Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/06/2025
Trascrizione
00:00La morte di Liliana Resinovic ha provocato una discussione accesissima, spesso con dei toni che forse hanno travalicato anche i reciproci ruoli.
00:14Lei ha mantenuto un profilo basso e un tono sempre pacato. Come si spiega la virulenza di questa discussione su questa morte?
00:23Questo probabilmente è un caso emblematico. Sicuramente è un male che una situazione così tragica di questo tipo venga trattata in questa maniera dai media, dai giornali, dalle televisioni, proprio con questi toni accesi.
00:43Però credo che ci si sia resi conto di essere andati un po' oltre, da parte di tutti, da parte dei giornalisti, da parte delle televisioni, da parte degli interessati, da parte anche dei consulenti.
00:57Ovviamente tutto il rispetto ai familiari, i familiari della signora Resinovic, il fratello, la cugina, eccetera.
01:09Io capisco che loro si trovino in una situazione di sofferenza, che le loro esternazioni vanno bene, fanno parte del gioco, però alcune di queste esternazioni sono dettate da informazioni secondo me sbagliate o non complete che vengono loro fornite, perché le cose non sono andate esattamente così come viene detto.
01:35Questo a parte, questi casi come questo, ma tanti altri, hanno grande interesse, alla gente piace, ci sono gli innocentisti, i colpevolisti, in questo caso soprattutto i colpevolisti nei confronti del Visinti,
01:51che si scatenano e si arriva a questo processo mediatico nel quale tanti hanno mancato di rispetto.
02:01Quando sono state pubblicate le cartelle cliniche della signora relative ai suoi ricoveri per motivi di salute di 35 anni prima, sono state pubblicate e proiettate, messe sui giornali, proiettate in televisione.
02:19Quando sono stati riferiti particolari della vita amorosa della signora, presunta vita amorosa, anche con dettagli molto sgradevoli, cosa che non doveva essere fatta.
02:36Quando si è parlato delle condizioni di salute dell'autor Costantinides che sarebbe stato ammalato nel periodo e quindi avrebbe fatto male alla perizia, anche questo, veramente si è andati oltre.
02:49Quindi la cosa buona che verrà da tutto questo sarà il capire, io penso che adesso si stia capendo da parte di molti, che si è andati oltre e che questi processi televisivi e giornalistici non dovrebbero essere fatti.

Consigliato