Taormina, 11 giu. (askanews) - "Qui è un po' girl power, quello vero di Nina Simone" ha scherzato Nina Zilli sul red carpet del Taormina Film Festival, parlando di questa 71esima edizione dedicata alle donne, come ha voluto la direttrice artistica Tiziana Rocca. "Queste donne che mi piace chiamare amazzoni 2.0., eroine che hanno fatto breccia - ha proseguito la cantante che si è esibita in una performance al Teatro Antico prima del film d'apertura - ora tocca alle generazioni più giovani finire quello che abbiamo iniziato, credo sia un momento molto positivo in questo senso".Al festival c'è anche un panel dedicato alle donne, ma parlando di violenza sulle donne, Nina Zilli ha dichiarato: "Una delle statistiche che odio di più è quella dei femminicidi in Italia, tutte le statistiche diminuiscono ma quella no, ci sono meno omicidi ma la percentuale di donne uccise resta la stessa, credo che ci debbano essere più tutele, più protezione, ma la base è sempre l'educazione, bisogna educare al rispetto, parte tutto da lì".
00:00Evviva, sì, il Girl Power è quello vero, quello di Nina Simone, insomma, quello di tutte queste femmine che mi piace chiamare amazzoni metropolitane, queste eroine 2.0, eroine moderne, contemporanee che hanno fatto breccia e ora tocca a noi, cioè addirittura io ora sono un po', ora tocca anche già a qualche generazione più giovane finire quello che noi abbiamo iniziato.
00:24E credo che sia un momento in questo senso molto positivo e insomma ovviamente mi auguro il meglio per tutti.
00:33Credo che purtroppo una delle statistiche che ho di più è quella del femminicidio in Italia perché non diminuisce, diminuiscono tutti i crimini nel nostro paese tranne il femminicidio, cioè ci sono molti meno omicidi ma la percentuale di donne rimane sempre la stessa.
00:49Quindi ecco, credo che ci debba essere da una parte più tutela e più protezione chiaramente, però soprattutto l'educazione è la base, quindi diciamo da quando si nasce, perché è da come si trattano gli altri che poi questi bambini formano l'essere umano o che saranno da adulti.
01:14Per cui credo che questo sia prima di tutto, insomma educare al rispetto.