Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 13/06/2025
Teramo nostra, l'artista teramano Glauco Barlecchini approda L'ARCA.
Domani sabato 14 giugno alle 18 sará inaugurata la mostra della sua vita, una vita dedicata a creare. È proprio la creatività, infatti, la parola chiave che dischiude lo sguardo sulla sua arte piena di colore e fuori dagli schemi.

Per i suoi ottant'anni, compiuti in aprile, L'Arca ospiterà una vita intera su tela e l'Amministrazione comunale è orgogliosa di poter dedicare gli spazi del contemporaneo per circa un mese a un suo concittadino

"Dipingo, dipingo, dipingo" dice GlauGogh, coniando un nome d'arte dalla crasi con il suo pittore preferito, il grande Van Gogh.
"Mi assomigliano spesso a lui e a Cezanne" illustra le sue pennellate cariche e incisive, ma la tecnica di Barlecchini è ampia e varia tra carboncini, acquerelli, tempere.
L'assessore agli eventi introduce una serie di mostre a Teramo, introducendo Artisti locali e Artisti affermati di cui Barlecchini rientra tra questi.


Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
Prodotto da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Assessore, da domani alle 16 l'inaugurazione della mostra di Glauco Barlecchini, un nostro
00:11concittadino. Sì, perché l'Arca abbiamo deciso di dargli questo taglio, quindi di ospitare sia
00:17mostre, insomma, ecco come quella di Van Gogh che si è chiusa da poco, ma poi introducendo
00:23anche tutta una serie di artisti locali, quelli di maggior prestigio e chiaramente Glauco Barlecchini
00:28rientra tra questi una grande storia artistica che in qualche modo abbiamo voluto valorizzare
00:36all'interno di questa struttura. Per lui, lui ci l'ha presentata poi la sua ultima mostra,
00:41ma questo desiderio di farla qui all'Arca, noi abbiamo detto che siccome sappiamo che dipinge
00:45ogni mattina e ogni giorno sarà una mostra dell'Arca, ma non sicuramente l'ultima, cercheremo
00:51sicuramente di portare avanti questa collaborazione perché è uno degli artisti che produce il
00:56L'Arca si è indirizzata verso il contemporaneo, un contemporaneo che non è solo quello che
01:03sta fuori da Teramo, ma è anche quello che sta a Teramo. Assolutamente sì, si chiama proprio
01:07il Laboratorio delle Arti Contemporanee, quindi ha questo proprio indirizzo forte e cerchiamo
01:13in qualche modo di mescolare quella che è un po' l'arte più internazionale, quindi attraverso
01:19delle mostre dedicate ad artisti sicuramente più noti, internazionali, ad artisti locali
01:25appunto di assoluto valore che comunque in qualche modo hanno anche dei collegamenti
01:31insomma con artisti che sono più conosciuti e quindi cerchiamo di offrire alla nostra comunità
01:37entrambe le cose.
01:39Glauco Barletchini, domani l'inaugurazione della sua ultima mostra ha detto, perché ha 80 anni?
01:45Ma non soprattutto perché ho 80 anni, perché ho 80 anni, io mi sento ancora un giovane
01:51e perché ho una valvola che, una valvola cardiaca, non cardiaca, della volta superiore che non
02:04si potrà cambiare, quindi ho una scadenza.
02:08Però parliamo d'arte, parliamo della vita, lei ha vissuto per l'arte e domani all'arca
02:13ci sarà parte della sua vita, disponibile a tutta Teramo.
02:18Speriamo che piaccia alla gente, perché io dipingo soprattutto per me stesso, che la cosa
02:25deve piacere a me, poi la propongo anche agli altri, la propongo per...
02:31Lei dipinge, dipinge, dipinge, si sveglia la mattina e dipinge.
02:35Ma cosa?
02:38Cosa? Di tutto. E con tutto, con il carboncino, con i pastelli morbidi, con il guazzo, i volgari,
02:55se no sarebbe una specie di materie però praticamente.
02:57E hanno avvicinato la sua tecnica a quella dell'espressionismo e dell'impressionismo.
03:05Sì, effettivamente, effettivamente, siccome mi piace tanto ogni volta, ma piacere, ma mi piace,
03:12insomma. Qualcuno invece mi diceva che ero più sesagnato.
03:17Sicuramente il colore ha un'importanza particolare sulle sue pele.
03:23Ma ha un'importanza particolare.
03:25Dovrebbe essere importante su tutte le età, su tutte le pele.
03:30Perché è il colore che dà vita, che dà emozioni, che crea emozioni.
03:37Ed esce fuori dagli schemi.
03:38Ed esce fuori dagli schemi. Il albero non è più marrone, ma è celeste.
03:47E se dovessimo quindi raccontare in una parola la sua arte, quella della creatività?
03:54Vera e propria?
03:55Sì, creatività, perché Glauco ha sempre cercato di creare.
04:00Poi ho creato, ho detto a te, non lo spiega, delle incisioni fatte sull'acciaio inossidabile.
04:10Ho fatto di orecchini di ceramica.
04:14Ma che cavolo è che non ha fatto Glauco?
04:16Quindi è un artista tutto tondo.
04:17E domani Teramo potrà, da domani Teramo potrà vederlo con i suoi occhi per un mese intero.
04:22E' un mese intero.

Consigliato