Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/05/2025
ALESSANO (LECCE) (ITALPRESS) - UnitelmaSapienza sempre più presente in Puglia. Dopo Taranto e Trani, è stato inaugurato il nuovo polo didattico ad Alessano, in provincia di Lecce, in cui gli studenti dei corsi telematici potranno sostenere gli esami dopo aver frequentato le lezioni online.
f06/fsc7/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Unitelma a Sapienza, sempre più presente in Puglia, dopo Taranto e Trani, è stato inaugurato
00:09il nuovo polo didattico ad Alessano, in provincia di Lecce, in cui gli studenti dei corsi telematici
00:15potranno sostenere gli esami dopo aver frequentato le lezioni comodamente online. Un'offerta
00:20formativa che passa dai settori giuridici a quelli economici e sociali, oltre che di
00:25archeologia, offrendo corsi di laurea, master e una scuola di alta formazione. Il rettore
00:31di Unitelma a Sapienza, Bruno Botta.
00:33Questo è il compito di chi fa didattica e di chi fa qualità, di dare opportunità a studenti
00:40e studentesse di poter crescere culturalmente, dar loro le opportunità di poter frequentare
00:46dei corsi universitari. Che cosa accade? Che è l'università che si muove verso il territorio
00:52e non il contrario. Per cui in questo modo andremo o proveremo a far sì che questi ragazzi
00:57e ragazze minimizzino i costi per le famiglie. L'altro aspetto importante è che poi questi
01:04ragazzi e queste ragazze dovrebbero accrescere la cultura del territorio, far sì che il territorio
01:10stesso possa crescere. Perché se loro si laureano soltanto e non la fanno nulla per il territorio,
01:18allora significa che noi in qualche modo abbiamo sbagliato da qualche parte.
01:22Un'opportunità, quella del Polo di Alessano, arrivata anche attraverso il dialogo con la
01:27Scuola Diocesana di Teologia, nella cui sede sono ospitate le aule. Monsignor Vito Angiuli,
01:33Vescovo di Ugento Santa Maria di Leuca.
01:36È un'opportunità per far crescere questo territorio sia dal punto di vista culturale,
01:41direi anche dal punto di vista sociale. Questo territorio rimane ancora per certi versi un
01:49territorio periferico, nonostante che dal punto di vista del turismo è conosciuto universalmente,
01:57ma dal punto di vista della possibilità della partecipazione a università, questo diventa
02:04una difficoltà per i giovani che sono costretti ad andare al nord per partecipare oppure a
02:12Lecce per seguire i corsi universitari. Per cui la presenza della Unitelma Sapienza consente
02:20di rimanere in questo territorio, di frequentare i corsi, non soltanto per coloro che sono giovani,
02:27ma anche per molti lavoratori che non hanno potuto terminare i corsi universitari.
02:34Grazie.

Consigliato