Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/05/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Pg Milano chiede revoca semilibertà per Alberto Stasi
- Afragola, ex di Martina al Gip: “Colpita perché ha rifiutato abbraccio”
- Meloni su femminicidi: “Non servono appelli, io ci sono”
- Agliana, bimba di 2 anni e nonna gravi, aggredite da pitbull
- Macron: “Riconoscere la Palestina un dovere morale”
- Dazi, Trump attacca Pechino, accordi violati
- Ponte 2 Giugno, 20 milioni di italiani in viaggio
- Arte, gli anni ‘60 in mostra alle Gallerie d’Italia a Milano
- Previsioni 3B Meteo 31 Maggio
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La procura generale di Milano ha presentato ricorso in Cassazione per chiedere la revoca
00:14del provvedimento con cui nelle scorse settimane il Tribunale di Sorveglianza ha concesso la
00:19semilibertà ad Alberto Stasi, l'allora fidanzato di Chiara Poggi che sta finendo di scontare
00:2316 anni di carcere per il delitto di Garlasco. Il motivo dell'impugnazione sarebbe legato
00:29la mancata richiesta d'autorizzazione a rilasciare un'intervista al programma Le Iene durante
00:34un permesso per un ricongiungimento familiare. La vicenda per il procuratore generale avrebbe
00:40dovuto essere valutata diversamente dai giudici. Martina Carbonaro, la 14enne uccisa da Fragola
00:46la sera del 26 maggio, è stata colpita la testa con una pietra dal suo ex fidanzato Alessio
00:51Tucci perché ha rifiutato un suo tentativo di darle un abbraccio. Lo ha dichiarato 18enne
00:56al GIPA durante l'udienza di Convalida del Fermo che si è tenuta nel carcere di Poggio
01:01Reale a Napoli. Tucci ha mostrato pentimento e ha chiesto scusa nel corso dell'udienza
01:05di Convalida del Fermo, ha spiegato sul regale, riferendo che nella parte finale dell'interrogatorio
01:11ha manifestato tutto il suo dolore e la sua angoscia.
01:14«La storia di Martina mi ha lasciato senza fiato e dico la verità, ci abbiamo lavorato
01:19tanto sul tema dei femminicidi, ma uno si sente disarmato», commenta oggi la premier
01:24Giorgia Meloni. Sentivo anche l'Eichlein che diceva «Mettiamo da parte le divergenze,
01:29le leggi ci sono, gli strumenti ci sono, il tema è più ampio e forse non lo stiamo
01:33capendo veramente. Non servono appelli, io ci sono», ha detto la Presidente del Consiglio.
01:38«Aggredite da un cane pitbull a casa di un parente, una bambina di due anni e la nonna
01:43si trovano all'ospedale dopo quanto accaduto nel pomeriggio ad Agliana, frazione di San
01:47Michele, Pistoia. La bimba sarebbe in condizioni molto gravi, conferita agli arti superiori
01:52all'addome, la nonna ferita in maniera più lieve, l'animale è stato bloccato e posto
01:57sotto sequestro. La guerra in Medio Oriente, c'è la secca replica del ministro della difesa
02:02israelcazza, il presidente francese Emmanuel Macron, che aveva auspicato riconoscimento
02:06dello Stato palestinese, definendolo un'esigenza politica oltre che un dovere morale. Cazza
02:11risposto? Costruiremo uno Stato ebraico in Cisgiordania e, precisando, è un messaggio
02:16chiaro a Macron e i suoi amici, riconosceranno uno Stato palestinese sulla carta, noi costruiremo
02:21qui lo Stato ebraico israeliano sul campo». Intanto arriva un altro allarme ONU sulla
02:25situazione di Gaza, che è il posto più affamato al mondo con il 100% della popolazione a rischio
02:31fame. Donald Trump attacca la Cina per avere violato il suo accordo con gli Stati Uniti sui
02:35Dazi, spiega «Due settimane fa a Pechino era in grave pericolo economico, ho visto
02:40quello che stava accadendo e non mi è piaciuto, ho fatto un rapido accordo con la Cina per
02:44salvarla da quella che pensavo fosse una cattiva situazione, ma ora accusa loro non hanno
02:49rispettato i patti». Intanto sul fronte interno, negli Stati Uniti, sui Dazi è battaglia
02:54legale, la Casa Bianca avverte «li imporremo anche se perdiamo il ricorso». Più di 20 milioni
03:00di italiani saranno in viaggio nei giorni del ponte del 2 giugno, per un giro d'affari stimato
03:04attorno agli 8 miliardi di euro, secondo un'indagine di Cina Turismo e Commercio.
