Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - Quello sulla sostenibilità è "un impegno che parte da lontano. La normativa in questo momento è in discussione anche perché è necessario rendere compatibile e sostenibile anche la parte economica delle imprese. L'impegno per la sostenibilità delle nostre imprese nasce dalla grande sensibilità nel rapporto quotidiano con milioni di cittadini e per la responsabilità che le nostre imprese sanno di avere nella filiera produttiva". Così Carlo Alberto Buttarelli, presidente di Federdistribuzione, in occasione della presentazione del report di sostenibilità di settore della distribuzione moderna 2025.

xb1/ads/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un impegno che parte da lontano, naturalmente la normativa in questo momento è in discussione
00:10anche perché è necessario rendere compatibile e sostenibile da parte anche economica delle imprese
00:17l'applicazione di queste normative. Direi che l'impegno alla sostenibilità delle nostre imprese
00:23nasce dalla grande sensibilità che viene naturale nel rapporto quotidiano con milioni di cittadini
00:30e nella responsabilità che le nostre imprese sanno di avere anche nella filiera produttiva.
00:35Quindi direi che da questo punto di vista si è partiti già nel 2012 a realizzare il primo report di sostenibilità
00:43della distribuzione moderna. Da allora, concentrato quasi esclusivamente su tematiche ambientali,
00:49oggi direi che la sostenibilità è evidentemente ampliato i suoi orizzonti sui temi sociali ed economici
00:55che sono fondamentali. Riteniamo che le normative debbano essere coerenti, quindi devono procedere
01:03nel loro percorso, ma devono essere anche, devono considerare le valutazioni di impatto.
01:11Quindi bisogna sempre essere nella condizione di far sì che tutte le imprese, anche le imprese più piccole
01:16siano nella condizione di applicare le normative, perché è in questo modo che la sostenibilità diventa un valore per tutti.

Consigliato