Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/06/2025
Il comitato ex Sanderson oggi ha promosso un incontro pubblico a villa Pugliatti di Pistunina. Un luogo che racconta la storia agricola della città prima del boom edilizio, un luogo che rischia di essere cancellato. Al centro del dibattito anche il futuro dell'ex Sanderson e l’area archeologica di Villa Melania.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Varcare il cancello e ritrovarsi nell'atmosfera di un romanzo ambientato nella Sicilia dell'Ottocento.
00:06La villa patronale, il giardino, la chiesetta e poi l'agrumeto, una distesa di alberi di limone a perdita d'occhio.
00:12Un gioiello di oltre tre ettari, una proprietà privata che rappresenta l'ultimo esempio del paesaggio agricolo
00:18che caratterizzava la fascia costiera della zona sud prima del boom edilizio e commerciale.
00:23Ecco Villa Pugliatti di Pistunina.
00:26Il torrente la separa dall'ex Sanderson, vicino c'è anche Villa Melania, tre luoghi che il comitato ex Sanderson vuole tutelare e valorizzare.
00:34In questo momento sono al centro di una pianificazione territoriale che noi stiamo contestando
00:40perché non è rappresentativa delle esigenze del territorio e porta avanti un modello di sviluppo
00:46che secondo noi non è più realizzabile in questo contesto urbanistico.
00:50Discutiamo di modelli di sviluppo alternativi più sostenibili e che possono essere sicuramente più rappresentativi
00:56e possono portarci verso una città, verso una nuova visione della città di Messina
01:00che purtroppo non è rappresentata, non è concepita all'interno della pianificazione territoriale attuale.
01:06Sull'agrumeto di Villa Pugliatti pende un ricorso presentato dal comune
01:10per annullare il vincolo storico e detto non antropologico della regione.
01:14Al posto degli alberi dovrebbe sorgere la piastra logistica di tre mestieri.
01:18La famiglia Pugliatti si batterà con tutte le sue forze.
01:21Purtroppo in questi anni noi ci siamo dovuti difendere prima mio padre negli anni 80
01:27e adesso noi, sia un qualche anno fa dal progetto del deposito di gas naturale
01:34e adesso in ultimo purtroppo dalla piastra logistica.
01:40Comunque insomma la battaglia sarà dura però noi insomma ce la mettiamo tutta.
01:46Voi avete intenzione di aprire anche alla città questo spazio, farlo conoscere?
01:52In questa occasione di oggi sicuramente è un primo evento, un'occasione di approfondimento.
01:59siamo naturalmente disponibili in futuro ad aprire ad altri eventi, ad altre occasioni.

Consigliato