Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/05/2025
https://www.pupia.tv - Apollosa (BN) - Consiglio Comunale (27.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera a tutti, i segretari sono le 18.40.
00:28Dicaro aperta l'odierna seduta del Consiglio Comunale e le passo la parola
00:32per il Consiglio d'Appello. Buonasera a tutti, procediamo con l'appello. Parenti Danilo,
00:38Giardiello Gelsomino, Corda Fabio, Luciano Giuseppe, Maio Vincenzo,
00:45Spagnolo Saverio, Tedesco Piero, Travaglione Immacolata, Catalano Enzapaola,
00:51Lacerra Massimo e Quarata Luca. Prego Presidente. Bene, andiamo subito avanti
00:59col primo punto all'ordine del giorno. Si parla della lettura e dell'approvazione
01:03dei verbali della precedente seduta. Parliamo dei verbali dal numero 12 al
01:09numero 15. Numero 12 appunto approvazione dei verbali della precedente seduta,
01:15numero 13 approvazione del rendiconto per la gestione per l'esercizio 2024 ai
01:20sensi dell'articolo 227 del decreto legislativo 267 del 2000, il numero 14
01:26trattavasi di una variazione al bilancio di previsione finanziario anno 2025-2027
01:32e il numero 15 approvazione del regolamento per la disciplina e la
01:36gestione delle sponsorizzazioni. Quindi passiamo alla votazione, favorevoli
01:42all'approvazione dei punti in questione, contrari, astenuti.
01:57Passiamo al secondo punto all'ordine del giorno, si parla di una
02:01variazione alla nota di aggiornamento al DUP 2025-2027 e variazione al bilancio
02:07di previsione 2025-2027 e applicazione dell'avanzo di amministrazione.
02:13Il punto ci sarà illustrato dal consigliere Corda al quale cedo la parola.
02:22Il rendiconto del 2024 si è chiuso con una quota di avanzo libero di 772.709
02:29ai punti di crescita, considerato che i sensi dell'articolo 187,2 del test unico
02:35e antilocali, la quota libera dell'avanzo di amministrazione dell'esercizio
02:39precedente, accertato ai sensi dell'articolo 186, quantificato ai sensi
02:43del comma 1, può essere utilizzato con provvedimento di variazione del bilancio
02:47per le finalità di seguito indicati in ordine di priorità, per la copertura dei
02:52debiti fuori bilancio, per i provvedimenti necessari per la
02:55salvaguarda e l'equilibrio di bilancio di quell'articolo 193, dove non possa
02:59provvedersi con mezzi ordinari, per il finanziamento di spese d'investimento,
03:03per il finanziamento delle spese correnti a carattere non permanente, per
03:07restituzione anticipata dei prestiti. Alla data odierna gli uffici non hanno
03:11segnalato debiti fuori bilancio da riconoscere né provvedimenti di
03:14salvaguarda da adottare, pertanto è possibile applicare una quota dell'avanzo
03:19di amministrazione per il finanziamento di spese d'investimento, a seguito della
03:24presentazione e approvazione di numero 5 DIP da parte dell'ufficio tecnico per
03:27lavori della somma complessiva di euro 250.000 che riguardano l'intervento di
03:33manutenzione straordinaria del depuratore comunale in qualità donati, la
03:38costruzione dei nuovi luoghi del cimiterio comunale, l'intervento
03:42dell'edificio scolastico di Viaturo, la sistemazione dell'area di Piazza Grasso,
03:47dell'area verde destinata al parco giochi ed altri interventi di
03:51manutenzione straordinaria sulle strade. Si è quindi provveduto ad applicare la
03:55quota di avanzo di amministrazione libera ed applicarlo per i lavori che con le
03:59normali disponibilità di bilancio non era possibile realizzare, quindi
04:04la variazione ovviamente è dovuta in questi termini con l'impiego di
04:09questo avanzo di bilancio.
04:14Poi c'è l'assessore ai lavori pubblici che può chiarire in maniera più dettagliata
04:23quelli che saranno gli interventi che saranno posti in essere.
04:29Se ci sono interventi in merito.
04:35Rispetto all'avanzo di amministrazione, la chiusura dell'esercizio finanziario
04:41precedente, appunto questa amministrazione registrava 700.000 euro di
04:46avanzo di amministrazione, 770.000 euro.
04:52Cosa dimostra l'avanzo di amministrazione? Se vogliamo pensare
04:57all'amministrazione e al Comune, all'ente, come un istituto di credito
05:03dovremmo dire che l'avanzo di amministrazione è un risultato
05:06assolutamente positivo, ma il Comune non è un ente di credito.
05:11Un avanzo di amministrazione di 750.000 euro, 770.000 euro significa una cosa,
05:17anzi forse tre, immobilismo, paura e mancanza di visione.
05:24Perché non si può chiudere un bilancio con 750.000 euro di avanzo di amministrazione,
05:31aumentare l'IRPEF al massimo dovuto, aumentare l'Atari così come non era mai stato
05:38e poi recuperare sull'esercizio finanziario successivo soltanto 250.000 euro.
05:44Significa che rimangono liberi altri 500.000 euro.
05:48Che cosa significa questo? Che ci sono stati degli interventi che sono stati previsti
05:52ma che ovviamente non vanno a coprire, quindi rimane ancora una somma libera
05:57che una volta che non ci sono debiti di fuori bilancio, non ci sono altri vincoli, rimane lì.
