Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 03/06/2025
Trascrizione
00:00Domenica 8 e lunedì 9 giugno si voterà per i 5 referendum sul lavoro e sulla cittadinanza
00:05ma le cose che pensiamo di sapere alla perfezione al sabato sera ci ricordiamo di non ricordare
00:11quindi vediamo come si vota
00:13Intanto gli orari
00:14Domenica si voterà tutto il giorno dalle 7 alle 23 senza alcuna pausa
00:19Lunedì si voterà soltanto dalle 7 fino alle 15
00:22Al nostro arrivo c'è qualche novità
00:24Intanto non ci saranno più due scrutatori
00:27Uno per la lista elettorale degli uomini e l'altro per la lista elettorale delle donne
00:32Già perché c'era ancora questa distinzione che è stata abrogata pochi giorni fa
00:36Ci sarà una sola lista e quindi tutti gli elettori potranno avvicinarsi al banco
00:41e con un documento di identità prendere le loro 5 schede
00:44Appunto le schede sono 5
00:46Una di colore verde chiede di abrogare la norma che vieta il reintegro dei lavoratori
00:52licenziati ingiustamente e assunti dopo il 7 marzo del 2015
00:56La scheda di colore arancione propone che venga eliminato il limite di 6 mesi di stipendio
01:02per chi viene licenziato ingiustamente in un'azienda al di sotto dei 15 dipendenti
01:07Sarà un giudice a determinare la quantità dell'importo
01:10La scheda di colore grigio propone di eliminare i contratti a tempo determinato
01:15La scheda di colore rosa chiede di eliminare la norma che vieta di estendere la responsabilità
01:20in caso di infortunio anche al committente
01:23E infine la scheda di colore giallo chiede di ridurre da 10 a 5 anni il tempo
01:28al termine del quale si può chiedere la cittadinanza italiana
01:31Chi può votare? Beh è facile, tutti i cittadini italiani maggiorenni
01:36Si vota nel proprio comune di residenza a meno che non si fosse fatta domanda
01:40per il voto dei fuorisede, una novità di quest'anno, ma andava fatto prima del 5 maggio
01:45Quali documenti servono? Facilissimo, serve la carta d'identità e poi la tessera elettorale
01:53Come si fa se si è persa la tessera elettorale?
01:55Si può andare durante tutto il periodo del voto, durante tutti gli orari del voto
01:59presso l'ufficio elettorale del proprio comune
02:01dove con la carta d'identità in pochissimi minuti si potrà avere un duplicato della propria tessera
02:06Su cosa votare? Beh, questo deve saperlo ciascuno di noi
02:09Ah, ecco la tessera elettorale, era nella tasca interna
02:15Grazie

Consigliato