Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/06/2025

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00:00Grazie a tutti
00:00:30Grazie a tutti
00:01:00Grazie a tutti
00:01:30Grazie a tutti
00:02:00Partiamo subito con la Barocca
00:02:01Allora Franco, quest'anno un'edizione molto partecipata
00:02:05Una terza edizione che ha visto il doppio dei partecipanti rispetto allo scorso anno
00:02:10Per questa tappa del Giro d'Italia d'Epoca
00:02:13Quest'anno abbiamo organizzato questa quarta tappa del Giro d'Italia d'Epoca ed è la terza edizione della Barocca ciclostorica eblea
00:02:23Abbiamo avuto il doppio dei partecipanti dell'edizione dell'anno scorso e questo ci fa piacere anche perché abbiamo avuto gente proveniente dall'estero
00:02:36Quindi questa ciclostorica sta crescendo 130 partenti con tutti con biciclette rigorosamente d'epoca storiche
00:02:52Con delle caratteristiche tipo i fili del freno di fuori, il telaio d'acciaio, le leve del cambio al telaio, i pedali con le gabbiette
00:03:04E quindi avere tutti questi ciclisti con la bicicletta giusta e vestita con l'abbigliamento consono all'età della bicicletta
00:03:17È stato davvero una bellissima cosa per la Sicilia, pure per la Sicilia perché ci abbiamo scommesso tanto
00:03:26E ci ha scommesso tanto, pure il Gide, il Giro d'Italia d'Epoca nel nome della Presidente
00:03:37Diciamo che i requisiti, scusate Franco, sono quelli richiesti per l'eroica, quella che è più conosciuta
00:03:43Sì, l'eroica è la mamma di tutte le ciclostoriche
00:03:46Stavo dicendo che ci stanno credendo anche il Presidente Michela Girardengo
00:03:54Il Vice Presidente Gioia Bartali in questa tappa della Sicilia
00:04:00Ci stanno aiutando a farla crescere tantissimo
00:04:04Allora Luigi, il cicloturismo quest'anno va fortissimo
00:04:08Mi sa che qua dovete, in futuro dovete orientarvi verso il cicloturismo
00:04:12Io ho letto, mi sono scaricato dei numeri di quello che genera oggi il cicloturismo in Italia
00:04:19Sono numeri interessanti, mi piacerebbe commentarli con voi
00:04:23Abbiamo un indotto di, intanto un aumento rispetto al 2023 del 54%
00:04:28E con un indotto di 89 milioni di euro
00:04:31Quindi diciamo, parliamo di numeri importanti
00:04:34Diciamo che il cicloturismo è una bella realtà
00:04:37E c'è in cantiere qualche cosa, come SD
00:04:41È in programma qualche cosa che può coinvolgere questo parterre di atleti
00:04:49E a ottobre usciremo con qualche cosa di carino
00:04:53Stiamo vedendo alcuni percorsi e dopo le autorizzazioni
00:05:01Che se è benissimo, che è una cosa dolente
00:05:05Un evento richiede
00:05:07Però ci butteremo il gravel, una disciplina che a me piace molto
00:05:12E l'ho sempre caldeggiata
00:05:15Allora intanto vediamo Carmelo Rizza
00:05:17Che ha il completino tipico della barocca
00:05:20Dell'eroica di queste manifestazioni d'epoca in generale
00:05:24Maglietta di lana
00:05:25Maglietta di lana, cappellino stile anni 70
00:05:29Ovviamente ci vuole anche i pantaloncini di lana
00:05:33E scarpette, quelle di un tempo
00:05:36La nostra, insomma, è questa manifestazione
00:05:39Che sta cercando di svegliare un po'
00:05:43C'è gente che va a recuperare biciclette dal garage
00:05:45Le rimette in sesto, cambia le ruote, le gomme e tutto
00:05:50Perché per partecipare alla nostra ciclo storica
00:05:52Appunto abbiamo bisogno di queste biciclette vintage
00:05:55E spesso le andiamo a recuperare dai
00:05:56Diciamo gli appassionati le vanno a recuperare dai garage
00:05:59Ecco, Franco tu mi spiegavi che per andare incontro
00:06:02Ha le esigenze
00:06:04Perché oggi, diciamo, l'italiano è pigro
00:06:07Non vuole perdere tempo
00:06:08Voi avete messo a disposizione
00:06:10Cioè il ingrediente, chi veniva fuori dalla Sicilia
00:06:13Doveva soltanto viaggiare
00:06:15Poi trovava tutto, no?
