Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 03/06/2025
Trasporto aereo: l’Ue valuta nuove regole su bagaglio a mano e ritardi

Proposta sul tavolo dei 27 ministri dei Trasporti dell'Ue: un solo bagaglio gratuito in cabina e risarcimenti solo dopo 4 o 6 ore di ritardo

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/06/03/trasporto-aereo-lue-valuta-nuove-regole-su-bagaglio-a-mano-e-ritardi

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In vista dell'incontro di giovedì tra i 27 ministri dei trasporti, nell'ordine del giorno degli ambasciatori dell'UE mercoledì ci saranno anche possibili nuove regole per bagagli a mano a bordo dei voli e ritardi.
00:15Secondo fonti consultate da Euronews, l'ultima proposta sul tavolo dei negoziati tra gli stati membri introdurrebbe un nuovo tipo di bagaglio a mano gratuito, da sistemare sotto il sedile.
00:26In altre parole, gli altri effetti personali più ingombranti da portare in cabina potrebbero diventare a pagamento.
00:56Secondo Airlines for Europe, un'organizzazione che rappresenta 17 compagnie aeree europee e l'80% del traffico aereo del continente, la proposta in discussione mira semplicemente ad armonizzare i diversi approcci esistenti sul bagaglio a mano.
01:10I think it's important to point out what the current proposal from the polls does is to set the dimensions for that personal item so that there's the clarity and transparency for all passengers and also for airlines alike.
01:24L'UE sta valutando anche la possibilità di rivedere il regolamento europeo del 2004 sul risarcimento per i ritardi dei voli aerei.
01:48La proposta di riforma della Commissione presentata nel 2013 prevede di estendere il limite temporale a 5 ore di ritardo.
01:55Anche il testo presentato dalla Presidenza polacca agli stati membri si muoveva nella stessa direzione, ovvero estendere il limite per l'indennizzo.
02:03L'ultima versione prevede una soglia di 4 ore con un secondo scatto a partire da 6 in base alla distanza del viaggio.
02:10Attualmente è possibile richiedere un risarcimento tra i 250 e i 600 euro per i ritardi pari o superiori a 3 ore.
02:18Grazie.
02:19Grazie.

Consigliato