03:09Grazie al bel tempo previsto su tutto il territorio, con temperature massime di 30 e più gradi,
03:15in tanti raggiungeranno località di vacanza per il weekend a lungo che inizia il sabato
03:1931 maggio, per concludersi lunedì 2 giugno. In molti privilegiano le località marine, i laghi
03:25e i fiumi.
03:29Intesa a San Paolo apre le porte della sua collezione di opere di arte moderna e contemporanea
03:35con un omaggio al grande artista americano Robert Rauschenberg. È la mostra una collezione
03:40in attesa che, intesa a San Paolo, apre al pubblico dal 30 maggio al 5 ottobre 2025 alle
03:47Gallerie d'Italia di Milano. Le oltre 60 opere esposte offrono al pubblico un viaggio nella
03:52grande sperimentazione radicale degli anni 60, per arrivare agli sviluppi più significativi
03:58del decennio successivo. Il curatore Luca Massimo Barbero.
04:03Al centro c'è una sorta di fulcro, di meridiana, insomma, anche cardine di questa sorta di bussola
04:09che è Robert Rauschenberg, che attraversa non solo gli anni 50, ma è rappresentato con
04:15delle opere straordinarie della collezione, provenienti dalla collezione Agrati e dal suo rapporto
04:20proprio con Peppino Agrati, che parlano proprio di questo gigante della storia dell'arte, che
04:25non solo cambia l'arte americana, ma che nel 1964, vincendo la Biennale di Venezia, cambia
04:33proprio la storia dell'arte e anche, come dire, le due sponde dell'oceano che si guardano.
04:41La mostra, una collezione in attesa, parla anche di Europa e di America. Temi molto importanti,
04:47tutto il giorno e continuamente, come dire, discussi dagli artisti e vivistimi nell'attualità.
04:54Il cuore della mostra è il Salone Scala, interamente dedicato all'omaggio a Robert Rauschenberg.
04:59Il 2025 segna il centenario della sua nascita e in questa occasione viene celebrato per la
05:05prima volta il suo profondo legame con l'Italia. Il direttore generale delle Gallerie d'Italia,
05:11Michele Coppola.
05:12Custodire una collezione d'arte, trasformare palazzi di proprietà in sedi museali, significa
05:20per certi versi prendere un impegno che è legato a continuare a studiare le opere d'arte,
05:27lavorare con altre istituzioni culturali, ma innanzitutto l'impegno più significativo
05:33ha a che fare con la condivisione con il proprio pubblico di quella collezione e allora aprirla
05:39rinnovandone i percorsi di lettura, rendere ad orne alcune sale con opere selezionate in
05:46funzione di un titolo o di una indagine che il curatore compie.
05:51Ecco, io credo che questo sia il principale segreto del successo delle Gallerie d'Italia.
05:57Amici di Trebimete, un saluto e ben ritrovati a questo aggiornamento con le previsioni per
06:08sabato. Un campo di alta pressione garantisce stabilità prevalente su tutta l'Europa centrale,
06:13anche sull'Italia. Tuttavia viene poi lambito da questa infiltrazione di area più umida da
06:17ovest che nel corso dei prossimi giorni porteranno qualche addensamento, qualche temporale sulle
06:23Alpi. Per quanto riguarda il sabato poco da aggiungere, la giornata sarà pienamente
06:27soleggiata, al più qualche velatura e qualche addensamento sui settori alpini occidentali.
06:32Diamo dunque uno sguardo alla previsione, la giornata sarà caratterizzata da cieli pressoché
06:36sereni su tutta l'Italia, qualche annuvolamento pomeridiano sulle Alpi e lungo la dorsale, ma
06:41ancora con basso rischio di fenomeni, temperature in rialzo su tutta Italia, valori ormai pressoché
06:46estivi, con punte fino a 30 gradi sulla Valpadana, sui settori interni tirrenici, qualche grado
06:53in meno sui versanti adriatici. Per il momento è tutto, per maggiori dettagli rimanete aggiornati
06:58sull'app di 3D Meteo.

Consigliato