abitazione.
01:00Nello stesso anno i dati di Eurostat mostrano che i giovani che vivono in famiglie e che spendono almeno il 40% del loro reddito per una casa sono più numerosi dell'intera popolazione.
01:12Inoltre nel 2023 il 26% dei giovani dell'UE ha vissuto in abitazioni sovraffollate, il 9,2% in più rispetto alla quota della popolazione complessiva.
01:22Alcuni paesi hanno già individuato il problema.
01:49La Danimarca, per esempio, ha lanciato programmi per garantire che i giovani possano accedere a borse di studio e per evitare che molti di loro si trovino in una situazione di couchsurfing a lungo termine, così da rischiare di diventare effettivamente dei senza tetto.
02:04Le idee ci sono, dice l'esperta Euronews, ma bisogna fare meno affidamento sulle forze di mercato e tornare all'alloggio come diritto fondamentale.
02:12Aumenta anche la difficoltà delle famiglie a pagare le bollette per i prezzi degli affitti non più allineati al reddito.
02:42Nella notte tra giovedì e venerdì, Israele ha dato il via all'operazione Risveglio del Leone contro l'Iran, attaccando diversi luoghi del paese, tra cui diversi siti nucleari.
03:01I media statali iraniani hanno riferito di esplosioni nelle zone nord e orientali della capitale Teheran.
03:08In risposta, l'Iran avrebbe lanciato almeno 100 droni verso Israele, secondo le forze di difesa israeliane.
03:15Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito gli attacchi un'operazione militare mirata, volta a respingere quella che ha descritto come la minaccia iraniana alla sopravvivenza stessa di Israele.
03:31Israele ha anche colpito l'impianto di arricchimento dell'uranio iraniano.
03:57Secondo le prime informazioni, ci sono almeno 78 morti e oltre 300 feriti a causa degli attacchi di Israele contro i territori iraniani.
04:08Uccisi anche il comandante delle guardie della rivoluzione, Hossein Salami, e Mohammed Bagheri, l'ex capo delle forze armate.
04:16L'Iran ha definito gli attacchi una dichiarazione di guerra e la sua guida suprema, l'Ayatollah Ali Khamenei, ha giurato che Israele dovrà affrontare una severa punizione.
04:25L'amministrazione Trump ha dichiarato di non essere coinvolta nell'attacco.
04:29In precedenza aveva assortato Israele a non intervenire mentre proseguivano i negoziati sul programma nucleare iraniano.
04:37I paesi della regione hanno condannato l'attacco di Israele, mentre i leader di tutto il mondo hanno chiesto un'immediata distensione da entrambe le parti.
04:46Il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, detenuto in carcere dallo scorso mese di marzo, ha deciso con i suoi avvocati di boicottare l'udienza che si è tenuta giovedì 12 giugno nell'ambito di uno dei processi a suo carico.
05:02In un comunicato il primo cittadino della metropoli turca ha puntato il dito contro le procedure definite illegali adottate dall'autorità giudiziaria nei suoi confronti.
05:11Soltanto 24 ore prima dell'avvio del procedimento è stato infatti deciso di cambiare la sede del processo.
05:18Quest'ultimo si sarebbe dovuto tenere in un tribunale situato nel centro di Istanbul ed è stato invece spostato direttamente all'interno del penitenziario nel quale è recluso Imamoglu.
05:28L'esponente dell'opposizione al presidente, Recep Tayyip Erdogan, deve difendersi da numerosi capi d'accusa che vanno dalla corruzione al sostegno ad organizzazioni considerate terroristiche dal governo di Ancara.
05:41In questo caso si trattava di frasi ritenute offensive pronunciate nei confronti di un testimone.
05:46I pubblici ministeri hanno proposto una penna detentiva da due a quattro anni e un'interdizione dai pubblici uffici, il che gli impedirebbe di candidarsi alle prossime elezioni presidenziali.
05:59L'arresto di Imamoglu ha scatenato grandi proteste in Turchia nelle scorse settimane e si è trattato delle più grandi manifestazioni degli ultimi dieci anni.
06:08Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha sospeso giovedì la sentenza che imponeva di riportare sotto il controllo statale la Guardia Nazionale della California.
06:22La corte d'appello del nono circuito ha bloccato l'ordine del giudice federale che sarebbe dovuto entrare in vigore a mezzogiorno di venerdì.
