Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 13/06/2025
https://www.pupia.tv - Un suggestivo scenario tra arte e sicurezza ha fatto da cornice, nella mattinata di giovedì 12 giugno, a un’esercitazione di soccorso condotta dai Vigili del fuoco di Venezia sulla Torre dell’Orologio, storico simbolo affacciato su piazza San Marco. L’intervento, simulato ma altamente realistico, ha visto protagonisti i tecnici specializzati in manovre speleo-alpino-fluviali (SAF), impegnati nel recupero di un finto infortunato all’ultimo piano del monumento.

A supervisionare l’operazione erano presenti il comandante dei Vigili del fuoco di Venezia, ingegnere Carlo Metelli, l’architetta Federica Romaro della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP), e il dottore Lorenzo Palmisano della Fondazione Musei Civici di Venezia.

Il cuore dell’intervento si è svolto nella Merceria dell’Orologio, alle pendici della torre, dove i soccorritori hanno calato con precisione una barella da un’altezza di 24 metri, utilizzando corde, funi e moschettoni. Un’operazione tecnica complessa, resa ancora più delicata dalla necessità di operare nel pieno rispetto di un bene architettonico di inestimabile valore.

Fondamentale la collaborazione tra i Vigili del fuoco, la Fondazione Musei Civici, la Soprintendenza, la polizia locale e il personale sanitario del SUEM 118, che hanno contribuito a garantire la piena riuscita dell’esercitazione. (12.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti

Consigliato