00:06:16Sì, sì, sì
00:06:17Fuori dalla Sicilia ma anche dei siciliani
00:06:19Perché abbiamo fatto un pacchetto
00:06:22Dove con 200 euro
00:06:26Abbiamo dato l'iscrizione, il pacco gara
00:06:29La bicicletta a noleggio
00:06:32E quattro notti in B&B a Marina di Ragusa
00:06:35Quindi diciamo che è diventata una gita turistica questa qua
00:06:42Per tanti che venivano dal nord Italia
00:06:45Questo qua ha funzionato
00:06:47Riverranno a detta di tutti in Sicilia perché la Sicilia è bella
00:06:53Perché per girarla non ci vogliono quattro giorni ma più tempo
00:06:59E con quella cosa abbiamo anche fatto partecipare alla barocca tutta questa gente
00:07:07Quali comuni avete toccato?
00:07:10Intanto era su due giorni, no?
00:07:12Allora, il primo giorno ci sono state delle manifestazioni collaterali
00:07:17Perché abbiamo fatto una gara di giovanissimi per portare al villaggio della barocca
00:07:26Da tanti ragazzini con i propri genitori
00:07:30E fare vedere, fare conoscere il ciclismo del passato
00:07:35Da dove è nato lo sport che loro stanno facendo
00:07:41E poi abbiamo fatto anche una bella iniziativa
00:07:49Questa magari la faccio raccontare a Carmelo
00:07:53Perché è stato lui che ha curato questa situazione con le scuole
00:07:59Vai Carmelo
00:07:59Quest'anno abbiamo coinvolto il Panathon Club Ragusa
00:08:04Un insegnante del Panathon
00:08:07Un insegnante di un istituto scolastico di Ragusa
00:08:11Che è anche la presidente del Panathon Club
00:08:13Abbiamo coinvolto i bambini di 5 anni delle scuole materne
00:08:18Di una scuola materna di Ragusa
00:08:20L'istituto Francesco Crispi Paolo Vetri
00:08:22E a questi bambini abbiamo dato il tema del manifesto del ciclismo sostenibile
00:08:27Inizieremo un decalogo di 10 punti
00:08:29Che abbiamo anche riportato sulle magliettine
00:08:32Che abbiamo regalato poi a questi bambini
00:08:33E a questi bambini è stato chiesto di realizzare dei disegni sul tema della bicicletta
00:08:37Quindi come la bicicletta sia uno stile di vita sano
00:08:40Come sia uno stile di vita che non inquina
00:08:43Che ha un bassissimo impatto dal punto di vista ecologico
00:08:45Abbiamo avuto una partecipazione veramente importante
00:08:50Tra tanti bambini che ha realizzato questi disegni
00:08:52E una scansione di questi disegni è stata inviata
00:08:55A quella che è stata un po' la madrina di questo progetto
00:09:01E' la che ha coinvolto poi il ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
00:09:06E quindi vogliamo anche creare degli eventi collaterali legati alla nostra manifestazione
00:09:13Perché anche davanti a questi bambini abbiamo parlato
00:09:17Oltre che della bicicletta come stile di vita sano
00:09:20Anche della carta dei diritti dei ragazzi nel fare sport
00:09:24La carta dei doveri dei genitori nei confronti dei bambini
00:09:27Appunto dei propri figli che fanno sport
00:09:29E la carta del fair play
00:09:30Quindi diciamo abbiamo avvicolato questi messaggi
00:09:32A più di 200 bambini compresi i genitori
00:09:35Che hanno vissuto questo villaggio il sabato pomeriggio
00:09:40Prima dell'evento della Barocca
00:09:42Allora è bello Luigi che negli ultimi due o tre anni
00:09:47E comunque le attività fatte dai più grandi
00:09:50Quindi dagli agonisti
00:09:51Ma in certe occasioni anche dagli amatori
00:09:55Hanno comunque sempre coinvolto i bambini
00:09:58Perché anche nella tua gara c'è stata una giornata dedicata
00:10:02Sì, un'esperienza dei kids
00:10:04Praticamente il giorno prima abbiamo fatto la mini trinacria
00:10:08Dove sono stati coinvolti veramente i bambini
00:10:12Basta avevano una bicicletta
