Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/06/2025
Le notizie del giorno | 12 giugno - Pomeridiane

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/06/12/le-notizie-del-giorno-12-giugno-pomeridiane

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I leader dell'Europa sudorientale e Odessa per un vertice in cui si è discusso di guerra ibrida e pace in Ucraina e nella regione.
00:10Guerra in Ucraina, sicurezza europea e immigrazione al centro dell'incontro a Berlino tra il cancelliere Merz e la premier danese Fredriksen.
00:21Polonia e il governo di Tusk ottiene la fiducia dopo l'elezione a presidente del candidato sostenuto dall'opposizione.
00:30La pace nella regione e la guerra ibrida sono stati i temi principali al centro del vertice di Odessa a cui hanno partecipato Ucraina, Romania, Moldova, Serbia, Albania, Grecia, Montenegro, Croazia e Slovenia.
00:42Il presidente romeno Dan ha accusato la Russia di minare gli sforzi di pace.
01:06Russia is constantly getting any constructive initiatives and works to undermine the path to peace.
01:17Russia is coming up with unreasonable demands, knowing that they cannot be accepted.
01:25The only language Russia understands is strength and we must do our best in helping Ukraine to negotiate from a position of strength.
01:34La presidente Moldova Sandu ha messo in guardia dai pericoli di una guerra ibrida volta a influenzare le elezioni parlamentari del paese previste per il prossimo autunno.
01:43In vista del vertice la città portuale di Odessa è stata bombardata dalle forze russe.
02:08Il presidente serbo Aleksandar Vucic è arrivato mercoledì in Ucraina nella sua prima visita ufficiale nel paese dall'inizio dell'invasione russa.
02:20Durante il viaggio di un solo giorno Vucic ha partecipato al vertice Ucraina-Europa sud-orientale a Odessa.
02:27La presenza del leader serbo è un possibile segnale di riallineamento della Serbia con l'Unione Europea riguardo l'invasione russa nel paese.
02:34Sebbene Belgrado si sia finora dichiarata neutrale rispetto al conflitto, il recetto viaggio di Vucic a Mosca per la parata del giorno della vittoria insieme al presidente russo Vladimir Putin ha sollevato dure critiche da parte di Bruxelles.
02:48Lui ha infatti ammonito che quella visita avrebbe potuto violare i criteri di adesione al blocco e compromettere il processo di integrazione europea della Serbia.
02:56La presenza al vertice di Odessa potrebbe essere accolta positivamente da Bruxelles e riattivare i negoziati di adesione per Belgrado.
03:04Il cancelliere tedesco Mertz ha accolto la premier danese Fredriksen a Berlino con gli onori militari.
03:15Nel corso dell'incontro i due leader hanno discusso una vasta gamma di argomenti, ma in cima all'agenda c'erano l'invasione della Russia in Ucraina e la sicurezza europea.
03:23Mertz e Fredriksen hanno ribadito il loro sostegno a Kiev, hanno inoltre parlato della necessità di rafforzare le difese dell'Europa, affermando che la Russia rappresenta una minaccia costante per l'intero continente.
03:37I due paesi della Nato hanno inoltre sottolineato che un aumento della spesa per la difesa è fondamentale per la stabilità dell'intera alleanza.
03:45Tra due settimane i leader della Nato si riuniranno per un vertice all'AIA, dove si discuterà di quello che Mertz ha definito un aumento storico delle spese per la difesa.
03:56Anche la migrazione è stata al centro della riunione di Berlino, dove si è concordato sulla necessità di rafforzare le politiche sui flussi.
04:05Mertz ha elogiato la Danimarca per il suo sistema di immigrazione.
04:08Il governo polacco ha superato mercoledì il voto di fiducia chiesto dallo stesso primo ministro Donald Tusk dopo l'elezione a presidente del candidato sostenuto dall'opposizione.
04:23La fiducia è stata accordata da 243 deputati, 210 contrari.
