Le notizie del giorno | 23 maggio - Serale
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/23/le-notizie-del-giorno-23-maggio-serale
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/23/le-notizie-del-giorno-23-maggio-serale
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ancora bombardamenti israeliani sulla striscia ha colpito uno dei due ospedali ancora in funzione nel nord.
00:05La popolazione di Gaza riceve finalmente pane e beni di prima necessità.
00:10Il Parlamento europeo approva la proposta della Commissione di applicare pesanti dazi su fertilizzanti e prodotti agroalimentari russi e bielorussi.
00:20Stati Uniti, Donald Trump contro l'Università Harvard, revocata la licenza di ospitare studenti internazionali per il prossimo anno accademico.
00:30Il Premier israeliano Benjamin Netanyahu ha attaccato i leader di Francia, Canada e Regno Unito, accusandoli di incoraggiare Hamas per la loro condanna dell'offensiva militare allargata di Israele nella striscia di Gaza.
00:42Negli ultimi giorni i tre governi hanno minacciato azioni concrete, tra cui sanzioni mirate, se Israele non avesse posto fine all'offensiva e permesso l'ingresso degli aiuti umanitari nella striscia.
00:53I say to President Macron, Prime Minister Carney, and Prime Minister Starmer,
00:58when mass murderers, rapists, baby killers, and kidnappers thank you,
01:03you're on the wrong side of justice, you're on the wrong side of humanity,
01:07now these leaders may think that they're advancing peace, they're not, they're emboldening Hamas to continue fighting forever,
01:18and they give them hope to establish a second Palestinian state.
01:23Nella mattinata di venerdì è arrivata la risposta britannica alle dichiarazioni di Netanyahu.
01:28Il governo del Regno Unito non accetta le accuse rivolte dal premier israeliano al primo ministro britannico,
01:34Keith Starmer, dopo l'attentato di Washington.
01:37Così il vice ministro della difesa, Luke Pollard, che ha ribadito la ferma condanna all'uccisione dei due diplomatici israeliani.
01:44Il politico ha aggiunto che Londra continua a impegnarsi per una pace e duratura a Gaza,
01:48chiedendo il rilascio di tutti gli ostaggi, un cessato il fuoco e aiuti su larga scala da far entrare nella striscia.
01:58Bombardamenti israeliani su Gaza, nonostante le critiche e le pressioni internazionali,
02:02hanno causato altre decine di morti giovedì.
02:05È stata colpita in particolare la parte orientale di Gaza City, nel nord della striscia,
02:09dove è rimasto coinvolto uno dei due ospedali ancora attivi nel nord, la Lauda.
02:13I danni sembrano ingenti, le forze di terra israeliane che negano vengono accusate anche di avere colpito i serbatoi di acqua della struttura.
02:23Quanto alla situazione umanitaria, le Nazioni Unite hanno reso noto che il contenuto di circa 90 dei 200 camion di aiuti ammessi da Israele a Gaza è stato distribuito.
02:31L'ONU avverte però che dopo tre mesi di isolamento totale della striscia non basta e che le procedure di controllo ai valichi sono eccessive.
02:38L'ente militare israeliano incaricato degli affari civili, dei territori palestinesi occupati, il Kogat, afferma però che a Gaza non c'è carenza di cibo.
02:49Il premier israeliano si è detto pronto a una tregua per recuperare gli ostaggi, ma non affermare la guerra che finirà solo quando finirà Hamas.
02:57Intanto l'aviazione ha ripreso ad attaccare strutture di Hezbollah in diverse località in Libano,
03:01con l'obiettivo di evitare il riarmo del gruppo sostenuto dall'Iran.
03:05Il primo ministro libanese, Nawaf Salam, ha condannato gli attacchi e ha invitato la comunità internazionale a fare pressione su Israele
03:12affinché rispetti l'accordo di cessate il fuoco, firmato a novembre e ormai violato più volte.
03:23L'amministrazione Trump ha impedito all'Università di Harvard di ammettere studenti internazionali nel prossimo anno accademico.
03:30La decisione riguarda anche i quasi 7.000 studenti attuali che ora saranno costretti a trasferirsi in un'altra università o a lasciare il paese.
03:39La misura è stata annunciata in un comunicato dal Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti.
03:45La segretaria della Sicurezza Interna Christine Noem ha scritto in un posto sui social media che l'università ha favorito un ambiente di violenza e antisemitismo.
03:53Noem ha anche accusato Harvard di coordinarsi con il Partito Comunista Cinese nel suo campus.
04:21L'università è accusata di aver ospitato e fornito formazioni a membri di un'organizzazione paramilitare cinese lo scorso anno.
04:29Il divieto è l'ultima escalation nella faida tra Harvard e l'amministrazione Trump,
04:33dopo che l'università è diventata la prima negli Stati Uniti a sfidare gli ordini della Casa Bianca di limitare le proteste pro-Palestina
04:41e di eliminare i progetti di inclusione e diversità.
04:44Si tratta anche di una ritorsione per non aver presentato i dati relativi agli studenti stranieri che hanno partecipato alle proteste.
04:50Harvard ha definito la mossa illegittima e ha dichiarato che sta lavorando per fornire indicazioni agli studenti.
04:57Noem ha dichiarato che rimuoverà il divieto per l'università se questa fornirà i dati richiesti sugli studenti stranieri entro 72 ore.