00:10:14E' stata una festa
00:10:15Sono stati una sessantina di bambini
00:10:17Come promozione giovanile
00:10:20E devo dire che è stata una bella festa
00:10:23Una bella cosa
00:10:24E questo è importante perché comunque
00:10:25Il futuro è tutto là
00:10:26Perché se non coinvolgiamo i più piccoli
00:10:29Diciamo il ciclismo è uno di quegli sport
00:10:31Che ne soffrirà di più
00:10:32Allora andiamo a vedere
00:10:34Insieme a voi le immagini della barocca
00:10:36E poi torniamo in studio
00:10:37Allora andiamo a vedere
00:10:39Allora andiamo a vedere
00:10:39Allora andiamo a vedere
00:10:41Allora andiamo a vedere
00:10:43Allora andiamo a vedere
00:10:45Allora andiamo a vedere
00:10:47Allora andiamo a vedere
00:10:49Allora andiamo a vedere
00:10:51Allora andiamo a vedere
00:10:53Allora andiamo a vedere
00:10:55Allora andiamo a vedere
00:10:57Allora andiamo a vedere
00:10:59Allora andiamo a vedere
00:11:01Allora andiamo a vedere
00:11:03Allora andiamo a vedere
00:11:05Allora andiamo a vedere
00:11:07Allora andiamo a vedere
00:11:09Allora andiamo a vedere
00:11:11Allora andiamo a vedere
00:11:13Allora andiamo a vedere
00:11:15Allora andiamo a vedere
00:11:17Allora andiamo a vedere
00:11:19Allora andiamo a vedere
00:11:21Allora andiamo a vedere
00:11:23Allora andiamo a vedere
00:11:25Allora andiamo a vedere
00:11:27Allora andiamo a vedere
00:11:29Allora andiamo a vedere
00:11:59Allora andiamo a vedere
00:12:29Allora andiamo a vedere
00:12:31Allora andiamo a vedere
00:12:33Allora andiamo a vedere
00:12:35Allora andiamo a vedere
00:12:37Allora andiamo a vedere
00:12:39Allora andiamo a vedere
00:12:41Allora andiamo a vedere
00:12:43Allora andiamo a vedere
00:12:45Allora andiamo a vedere
00:12:47Allora andiamo a vedere
00:12:49Allora andiamo a vedere
00:12:51Allora andiamo a vedere
00:12:53Allora andiamo a vedere
00:12:55Allora andiamo a vedere
00:12:57Grazie a tutti.
00:13:27Grazie a tutti.
00:13:57Grazie a tutti.
00:14:27Grazie a tutti.
00:14:57Grazie a tutti.
00:15:27Grazie a tutti.
00:15:57Grazie a tutti.
00:16:27Grazie a tutti.
00:16:57Grazie a tutti.
00:17:27Grazie a tutti.
00:17:57Grazie a tutti.
00:18:27Grazie a tutti.
00:18:57Grazie a tutti.
00:19:27Grazie a tutti.
00:19:57Grazie a tutti.
00:20:27Grazie a tutti.
00:20:57Grazie a tutti.
00:21:27Grazie a tutti.
00:21:57Grazie a tutti.
00:22:27Grazie a tutti.
00:22:57Grazie a tutti.
00:23:27Grazie a tutti.
00:23:57con 2.
00:24:27Grazie a tutti.
00:24:57Grazie a tutti.
00:25:27Grazie a tutti.
00:25:57Grazie a tutti.
00:26:27e a tutti.
00:26:57Grazie a tutti.
00:27:27Buongiorno.
00:27:57Grazie a tutti.
00:28:27poveri.
00:28:57Grazie a tutti.
00:29:27Grazie a tutti.
00:29:57a tutti.
00:30:27Grazie a tutti.
00:30:57Grazie a tutti.
00:31:27Grazie a tutti.
00:31:57e...
00:32:27e a tutti.
00:32:57e a tutti.
00:33:27...
00:33:57Alla fine a tutti.
00:34:27per me è la prima volta...
00:34:57e...
00:35:27e...
00:35:57ci hanno sempre ringrazio...
00:36:27e...
00:36:57ben rientrati...
00:37:27prima del mondo...
00:37:57e...
00:38:27e...
00:38:57e...
00:39:27e...
00:39:57e...
00:40:27tra...
00:40:57e...
00:41:27e...
00:41:57e...
00:42:27e...
00:42:57Buongiorno.
00:43:27e...
00:43:57e...
00:44:27poi...
00:44:57e...
00:45:27e...
00:45:57e...
00:46:27e...
00:46:57combattuto...
00:47:27e...
00:47:57e...
00:48:27e...
00:48:57e...
00:49:27lavoro...
00:49:29e...
00:49:31e...
00:49:33e...
00:49:35e...
00:49:37e...
00:49:39...
00:49:41e...
00:49:42e...
00:49:44...
00:49:46...
00:49:48...
00:50:16...
00:50:18...
00:50:20...
00:50:22...
00:50:24...
00:50:25...
00:50:27...
00:50:29...
00:50:30...
00:50:32...