04:29Il voto è stato preceduto dall'intervento del primo ministro e dal question time, a cui ha partecipato il numero record di 269 parlamentari.
04:38I politici del campo di governo non hanno nascosto la loro soddisfazione.
04:58Premier Donald Tusk to najlepsi premier, który trzyma tę koalicję, nadaje jej kierunki.
05:06Ovviamente c'è un reset, c'è un nuovo początek, c'è un'esposizione per la deconstruzione rządu,
05:12perché przed nami le elezioni parlamentarne sull'horizontale, c'è ancora molto tempo,
05:17ma sappiamo che questa druga połowa dell'urzędizzazione deve poterliare un po' inaczej.
05:21Viciągiamo le risposte, idiamo in fronte, zakasiamo le ruote.
05:25Al contrario, l'opposizione ha espresso critiche.
05:28Donald Tusk non powinien być ani premierem, ani posłem, ani człowiekiem na wolności.
05:32Jak można zaufare człowiekowi, któremu się nie ufa, więc jak można mu potwierdzić votum zaufania,
05:39potwierdzić rządowi, któremu przewodzi.
05:42Szkoda Polski, szkoda tych kolejnych dwóch lat.
05:45Dopo aver ottenuto la fiducia, Tusk ha annunciato una riorganizzazione dell'esecutivo,
05:50che avverrà a luglio.
05:51Il primo ministro ha sottolineato che si tratta di cambiare la struttura,
05:55a suo avviso disfunzionale, e ha annunciato che ci saranno volti nuovi.
06:03L'Unione Europea e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo a teso de tempo
06:07per facilitare il commercio trasfrontaliero e i viaggi a Gibilterra,
06:11dopo anni di lotte post-Brexit sul territorio conteso.
06:15Gran Bretagna e Spagna hanno trascorso anni a negoziare un accordo
06:18per garantire la libera circolazione di persone e merci
06:21attraverso il confine terrestre del territorio britannico d'oltremare con la Spagna.
06:27Fino ad ora, uno dei punti chiave di blocco era come sarebbe stato gestito il confine.
06:34Il nuovo accordo elimina le barriere fisiche,
06:36i controlli sulle persone e sulle merci che circolano tra la Spagna e Gibilterra.
06:45ha deciso di assicurare la prosperità lunga termina,
06:48in particolare da rinforzare tutte le barriere fisiche,
06:52controlli e controlli sulle persone e i buoni
06:55che si trascorano tra Spagna e Gibilterra,
06:58mentre preservando l'integrità della Schengenaria,
07:02dell'Unione Europea e dell'Unione Europea.
07:05Tutte le parti erano anziose di raggiungere un accordo
07:10prima che il nuovo sistema di entrata e uscita dell'UE
07:13entri in vigore nel corso di quest'anno.
07:15Il governo britannico ha detto che l'accordo risolve l'ultima grande questione
07:19risolta dalla Brexit,
07:20mentre il ministro degli esteri spagnolo lo ha salutato come storico.
07:23Il gruppo tedesco BSH, che possiede i marchi Siemens e Bosch,
07:37ha annunciato la prossima chiusura di uno stabilimento in Spagna.
07:40Si stima un taglio di 650 posti di lavoro
07:43e si prevede che la produzione venga trasferita in Polonia o in Turchia.
07:47Non si tratta di un caso isolato.
07:50Sono in corso trasferimenti anche presso Audi, Volkswagen e ArcelorMittal.
07:55Alcuni eurodeputati premono per un intervento del Parlamento Europeo
07:59contro la delocalizzazione e a sostegno del rilancio locale dell'industria europea
08:04in un momento in cui le incertezze geopolitiche indeboliscono le imprese.
08:08La politica inestabilità,
08:10abbiamo i prezzi dell'energia che sono alti,
08:13c'è incertidumbre economica,
08:16c'è la guerra arancelaria di Donald Trump,
08:21abbiamo in questo caso falta di autonomia strategica,
08:26queste imprese stanno buscando costi lavoratori più baixi,
08:31stanno buscando accesso a materie primi.
