Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/05/2025
IO NON VIVO IN NESSUN LUOGO...», risponde così alla domanda sul suo passaporto, Anatole Zsa-Zsa Korda (Benicio Del Toro), protagonista di La trama fenicia, l'ultima bizzaria, visiva e narrativa, di Wes Anderson. Il film, presentato al Festival di Cannes, è nei cinema con il suo spirito di colorata (gradazione pastello) e grafica follia. Un'avventura in giro per il mondo conosciuto e sconosciuto (quasi alla Tin Tin) che sembra un fumetto o un cartoon live, popolato da un'infinità di personaggi che si palleggiano botte e risposte come i tennisti la pallina... A noi, più che il solito esercizio di stile, è sembrato il film più politico del regista texano che vive e lavora in Europa e questo lo dedica al suocero libanese... Nel cast, al solito ricchissimo, ci sono oltre al protagonista, Mia Threapleton e Michael Cera (anche loro nella scena qui sopra, lei come figlia suora del protagonista e lui come segretario), Tom Hanks, Bryan Cranston, Riz Ahmed, Scarlett Johansson, Hope Davis, Jeffrey Wright, Benedict Cumberbatch, Charlotte Gainzbourg, F Murray Abraham, Willem Dafoe, Bill Murray. Tutti tra questo mondo e l'Aldilà... 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Stiamo cominciando la discesa.
00:02Preparate i documenti prima di sbarcare, così non ritarderete il mio programma.
00:06Passaporti.
00:15Il tuo dov'è?
00:18Io non ce l'ho, il passaporto.
00:22Le persone normali vogliono i diritti fondamentali connessi alla cittadinanza in ogni nazione sovrana.
00:27Io no.
00:27La mia residenza legale è una baracca in Portogallo.
00:31Il mio domicilio ufficiale è una capanna sul Mar Nero.
00:34La mia dimora certificata è un rifugio sul ciglio di una scogliera che domina la foresta pluviale subsariana,
00:39accessibile solo da un sentiero per capre.
00:41Io non vivo in nessun luogo.
00:43Non ho alcuna cittadinanza.
00:46Non ho bisogno dei miei diritti umani.

Consigliato