Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/05/2025
In casa Sky è in arrivo un nuovo show che, ne siamo sicuri, vi conquisterà. Si chiama Money Road - Ogni tentazione ha un prezzo ed è condotto da Fabio Caressa. Questo nuovo show Sky Original prodotto da Blu Yazmine debutta oggi, 29 maggio, alle 21.15 su Sky Uno e NOW e sarà anche in simulcast su TV8. Andrà in onda tutti i giovedì. Ma di cosa si tratta? E perché riuscirà a tenere incollati i telespettatori? Ne abbiamo parlato con il giornalista e amato volto Sky che, con Money Road, debutta alla guida di un programma di intrattenimento.
Money Road - Ogni tentazione ha un prezzo è uno strategy game (primo adattamento italiano del format internazionale Tempting Fortune) che catapulta 12 persone comuni nella giungla malese. Questi concorrenti avranno il minimo indispensabile alla sopravvivenza e saranno sottoposti a delle tentazioni irresistibili. Alcuni esempi? La possibilità di non dormire in mezzo alla giungla ma in un hotel di lusso. Ma la regola è chiara. Ogni volta che uno dei concorrenti cederà a una tentazione, decurterà il montepremi finale (che poi si divideranno i partecipanti). Il gioco, quindi, pone i 12 concorrenti (ma anche ognuno dei telespettatori) di fronte a un dilemma: penso a me stesso o penso alla collettività? Se nella teoria la risposta “esatta” è evidente, nella pratica è tutto diverso. È nel momento della fatica che si vedono le vere intenzioni.
Una curiosità. A tentare i partecipanti, protagonisti di questo esperimento sociale, ci saranno anche alcuni ospiti come Giorgio Locatelli, Asia Argento ed Enzo Miccio. Cosa accadrà? Non perdetevi qui la nostra video intervista a Fabio Caressa.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Benvenuto, Fabio Caressa su Style Magazine.
00:03Siamo qui per parlare di Money Road, ogni tentazione ha un prezzo.
00:07Ci spieghi il focus di questo show e che cosa ti ha convinto a partecipare, a condurlo?
00:12Mi ha convinto che me l'abbiano chiesto.
00:15Diciamo che non si sono dovuti sbattere molto per convincermi.
00:18Ero straordinariamente entusiasta di buttarmi in un'avventura così.
00:23Money Road è un programma divertente innanzitutto,
00:27ma poi è anche un po' un esperimento.
00:30Perché ci sono 12 persone, 6 uomini e 6 donne, di provenienza molto diversa,
00:36che partecipano a un trekking abbastanza duro di due settimane nella giungla malese,
00:41con 40 gradi quasi e 95% umidità,
00:45che vivono in una tenda in 12, dormono sotto una tenda in 12 e mangiano solo riso e fagioli,
00:50che però nel corso del trekking sono sottoposti a numerose tentazioni.
00:54Le tentazioni sono molto costose.
00:55Loro hanno un monte premio iniziale di 300 mila euro,
00:58che in teoria si divideranno una volta usciti dalla giungla,
01:02però chi cede alla tentazione paga, ma non paga personalmente e fa pagare a tutto il gruppo.
01:07E quindi il focus è proprio su questa dicotomia tra l'individualismo,
01:11l'individualismo, l'individuo e il gruppo e il lavoro di squadra.
01:15L'individuo deve rispettare il gruppo, ma anche il gruppo deve rispettare le singole individualità.
01:20In questo clash, diciamo, di diverse esigenze, è un po' il nodo del programma,
01:26la dinamica del programma e anche il grande divertimento del programma,
01:30che soprattutto farà porre, secondo me, una domanda a chi lo guarda a casa.
01:34Cosa avrei fatto io al posto loro?
01:36E questo, secondo me, è molto divertente.
01:38E quest'ultima cosa che hai raccontato mi ha fatto pensare che c'è sicuramente un parallelismo
01:42anche con il mondo dello sport, di squadra, con il mondo del calcio.
01:47Hai trovato appunto dei collegamenti tra il tuo racconto delle partite
01:51e il tuo racconto delle azioni dei protagonisti?
01:55Sì.
01:56Si vince solo in squadra, cioè alla fine all'obiettivo si arriva se si lavora tutti insieme,
02:01se si lavora in squadra, se ci si aiuta fondamentalmente.
02:04Però nello stesso tempo la squadra deve rispettare i singoli.
02:08Beppe Bergo mi racconta sempre che Simoni, ai tempi di Ronaldo il fenomeno all'Inter,
02:14quindi fine anni 90, diceva voi siete tutti uguali, lui no.
02:18Perché lui era un super campione e allora il gruppo doveva anche imparare
02:23a rispettare la diversità dell'individuo.
02:26In questo show si mette alla prova non solo la resistenza fisica,
02:29ma appunto anche quella psicologica.
02:31loro sono nella giungla, noi siamo nella nostra vita quotidiana.
02:36Una top 3 delle cose che ti mettono più alla prova?
02:41Quando mia moglie cucina tantissimo perché prova dei piatti e io devo resistere a non mangiarmi di tutti,
02:50quindi soprattutto i dolci della mattina, devo dire,
02:52purtroppo il fumo è un'altra tentazione alla quale cedo ogni tanto, cioè spesso.
03:02E la terza, per me la terza tentazione è il poker sportivo.
03:05A me piace tantissimo giocare.
03:06Il poker sportivo è però preciso, quindi non l'azzardo, ma i tornei di poker,
03:12che mi piacciono tantissimo e andrò a Las Vegas con mio fratello proprio per questo,
03:16a giugno, in vacanza.
03:18Perfetto, grazie mille.
03:20Grazie a te.

Consigliato