BERGAMO (ITALPRESS) - Un'alleanza nazionale che parte dai territori per cambiare la salute pubblica in Italia e in Europa. È questo il senso della Rete Italiana Obesità, lanciata all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dal Vicepremier Antonio Tajani, insieme al deputato Stefano Benigni e ai protagonisti del mondo istituzionale, sanitario e accademico e civico. Un progetto nato per affrontare obesità, sovrappeso e disturbi alimentari con una strategia integrata che unisce ospedali, medicina territoriale, scuole, sindaci, associazioni di pazienti e cittadini, farmacie, case di comunità e punta sull'uso avanzato dei dati e dell'intelligenza artificiale. f20/mgg/mrv
00:00Un'alleanza nazionale che parte dei territori per cambiare la salute pubblica in Italia e in Europa.
00:09E' questo il senso della rete italiana obesità lanciata all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dal vice premier Antonio Tajani insieme al deputato Stefano Benigni e ai protagonisti del mondo istituzionale, sanitario e accademico e civico.
00:24Un progetto nato per affrontare obesità, sovrappeso e disturbi alimentari con una strategia integrata che unisce ospedali, medicina territoriale, scuole, sindaci, associazioni di pazienti e cittadini, farmacie, case di comunità e punta sull'uso avanzato dei dati e dell'intelligenza artificiale.
00:45Non possiamo non tenere conto che c'è troppa gente in sovrappeso e quindi dobbiamo fare in modo che queste persone possano invece vivere una vita migliore perché sappiamo bene che un peso eccessivo significa limitare non soltanto gli spostamenti, non soltanto la qualità della vita ma anche la durata della vita.
01:06Dobbiamo fare in modo cominciando direi dall'infanzia, abbiamo fatto approvare una proposta di legge che mi pare sia come Forza Italia, che va nella giusta direzione, quindi continuiamo a lavorare perché poi possa essere applicata e possa essere anche formata, come posso dire, a livello formativo.
01:28I giovani devono capire che non si può passare la giornata davanti alla Playstation e mangiare merendini, quindi è anche una questione formativa.
01:38L'Italia è oggi pioniera grazie a una serie di risultati concreti tra cui la prima legge al mondo sull'obesità, approvata la Camera a prima firma del deputato di Forza Italia, Roberto Pella.
01:49Questo è un piccolo primo passo per dare il via ad un progetto molto più strutturato che riguarderà anche la rete italiana sull'obesità per cercare di mettere a sistema chiaramente questo problema per garantire migliori cure e in qualche modo servizi più efficienti ai cittadini che ne hanno bisogno.
02:09Sappiamo perfettamente che l'obesità non riguarda solo l'aspetto fisico, ma riguarda anche tutte le comorbidità che in qualche modo comporta e che purtroppo impattano anche in maniera grave sul sistema sanitario nazionale, anche in termini di risorse economiche.
02:28E quindi in questo ci deve essere anche un processo educativo che parte dalle scuole, quindi dalla giovanità, per educare i ragazzi ai corretti stili di vita.
02:38Parte da Bergamo, ma poi si propone di mettere insieme reti di eccellenza con ospedali, centri di ricerca, ma anche con tutto il mondo dell'alimentazione e della farmaceutica,
02:51perché il tema dell'obesità è un tema che non può essere affrontato in maniera separata o singolarmente, ma va affrontato con iniziative che propongano stili di vita sani, ma anche una diagnosi precoce,
03:05una cura purtroppo per chi soffrirà di malattie che derivano dall'obesità.
03:11Quindi questa rete che parte da Bergamo è sicuramente un punto di partenza importantissimo per combattere questa malattia.