Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/06/2025
È scomparso a soli 51 anni Gianfranco Butinar, attore, comico e imitatore romano, colpito da un infarto mentre si trovava in casa con la moglie. La notizia, diffusa dalla trasmissione “Sport In Oro”, ha scosso il mondo dello spettacolo e della radio. Butinar era celebre per la sua abilità nel dare voce a oltre cento personaggi, da Totti a Vasco Rossi, da Pizzul a Celentano, ma il suo legame più profondo era con Franco Califano, che aveva definito il suo “padre artistico”. Lo aveva persino interpretato nel film “Non escludo il ritorno”, rendendogli omaggio anche in numerosi spettacoli teatrali. Attivissimo anche nel panorama radiofonico, era stato protagonista in trasmissioni di culto della Gialappa’s Band e ospite fisso in varie trasmissioni. I funerali si terranno domani, alle 15, a Ostia. L’ultima esibizione risale a domenica scorsa, un saluto alla scena e al suo pubblico, con la Roma sempre nel cuore.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' scomparso a soli 51 anni Gianfranco Butinar, attore, comico, imitatore romano colpito da un infarto
00:06mentre si trovava in casa con la moglie. La notizia diffusa dalla trasmissione Sport in Oro
00:11ha scosso il mondo dello spettacolo e della radio. Butinar era celebre per la sua abilità nel dar voce
00:16a oltre 100 personaggi da Totti e Vasco Rossi, da Pizzula e Celentano, ma il suo legame più profondo
00:22era con Franco Califano, che aveva definito suo padre artistico. Lo aveva persino interpretato nel film
00:28non escludo il ritorno, rendendogli omaggio anche in numerosi spettacoli teatrali. Attivissimo anche
00:34nel panorama radiofonico, era stato protagonista in trasmissioni di culto della Gialappa Svende,
00:39ospite fisso in varie trasmissioni. I funerali si terranno domani alle 15 a Ostia. L'ultima
00:44esibizione risale a domenica scorsa. Un saluto alla scena e al suo pubblico con la Roma, sempre nel cuore.

Consigliato