00:50:33...
00:50:35...
00:50:37...
00:50:39...
00:51:05...
00:51:07...
00:51:11...
00:51:12...
00:51:13...
00:51:15......
00:51:16abbiamo visto il servizio
00:51:30i servizi in Puglia
00:51:31pensare a una ciclo storica
00:51:34magari coinvolgendo anche
00:51:36come sta succedendo un po' con la mountain bike
00:51:38che c'è questo challenge che si fa
00:51:40il trofo dei parchi
00:51:41il tre costo con la Calabria
00:51:43pensate magari a un circuito
00:51:45e di bici d'epoca meridionale
00:51:47già c'è
00:51:49già c'è un circuito
00:51:51di ciclo storiche nel meridione
00:51:53nel centro-sud Italia
00:51:55che non fa parte
00:51:57comunque del Giro d'Italia d'epoca
00:51:59noi siamo
00:52:0013 tappe nel Giro d'Italia d'epoca
00:52:03spalmate in tutta Italia
00:52:06e la nostra
00:52:08comunque
00:52:08dal Lazio in giù
00:52:11è l'unica
00:52:12però in tutta Italia ci sono
00:52:15ciclo storiche
00:52:16io da quando ora sono stato
00:52:19nominato nel settore del cicloturismo
00:52:23alla federazione ciclistica italiana
00:52:25sto vedendo che
00:52:27in tutta Italia ci sono
00:52:31tipo 50 ciclo storiche
00:52:34l'anno
00:52:35significa una settimana
00:52:36c'è il circuito della Lombardia
00:52:39il circuito della Toscana
00:52:41il Giro d'Italia d'epoca
00:52:42e questo circuito
00:52:45che è di 10 manifestazioni
00:52:46in cui fa parte anche
00:52:48una manifestazione della Puglia
00:52:50credo che siamo tutti in crescita
00:52:56questa tappa
00:52:57non ho capito male
00:52:58era di federazione o AXI?
00:52:59questa è federazione
00:53:00quest'anno
00:53:02quest'anno noi siamo passati
00:53:03alla federazione
00:53:03stiamo cercando di
00:53:05intanto le norme del cicloturismo
00:53:10e le ciclo storiche
00:53:11lì norma la federazione
00:53:13stiamo cercando di coinvolgere
00:53:15più manifestazione
00:53:17più organizzazione
00:53:18nella federazione
00:53:19perché
00:53:20è un'altra storia
00:53:22sono davvero norme
00:53:25che guardano alla sicurezza
00:53:28che guardano
00:53:29a certe norme
00:53:32che gli enti della consulta
00:53:35non hanno
00:53:36questo
00:53:37come dobbiamo dire
00:53:38questo succede anche
00:53:40nella mountain bike
00:53:41prima c'erano
00:53:42molte più attività
00:53:43con gli enti di produzione sportiva
00:53:45soprattutto
00:53:45col CSI
00:53:47invece ormai
00:53:47diciamo
00:53:48il grosso si fa
00:53:48solo con la federazione
00:53:49come ho detto
00:53:51ho sostenuto sempre
00:53:52la federazione
00:53:53da quel
00:53:54diciamo
00:53:55quel
00:53:56settore di qualità
00:53:57che
00:53:58altri non hanno
00:53:59c'è una supervisione
00:54:02ci sono delle regole
00:54:03c'è
00:54:05un'ufficialità
00:54:06sui risultati
00:54:08la federazione
00:54:09è sinonimo
00:54:10di qualità
00:54:11tra l'altro
00:54:11Luigi
00:54:11è uscito un comunicato
00:54:13qualche settimana fa
00:54:14ti sta impegnando
00:54:16insieme a Michele Carella
00:54:17per
00:54:17diciamo
00:54:18lanciare
00:54:19voi
00:54:20qualcuno ha usato
00:54:20il termine
00:54:21rilanciare
00:54:22in realtà
00:54:22il ciclocross
00:54:23in Sicilia
00:54:24non c'è mai stato
00:54:25quindi diciamo
00:54:25che lo vogliamo
00:54:26lanciare per bene
00:54:27aspetta
00:54:28allora sì
00:54:28questa è una cosa
00:54:29che devo dire
00:54:30grazie