06:31L'ordine era stato emesso giovedì e considerava il dispiegamento della Guardia Nazionale da parte del presidente Donald Trump
06:37senza consultare il governatore dello Stato una violazione del decimo emendamento della Costituzione.
06:44Proprio il governatore della California, Gavin Newsom, aveva chiesto al giudice lo stop d'emergenza dell'invio dei 4.000 militari aggiuntivi
06:51innescando un confronto diretto, legale e personale con il presidente.
06:58Lo scontro si innesta sulle proteste a Los Angeles contro gli arresti di migranti da parte della polizia di frontiera.
07:03Le manifestazioni si sono estese ad altre città, tra cui Boston, Chicago e Seattle.
07:12Si è tenuta a Madrid una cerimonia istituzionale per commemorare il quarantesimo anniversario
07:17dalla firma del Trattato di Adesione della Spagna all'allora Comunità Economica Europea.
07:23Il primo ministro Pedro Sanchez ha dichiarato che la decisione di aderire
07:26ha rappresentato un'enorme opportunità per una nazione che si trovava in un momento di fragilità.
07:31In queste quattro décadas Spagna ha passato di essere una democrazia joven e fragile
07:37a una democrazia plena, con carenze, senza dubbio, come tutte, con problemi ancora pendenti,
07:44per supuesto, ma abbiamo potuto comprovarci che abbiamo avuto avanti con molta determinazione
07:50a lo largo di questi ultimi 40 anni.
07:52Per l'occasione sono stati invitati anche i massimi rappresentanti dell'Unione Europea,
07:56tra cui la Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, il Presidente del Consiglio,
08:00Antonio Costa, e la Presidente del Parlamento, Roberta Mezzola.
08:04Tuttavia, soltanto Costa ha partecipato alla cerimonia ricordando il significato dell'adesione
08:09per la Spagna.
08:10Il re di Spagna, Felipe, ha sottolineato come l'Europa abbia rappresentato una garanzia
08:36di pace, libertà e prosperità.
08:38No permitamos, pues, que sean ahora las divisiones y los conflictos los que debilitan precisamente
08:43aquello que nació para superarlos y que ha sido la mayor garantía de paz, libertad
08:51y prosperidad de nuestra historia, porque sigue siendo, hoy más que nunca, una necesidad
08:59para todos.
08:59Spagna e Portogallo firmarono il trattato di adesione il 12 giugno del 1985 e dal 1 gennaio
09:08del 1986 divennero formalmente paesi membri.
09:16Russia e Bielorussia si apprestano ad effettuare esercitazioni militari congiunte nel corso dell'estate.
09:22Secondo la leader dell'opposizione bielorussia, Sviatlana Tsikhanouskaya, ciò potrebbe rappresentare
09:29una minaccia per il fianco orientale della Nato e in particolare per le repubbliche baltiche.
09:34La Russia ha utilizzato la Bielorussia come base per attaccare l'Ucraina ma non ha chiesto a Minsk
10:03di partecipare attivamente alla guerra. Secondo Tsikhanouskaya, però, ora c'è chi teme
10:08maggiori pressioni per un coinvolgimento diretto.
10:10Bielorussia potrebbe essere forzati.
10:19Bielorussia potrebbe essere forzata, ma non significano che sanno l'arrivo.
10:21Bielorussiani potrebbero farlo, spiegare le ruzie, curare le loro chienanne, ma non
10:26con i lituanici o i polisi, soprattutto per sapere quanto questi paesi supportano noi.
10:34Ma ovviamente io vivo ora in Lituania e sento questi gossips, questi talk sulle attacche
10:46di Lituania, perché Lituania sarà il primo paese per la via dell'Unione Europea.
10:50Il presidente bielorusso Lukashenko starebbe puntando a una militarizzazione dell'economia
10:56e della società, ma rispetto a quanto accaduto in Russia, Tzikanuskaya è convinta che la strategia
11:02non funzionerà con la popolazione bielorussa.
11:20Inoltre in scuole, in università, si trattano i suoi obiettivi per la militarizzazione.
11:28Quindi vogliono vedere che abbiamo un'externa inizia, che qualcuno vuole invadere a noi,
11:34proprio preparando la nazione per alcune conseguenze conseguenze.