05:05Giovedì la Corte Costituzionale ha emesso una sentenza storica.
05:11Ha stabilito che i bambini nati in Italia da due donne, grazie alla procreazione medicalmente assistita e effettuata all'estero,
05:18hanno diritto a essere riconosciuti come figli di entrambe e possono essere iscritti all'anagrafe con questo status.
05:23La Corte ha affermato che è incostituzionale il divieto di riconoscere lo stato di figlio anche alla cosiddetta madre intenzionale
05:30e che questa limitazione danneggia soprattutto l'identità personale del minore e contrasta con il principio di uguaglianza.
05:36La sentenza storica è un momento bellissimo per noi, non riusciamo ancora a crederci da stamattina che il mio telefono è esploso di messaggi,
05:46io ero in una riunione e è una gioia incontenibile, è il primo passo di riconoscimento delle famiglie omogenitoriali che avviene in Italia.
05:57L'associazione Famiglia Cobaleno ha detto che la sentenza serve a ricordare ai politici che non è più possibile far finta che le famiglie omogenitoriali non esistano costituzionalmente.
06:08Io posso essere contraria a un albero, ma non è che quell'albero scompare solo perché io nego la sua esistenza.
06:15Questi bambini hanno comunque due mamme o due papà o un solo genitore LGBTQA+.
06:21Non è che non riconoscere l'altro genitore lo fa scomparire, continueranno a crescere con due papà o con due mamme.
06:29Finora per avere diritti e responsabilità legali su un bambino in Italia, la madre non biologica doveva adottare il bambino.
06:36Un gruppo di eurodeputati ha chiesto alla Commissione europea di congelare con effetto immediato i finanziamenti dell'UE all'Ungheria
06:51a causa dei passi indietro del governo di Viktor Orban in materia di Stato di diritto.
06:56La lettra, indirizzata ai commissari per il bilancio Piotr Serafin e per la democrazia e la giustizia Michael McGrath,
07:02è stata firmata da 26 eurodeputati appartenenti a 5 diversi gruppi politici.
07:07La lettera ricorda che la Commissione sta attualmente trattenendo 18 miliardi di euro dall'Ungheria
07:28attraverso vari meccanismi attivati nel dicembre 2022,
07:32principalmente a causa della corruzione diffusa e delle gravi violazioni dello Stato di diritto da parte del governo.
07:39Nel testo vengono sottolineate alcune questioni chiave,
07:42l'interferenza diretta del governo nel lavoro dell'autorità ungherese per l'integrità,
07:46il divieto del Pride a Budapest e l'approvazione della legge sulla difesa della sovranità.
07:51Quest'ultima, adottata nel 2023, consente di indagare sull'uso di fondi stranieri per influenzare gli elettori
07:57ed è vista come uno strumento da utilizzare contro i critici del governo.
08:02L'altra rappresentante per gli affari esteri dell'Unione Europea, Kaya Kallas,
08:09ha visitato la Macedonia del Nord durante l'ultima tappa del suo tour di tre giorni nei Balcani occidentali.
08:16Giovedì, durante la visita di Kallas in Kosovo, ha esortato il paese a risolvere le controversie
08:20che hanno impedito la formazione di un nuovo governo.
08:25Kallas ha anche detto che l'Unione Europea ha iniziato a revocare le sanzioni imposte al Kosovo nel 2023
08:30a determinate condizioni.
08:32Kallas ha poi ribadito che è nell'interesse dell'UE avere la Macedonia del Nord come parte del blocco,
08:52sottolineando che la Macedonia del Nord appartiene all'Unione Europea.
08:56Sulla Serbia l'alta rappresentante ha sottolineato la necessità di normalizzare le relazioni con il Kosovo.
09:05La Serbia e la Macedonia del Nord sono entrambi i candidati all'adesione a l'UE,
09:09ma il Kosovo è ancora solo un potenziale candidato.
09:11Il Parlamento europeo ha approvato nuovi pesanti dazi sui fertilizzanti a base di azoto
09:27e sulle importazioni di prodotti agroalimentari dalla Russia e dalla Bielorussia.
09:31L'obiettivo è sia tagliare una fonte di finanziamento fondamentale per la guerra di Mosca in Ucraina,
09:37sia ridurre la dipendenza dell'UE dai fertilizzanti russi.
09:40L'europarlamentare elettone innese Vaidere, che ha guidato la proposta,
09:45afferma che l'Unione Europea deve smettere di finanziare la guerra della Russia con i soldi europei.
09:49Si l'agricoltura si pagano per i fertilizzanti,
09:58l'argento va adorare al budget russi.
10:02In l'ultima volta, abbiamo observato costantemente aumentare le quantità di comprensione russi.
10:10Se anche i ministri dell'UE sosterranno la proposta della Commissione, a partire dal 1 luglio,
10:33i dazi sui fertilizzanti russi aumenteranno dal 6,5% attuale a quasi il 100% in tre anni.
10:40Ma gli agricoltori europei hanno espresso profonda preoccupazione per l'impatto di questi dazi.
10:46Il sindacalista francese Cédric Benoit avverte che i prezzi dei fertilizzanti aumenteranno.
10:51Resta da vedere se questa mossa scatenerà nuove proteste da parte degli agricoltori,
11:20dopo le grandi dimostrazioni dello scorso anno in tutta Europa.