00:54:31alla federazione
00:54:32siamo stati nominati
00:54:33come componenti
00:54:34del ciclocross
00:54:35e io
00:54:36ho anche gravel
00:54:37vogliamo dare
00:54:39un input
00:54:40veramente
00:54:40di qualità
00:54:42e
00:54:43lanciare
00:54:44come dici tu
00:54:44il ciclocross
00:54:46nei termini giusti
00:54:47solo
00:54:48biciclette
00:54:48ciclocross
00:54:49gravel
00:54:50con copertone
00:54:51di ciclocross
00:54:51è una scommessa
00:54:54progetto tecnico
00:54:55valutazione
00:54:56deve esserci
00:54:57un circuito
00:54:59che permetta
00:54:59anche agli atleti
00:55:00quando vanno fuori
00:55:01sia perciò
00:55:02gli uniores
00:55:02e gli atleti agonisti
00:55:03di trovare anche
00:55:04essere allenati
00:55:06per un circuito
00:55:08di altro livello
00:55:09sopra
00:55:10allora io ho letto
00:55:10il regolamento
00:55:11e ho visto che
00:55:12la bici
00:55:13da mountain bike
00:55:14è consentita
00:55:15diciamo
00:55:15in questo regolamento
00:55:16che hai destinato
00:55:17soltanto
00:55:17a una categoria
00:55:19giovanile
00:55:20credo
00:55:20G6
00:55:20sì sì
00:55:21solo questo
00:55:21ma tu non pensi
00:55:22che questo
00:55:23possa penalizzare
00:55:24il numero
00:55:24di partecipanti
00:55:26allora come
00:55:26in tutte le cose
00:55:28è una scommessa
00:55:31con i numeri
00:55:32che ci sono stati
00:55:32fino all'anno scorso
00:55:35abbiamo visto
00:55:36che comunque sia
00:55:37non sono grandi numeri
00:55:40però
00:55:40e molti
00:55:42si sono avvicinati
00:55:44a me
00:55:44e dicono
00:55:44ah Luigi
00:55:45c'è questa disparità
00:55:47se facciamo
00:55:48un campionato
00:55:48solo con ciclocross
00:55:50io
00:55:50tra virgolette
00:55:51mi compro
00:55:52la ciclocross
00:55:52la gravel
00:55:53che posso
00:55:54sfruttare
00:55:55l'altra
00:55:55e partecipo
00:55:56se no
00:55:56mi sento penalizzato
00:55:57questa è una cosa
00:55:59che ci siamo messi
00:56:00in testa
00:56:01Michele
00:56:02di fare
00:56:02questa selezione
00:56:04proviamoci
00:56:04io ritengo
00:56:05che dopo
00:56:06la disciplina
00:56:07è quella
00:56:07è uno
00:56:07il divertimento
00:56:08che tu puoi avere
00:56:09con la ciclocross
00:56:11non si può avere
00:56:12con la mountain bike
00:56:13no
00:56:14è sicuramente
00:56:15una disciplina diversa
00:56:17tra l'altro
00:56:18utile
00:56:18perché
00:56:18anche per chi
00:56:19corre su strada
00:56:20diciamo
00:56:21è l'occasione
00:56:21per prepararsi
00:56:22no
00:56:23sul
00:56:24anche se poi
00:56:25dico io
00:56:26per esempio
00:56:26l'altra volta
00:56:27abbiamo intervistato
00:56:28Walter Baglio
00:56:29questo ragazzino
00:56:30che è un fenomeno
00:56:31che sta facendo
00:56:32la Borbonica Cup
00:56:34lui non è mai salito
00:56:35su una bici
00:56:36da strada
00:56:37cioè questo è un ragazzo
00:56:38che ha fatto l'europeo
00:56:39che è fortissimo
00:56:40perché chi lo conosce
00:56:42e lo ha visto correre
00:56:43anche Davide Cameda
00:56:45a randarsi
00:56:45mi ha detto
00:56:46io con le bike
00:56:46non riuscivo a starci dietro
00:56:48è un allievo
00:56:49però non si approccia
00:56:50alla strada
00:56:51quindi voglio dire
00:56:52secondo me
00:56:53ciclocross può essere
00:56:54anche un allenamento
00:56:56pre-gara
00:56:57pre-gara
00:56:58pre-stagionale
00:57:00perché
00:57:01si corre