08:33L'eurodeputata liberale raccomanda di semplificare il quadro normativo e fiscale
08:38per sostenere la produzione, l'innovazione e la competitività in Europa.
08:42Un'altra parlamentare spagnola della sinistra radicale
08:45richiede un aggiornamento della direttiva europea
08:47sui licenziamenti collettivi, vecchia oramai di 25 anni.
08:51No podemos enfrentarnos dentro la Unione Europea
08:56a una competenza entre estados
08:58in funzione de los niveles salariales
09:01que hay en un estado miembro u otro.
09:04Portanto hay que reformar esa direttiva
09:07de los despidos colectivos
09:08e impedir que el dumping laboral
09:11sea una amenaza para todas las trabajadoras y trabajadoras
09:14de la Unión Europea.
09:15A titolo di esempio, tra il 2018 e il 2020,
09:18il 72% delle aziende francesi
09:20che hanno delocalizzato
09:21lo hanno fatto in Europa,
09:23secondo l'Istituto Nazionale di Statistica Francese.
09:26Elon Musk ha fatto un parziale dietrofront
09:31dopo le critiche rivolte al presidente
09:33degli Stati Uniti Donald Trump
09:35la scorsa settimana.
09:36In un post pubblicato mercoledì
09:39sulla sua piattaforma X,
09:40l'imprenditore ha scritto
09:41«Mi pento di alcuni miei post sul presidente,
09:44sono andati troppo oltre».
09:46Musk non ha specificato
09:48a quali messaggi si riferisse,
09:50ma il tono è sembrato nettamente più distensivo
09:52rispetto agli attacchi dei giorni precedenti.
09:54La tensione tra i due era esplosa
09:57dopo che il numero uno di Tesla
09:58aveva definito un abominio disgustoso
10:01la grande e bella legge promossa da Trump,
10:04contenente nuove agevolazioni fiscali
10:06e tagli alla spesa pubblica.
10:08In una raffica di post su X,
10:10il fondatore di SpaceX
10:11aveva inoltre attaccato i dazi commerciali
10:14voluti da Trump,
10:15sostenendo che avrebbero potuto condurre il paese
10:17verso una recessione.
10:19Musk è arrivato a invocare l'impeachment del presidente
10:22ad accennare senza prove a presunti legami
10:25con Jeffrey Epstein,
10:26affermazioni poi smentite dalla Casa Bianca.
10:29Musk ha successivamente rimosso alcuni post,
10:32compreso quello sull'impeachment.
10:34La reazione di Trump non si è fatta attendere,
10:36ha perso la testa,
10:38ha detto il presidente,
10:39aggiungendo che avrebbe potuto revocare
10:40i contratti federali con SpaceX e Tesla
10:43come misura per contenere la spesa pubblica.
10:45Il presidente USA ha poi chiarito ai giornalisti
10:49che non intende interrompere la collaborazione
10:51con Starlink,
10:52la rete di internet satellitare controllata da Musk.
10:58Kaby Lame,
10:59il tiktoker più popolare al mondo,
11:01ha lasciato gli Stati Uniti
11:02dopo essere stato trattenuto
11:04dagli agenti dell'immigrazione a Las Vegas,
11:06per aver presumibilmente superato
11:08la data di scadenza del suo visto.
11:10L'influencer senegalese italiano,
11:12il cui nome, Seringhe, Cabane Lame,
11:14è stato trattenuto venerdì
11:16all'aeroporto internazionale Air Raid,
11:18ma l'è stato permesso di lasciare gli Stati Uniti
11:20senza un ordine di espulsione,
11:22ha confermato un portavoce
11:23dell'ufficio immigrazione dogane statunitense
11:26in un comunicato.
11:27Lame, 25 anni,
11:29era arrivato negli Stati Uniti
11:30il 30 aprile scorso.

Consigliato