Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/05/2025
Nel mondo auto si parla ormai in larga parte di elettrico. E anche le moto iniziano a muoversi in quella direzione, con alcuni costruttori impegnati nello sviluppo di modelli fuoristrada a batteria. Ma tra entusiasmo e strategia, resta un dubbio concreto: la tecnologia attuale è davvero pronta per l’enduro? Paolo Magri, Ad di Eicma ed ex pilota di regolarità, è netto: nel fuoristrada l’autonomia resta il limite principale. Un litro di benzina consente ancora un’ora abbondante di guida tecnica. Una moto elettrica, nelle stesse condizioni, rischia di fermarsi molto prima. Se in città l’elettrico ha senso, nei sentieri isolati no. Anche per questo, secondo Magri, il pubblico giovane, pur esposto al messaggio “green”, non sembra ancora realmente attratto dal fuoristrada a batterie. In attesa di un’evoluzione tecnologica seria, l’endotermico resta centrale. L’efficienza, il peso e la velocità di ricarica continuano a penalizzare l’elettrico, specie nei segmenti dove la libertà di movimento è tutto. E oggi, quella libertà, ha ancora bisogno di un motore a scoppio.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Sono con Paolo Magri, amministratore delegato di EICMA, appassionato di fuoristrada, ex pilota
00:26di regolarità in un contesto molto particolare con Pirelli per una prova all'interno dei
00:36boschi siciliani, ma non è tanto questo il punto, io con te Paolo volevo parlare, tu che
00:42sei proprio un appassionato di endotermico, di fuoristrada, ma oggi le case parlano moltissimo
00:52di elettrico anche nelle moto, perché nell'auto si sta parlando solo di questo, le case moto
00:59parlano di elettrico in un contesto sì urbano, ma molti stanno pensando di sviluppare questa
01:06tecnologia anche nel fuoristrada, faccio un esempio di Stark, faccio un esempio di Honda,
01:11che in Giappone sta portando avanti lo sviluppo di una moto elettrica, faccio un esempio di
01:16Yamaha che proprio poco tempo fa mi aveva spiegato che secondo lei l'elettrico in enduro
01:22sarà il futuro sale elettrico dell'enduro, ma tu che cosa ne pensi?
01:28Cioè è un qualcosa di cui si sta parlando più che altro per motivi green o ci sono dei
01:35presupposti tecnici e di mercato reali per parlare di un elettrico in fuoristrada?
01:40Beh innanzitutto bisogna definire il contesto, con la tecnologia attuale l'autonomia è un
01:48problema ed è un problema pressoché insormontabile, nel senso che è capitato di fare un'escursione
01:56in montagna con le moto da trial, io con una Honda a 4 tempi e l'amico con un trial, a
02:02fine giro su, nel senso che aveva finito la batteria e aveva consumato un litro, con un
02:07litro di benzina l'autonomia è un'oretta, cioè con questa tecnologia non si può pensare
02:14di andare in fuoristrada con un'ora di autonomia, se cambierà la tecnologia, se questa evolverà
02:20in maniera importante, non lo so, speriamo, in questo momento non ci sono i presupposti
02:26per l'elettrico in fuoristrada, è vero che nei contesti urbani questo invece è possibilissimo,
02:33anzi è auspicabile perché perlomeno spostiamo l'inquinamento dalle città a dove si produce
02:38l'energia elettrica.
02:40E tu che hai con ECMA un appeal, un contatto con i giovani, con tantissimi giovani ogni
02:45anno alla fiera, secondo te un giovane che è cresciuto in questo mondo dove l'elettrico
02:52in realtà c'è presente, quanto meno dal punto di vista della comunicazione, secondo
02:58te è attirato da questa tecnologia o no?
03:01Francamente se è appassionato non credo molto, io credo che bisogna distinguere l'ideologia
03:11verde dalla realtà, cioè la realtà della tecnologia attuale non consente un'autonomia
03:20adeguata ma nemmeno nelle macchine grosse, cioè i SUV da 20 quintali, 30 quintali non
03:29hanno senso elettrico con quello che consumano, con l'autonomia che hanno e di fatti il mercato
03:34li sta punendo drammaticamente.
03:38Grazie a Paolo Magri da Gazzetta, qui dalla Sicilia è tutto, ci vediamo alla prossima moto.
03:43Arrivederci da Enduro.
03:50Grazie a tutti.

Consigliato