00:57:02da novembre
00:57:03a fine gennaio
00:57:04e
00:57:06serve anche
00:57:06a preparare
00:57:07con gli atleti
00:57:08sia
00:57:09nella strada
00:57:10che nel fuoristrada
00:57:11che fanno
00:57:12questi giovanissimi
00:57:14che fanno
00:57:14mountain bike
00:57:15non li riusciamo a mandare
00:57:16a qualcuno
00:57:17di questi
00:57:18non li riusciamo a mandare
00:57:19su strada
00:57:19qua rischiamo
00:57:20che il ciclismo
00:57:21su strada
00:57:21già in Italia
00:57:22sta quasi
00:57:23già l'Italia
00:57:24soffre molto
00:57:25da noi rischia
00:57:26di scomparire
00:57:27si ci deve lavorare
00:57:29ci vogliono
00:57:30le società
00:57:31io secondo me
00:57:32ci vogliono
00:57:32le società
00:57:33che
00:57:34cominciano
00:57:36già da adesso
00:57:37a lavorarci
00:57:38perché
00:57:39non è solo
00:57:40a sud
00:57:41ma in tutta Italia
00:57:42mancano
00:57:42campioni
00:57:44se noi
00:57:46vediamo
00:57:47che il primo
00:57:48degli italiani
00:57:49al giro
00:57:49d'Italia d'epoca
00:57:50a 37 anni
00:57:51è arrivato
00:57:52Damiano Caruso
00:57:53a 38 anni
00:57:54e dietro
00:57:55non c'è quasi nessuno
00:57:56o si comincia
00:57:58da subito
00:57:58o
00:57:59soffriremo
00:58:01adesso voglio dire
00:58:02una cazzata
00:58:03se noi
00:58:03obbligassimo
00:58:05le società
00:58:07che hanno
00:58:07una scuola
00:58:08di ciclismo
00:58:09a includere
00:58:10a fare anche
00:58:11attività su strada
00:58:12ma noi
00:58:13già
00:58:13la federazione
00:58:14è partita
00:58:15da un po' di anni
00:58:16con la multidisciplina
00:58:18ma la multidisciplina
00:58:19però poi alla fine
00:58:20tutti fanno
00:58:21mountain bike
00:58:21allora
00:58:22se io per esempio
00:58:22io dicessi
00:58:23come federazione
00:58:24io ti faccio
00:58:25scuola federale
00:58:27ti riconosco
00:58:28scuola federale
00:58:29se comunque
00:58:29mi testi
00:58:30almeno
00:58:31il problema
00:58:32della strada
00:58:33oggi è la
00:58:34sicurezza
00:58:35parliamo di sicurezza
00:58:36curiamo la sicurezza
00:58:38nelle strade
00:58:39e vedi che
00:58:40una famiglia
00:58:42i genitori
00:58:42mandano pure i ragazzini
00:58:44a fare ciclismo
00:58:44su strada
00:58:45il primo punto
00:58:47ecco che
00:58:48fa soffrire
00:58:50oggi il ciclismo
00:58:51su strada
00:58:51è la sicurezza
00:58:52nelle strade
00:58:53purtroppo
00:58:54questo sì
00:58:55però io
00:58:55lo dicevo
00:58:57tu hai ragione
00:58:58di fare questa
00:58:59dicevo poco fa
00:59:00io sono stato
00:59:01per fare
00:59:01questo servizio
00:59:02del cammino
00:59:04di Santa Rosalia
00:59:05in zone
00:59:06vicino
00:59:07provincia di Palermo
00:59:08su delle provinciali
00:59:09dove non ho visto
00:59:10passare una macchina
00:59:11nell'arco di mezz'ora
00:59:12e lì c'erano salite
00:59:13c'era pianura
00:59:14c'era discesa
00:59:15c'erano le curve
00:59:16c'era un percorso tecnico
00:59:17quindi secondo me
00:59:19ci vuole anche
00:59:19la volontà
00:59:21da parte
00:59:21del direttore sportivo
00:59:23che ha una società
00:59:24con i ragazzini
00:59:25di prenderli
00:59:26martellino
00:59:26nel furgone
00:59:28e portarli
00:59:28a spostarsi
00:59:29di 30 km
00:59:30e farli allenare
00:59:31in un circuito
00:59:32un percorso stradale
00:59:33che è meno
00:59:34battagliato
00:59:35dalle macchie
00:59:35o no?
00:59:36magari come dicevi tu
00:59:37si potrebbe
00:59:38non lo so
00:59:38questa però è sempre
00:59:39la federazione
00:59:40la cosa
00:59:41a mettere
00:59:41se hai una scuola federale
00:59:43allora sei tra virgolette
00:59:44obbligato a partecipare
00:59:46ad alcune gare
00:59:47che possono essere
00:59:48montebarchi
00:59:48ma anche la strada
00:59:49perciò comunque sia
00:59:50è il ciclocross
00:59:52che secondo me
00:59:53il ciclocross
00:59:54è come un incentivo
00:59:56e come diceva
00:59:57oh che bello
00:59:57il ciclocross
00:59:58forse strada
00:59:59è anche carino
01:00:00può essere
01:00:01che poi voglio dire
01:00:02partendo dal ciclocross
01:00:03quindi gravel
01:00:04si potrebbero poi
01:00:05organizzare
01:00:06le cicloturistiche
01:00:07fatte bene
01:00:07anche con queste
01:00:09biciclette
01:00:10che nel centro
01:00:11nord Italia
01:00:12stanno andando fortissime
01:00:13senza dubbio
01:00:13allora tornavo a parlare
01:00:14di mountain bike
01:00:15e tornavo di nuovo
01:00:16in Puglia
01:00:16dove a Grottaglie
01:00:18il giorno 1 giugno
01:00:20c'è stata la dodicesima edizione
01:00:21dell'XCO
01:00:22cave di Fontiano
01:00:24e settima tappa
01:00:25del challenge
01:00:27del cross country
01:00:28pugliese
01:00:29quindi andiamo in Puglia
01:00:30vediamoci il servizio
01:00:31e poi torniamo per i saluti
01:00:32domenica 1 giugno
01:00:41tra le mestose
01:00:42cave di Fontiano
01:00:43nel cuore di un pesaggio
01:00:44che sembra scolpita apposta
01:00:45per le ruote grasse
01:00:46si è disputata
01:00:47la dodicesima edizione
01:00:48del trofeo
01:00:49cave di Fontiano
01:00:50valida come settima tappa
01:00:52del challenge
01:00:53cross country Puglia
01:00:54e al tempo stesso
01:00:55prova annessa
01:00:55al challenge MTB
01:00:57cross country
01:00:58della Magna Grecia
01:00:58giunta alla sua
01:00:59non edizione
01:01:00un evento che ormai tradizione
01:01:27simbolo di qualità organizzativa
01:01:29e passione sportiva
01:01:30dove ogni dettaglio
01:01:31parla di professionalità
01:01:32dalle transenne
01:01:33alla logistica
01:01:34fino alla puntualità
01:01:35delle premiazioni
01:01:36concluse alle 12.30
01:01:38per permettere a tutti
01:01:39di godersi il proseguo
01:01:40della domenica in famiglia
01:01:41il tracciato
01:01:42un concentrato di tecnica
01:01:44e pesaggio
01:01:44spettacolo e selezione
01:01:46un serpente di terra rossa
01:01:47che si snoda
01:01:48per 5 km e 2
01:01:50tra i pini di Aleppo
01:01:51ulivi secolari
01:01:52e il silenzio incantato
01:01:53della macchia mediterranea
01:01:54salti
01:01:55contropendenze
01:01:56single track
01:01:57nervosi e rilanci mozzafiato
01:01:59per un dislivello
01:02:00di 100 metri a giro
01:02:01ridotta a 4 km e 3
01:02:03per le categorie giovanili
01:02:04grazie a tutti
01:02:06grazie a tutti
01:02:08Grazie a tutti.
01:02:38Grazie a tutti.
01:03:08Grazie a tutti.
01:03:38Grazie a tutti.
01:03:40Alla sua spalle, ottime prove anche per Chiara Radesca della Ziraf e Angela Pisano ciclistica con le passese, a completare un podio di valore.
01:03:48Grazie a tutti.
01:03:50In gara 2 tocca agli esordienti e allievi, tre giri del tracciato ridotto, meno chilometri ma stesso spirito battagliero.
01:04:09Davanti a tutti taglia il traguardo Federico Nobile della SSD Gioventù Granata in 39 minuti e 48 secondi, seguito da Cosimo Sicoli, Fanny Bikers e Andrea Salacino, Fusion Bike, autore di un'ottima performance tra gli esordienti di primo anno.
01:04:26Tra le ragazze applausi per Martina Lacava del GS ciclistico Grottaie che corre e vince sulle strade di casa con decisione e grande stile.
01:04:35Dietro di lei Alessia Russa, team Go Fast Puglia e Rebecca Ventola Fusion Bike che hanno saputo gestire al meglio le difficoltà del tracciato.
01:04:56Grazie a tutti.
01:05:26Grazie a tutti.
01:05:56Grazie a tutti.
01:05:58Grazie a tutti.
01:06:00Grazie a tutti.
01:06:02Grazie a tutti.
01:06:04Grazie a tutti.
01:06:06Grazie a tutti.
01:06:08Grazie a tutti.
01:06:10Grazie a tutti.
01:06:12Grazie a tutti.
01:06:14Grazie a tutti.
01:06:16Grazie a tutti.
01:06:18Grazie a tutti.
01:06:20Grazie a tutti.
01:06:22Grazie a tutti.
01:06:24Grazie a tutti.
01:06:26Grazie a tutti.
01:06:28Grazie a tutti.
01:06:30Grazie a tutti.
01:06:32Grazie a tutti.
01:06:34Grazie a tutti.
01:06:36Grazie a tutti.
01:07:06Grazie a tutti.
01:07:08Grazie a tutti.
01:07:10Grazie a tutti.
01:07:12Grazie a tutti.
01:07:14Grazie a tutti.
01:07:16Grazie a tutti.
01:07:18Grazie a tutti.
01:07:20territorio. Un plauso va anche al comune di Grottaglia, agli sponsor e volontari e al
01:07:24numeroso pubblico che ha gremito i sentieri. Le cave di Fantiana ancora una volta non hanno
01:07:29deluso, hanno regalato una pagina indimenticabile di mountain bike, epica, tecnica e umana. Qui
01:07:35dove la pietra incontra la polvere lo sport diventa emozione.
01:07:50Abbiamo visto ancora il servizio dalla Puglia, siamo giunti ai saluti. Franco, cosa dire a
01:08:06chi deve essere da noi a Ragusa per la prossima edizione? Noi già dal giorno dopo la terza
01:08:16edizione ci stiamo lavorando per la quarta edizione e stiamo cercando di convincere tanta gente
01:08:27a venire nelle nostre parti, parlando di turismo, di cicloturismo, di organizzare bene la barocca
01:08:39di nuovo. Perfetto. Carmelo? Sì, come dice Franco, gli ingredienti ce li abbiamo. Abbiamo
01:08:48messo la promozione del territorio, abbiamo messo la promozione dei prodotti enogastronomici,
01:08:55abbiamo messo l'inclusione sociale e abbiamo messo tanta passione. Quindi adesso stiamo già
01:09:00pensando al progetto del 2026 e speriamo di crescere ancora. Ricordiamo che chi viene
01:09:09per partecipare alla barocca deve soltanto fare il biglietto perché voi gli date l'albergo,
01:09:14la bicicletta, gli date il pacco a gara, il b&b con pochi soldi. Debbono solo divertirsi
01:09:20e mangiare. L'anno prossimo ci sarà oppure no? Allora, innanzitutto sarò io presente
01:09:27da voi sicuramente alla barocca perché ho la mia bellissima bici. Dopo Trinaca Race,
01:09:34in questo momento abbiamo un grosso punto interrogativo. Dobbiamo valutare alcune cose perché
01:09:40la gara nazionale è complessa, la vogliamo mantenere nazionale però ci sono tanti punti
01:09:46interrogativi. Vediamo, abbiamo con l'altro presidente che comunque tutte le decisioni vengono
01:09:53prese congiuntamente, essendo tutte e due gli organizzatori della Trinaca Race, valuteremo.
01:10:00In questo momento è un grosso punto interrogativo.
01:10:04In questo momento perché è finita la settimana scorsa, quindi insomma sicuramente siete stanchi,
01:10:09siete un po' demoralizzati perché l'obiettivo non era quello che avevate preposti.
01:10:15La gara è bella, il posto è fantastico, sarebbe un peccato, vedremo.
01:10:19Sicuramente, dico tra l'altro con questo tre cost challenge secondo me il tre cost è un bel circuito
01:10:25che si può ampliare. Io ne abbiamo parlato anche con Rosario Squadrito, io ho un occhio
01:10:30alla campania e lo lancerei per creare comunque un circuito che sia realmente diverso poi dal
01:10:36trofeo dei parchi naturali.
01:10:37Allora, devo dire che questa idea mi era venuta proprio appunto per incentivare, dopo subito
01:10:44condivisa con Gaspare Campo, subito abbiamo le stesse idee perché secondo me è una formula
01:10:51vincente. Abbiamo condiviso con gli altri organizzatori, gli è piaciuto e sarebbe anche un peccato
01:10:57uscire fuori da questo dopo, però vediamo, incrociamo le dita, diciamo che è passata solo
01:11:03una settimana.
01:11:04Assolutamente. Allora, ricordiamo l'ultima tappa del tre cost challenge che sarà il 7 settembre
01:11:10a Canini Gattini Bagni, la Liberty Gran Fondo organizzata dal nostro amico Pierpaolo
01:11:15Ficara. Io vi ringrazio per essere stati con noi anche questa sera, vi rinnovo l'appuntamento
01:11:22mercoledì prossimo sempre su Back Channel, canale 222 di Sky, canale 259 del Digitale
01:11:29Terrestre e 60 Tasto Rosso di Sport Italia. Grazie e ci vediamo domani e mercoledì prossimo.
01:11:34Un saluto a tutti.
01:12:04Grazie a tutti.

Consigliato