06:04Senza che nessuno abbia pensato che si possano fare, oltre a quelli già fatti e programmati,
06:10ulteriori finanziamenti. Quindi abbiamo un bilancio di previsione 2024
06:15che si chiude con un avanzo di amministrazione come selente comunale,
06:18forse un ente di credito e quindi deve avere liquidità libera per fare,
06:21quando invece a dovuto a qualche consiglio comunale fa si diceva che addirittura
06:26era necessario aumentare l'IRPEF all'aliquota massima perché non vi era copertura
06:33altrimenti per altre cose. Abbiamo altri problemi che sono stati sempre rilevati
06:39anche da questa minoranza nei vari consigli comunali e si decide di utilizzare ad oggi
06:45soltanto una parte di quell'avanzo di amministrazione, atteso che è libera
06:49e quindi non è vincolata. Rispetto poi ai interventi che sono stati anche programmati,
06:58si parla di interventi veramente cospicui, parliamo di interventi ordinari,
07:03parliamo di un rifacimento di Piazza Grasso, che poi magari il delegato,
07:07l'assessore ai lavori pubblici ci darà in precisione di che cosa si tratta,
07:11così come vorrei capire anche gli interventi sulla scuola di Vialotuoro,
07:16atteso che anche i lavori lì sono stati interessati da lavori anche non particolarmente datati.
07:24Ho letto anche per degli interventi sul depuratore di viadonati, se non sbaglio,
07:32cimitero anche, anche lì sono stati altri interventi, immagino si riguardi altri oculi,
07:38ma ripeto, su questo potrà sempre intervenire l'assessore ai lavori pubblici
07:42a cui chiedo consulenza. Quindi parliamo comunque di interventi, lavori, tipologie
07:51che non guardano a grandissimi investimenti, ma che guardano ad una ordinaria amministrazione
07:57che ancora una volta manca divisione di programmazione, anche se sono le uniche
08:04opere che da questa amministrazione, dal 2022, oggi siamo al 2025, in tre anni,
08:10possiamo dire che hanno effettivamente programmato l'oro e spero e mi auguro
08:17che saranno anche eseguiti in tempi brevi, magari anche prima della fine del mandato elettorale.
08:23Se ci sono repliche.
08:25Sì, parecchie repliche, anche perché credevo che ovviamente si dovessero fare
08:31delle dovute puntualizzazioni sui interventi e sarebbe stato comprensibile.
08:40Mi dispiace però dover replicare delle considerazioni che francamente capisco
08:47anche diciamo il gioco delle parti, però ritengo che siano proprio anche poco
08:54corrette per chi ci ascolta, perché l'avanzo di gestione non nasce.
09:00Fortunatamente noi siamo uno tra pochi comuni che può bandare un avanzo di gestione con noi.
09:04Nasce grazie anche al merito dell'amministrazione precedente e quando ci
09:09siamo insediati noi già stimavamo, vado a memoria, un avanzo di gestione di 400-500 mila euro.
09:16Allora se le cose che ho sentito sono vere, probabilmente anche la precedente
09:21amministrazione non era in grado di spendere, non aveva legge di miranza, non
09:25aveva programmazione, credo che non sia così francamente, non credo proprio che
09:30sia così. Quest'importo è aumentato di recente in particolar modo quest'anno e
09:35proprio perché noi sappiamo di non essere banca abbiamo deciso di fare
09:40delle spese importanti. Poi c'è da dire anche un'altra cosa, che la legge
09:46stabilisce che l'avanzo di gestione venga utilizzato in un certo modo, quindi
09:49non è neanche corretto lasciar credere a chi ci ascolta che quando si è imposto
09:55l'aumento dell'IRPEF in realtà lo si sarebbe potuto sopperire con l'avanzo di
09:59gestione, avremmo fatto una cosa che sul piano legittimo è assolutamente
10:03impossibile, sarebbe stato del tutto illegittimo.
10:05Dottoressa Covino mi corregga se sbaglio perché la legge prescrive le modalità
10:10d'utilizzo di avanzo di gestione che sono quelle che stiamo vedendo noi oggi,
10:14quindi se noi avessimo pensato di utilizzare l'avanzo di gestione per
10:19coprire le differenze o l'impossibilità di chiusura del bilancio,
10:25quindi evitando le soluzioni che poi sono state praticate probabilmente, anzi
10:32sicuramente avremmo fatto una cosa che per legge non si poteva fare, quindi mi
10:36dispiace che si voglia a tutti i costi confondere, mischiare, agitare le acque
10:40mettendo assieme due cose che sono totalmente opposte, dobbiamo essere anche
10:45rispettosi di chi ci ascolta e non creare confusione perché altrimenti
10:49davvero rischiamo di generare una difficoltà in chi ci segue. Quella cosa
10:54che si diceva non si poteva fare, l'IRPEF incide sul bilancio corrente,
11:00l'avanzo di gestione è una spesa che noi andiamo ad effettuare in questo
11:05caso per le finalità prescritte dalla legge e mi dispiace anche se dire
11:11della Tari perché la Tari il comune non l'ha aumentata, ribadiamolo questo
11:15concetto, la Tari il comune non l'ha aumentata così come non l'ha fatta
11:19l'amministrazione precedente che io difendo di cui anche lei faceva parte
11:22perché probabilmente ci si dimentica che la Tari è composta da più aliquote ma
11:28quella comunale non è aumentata e allora iniziamo a fare delle operazioni di
11:32verità perché le persone che ci ascoltano hanno il diritto di sapere le
11:35cose come stanno, la Tari non è stata aumentata di un
11:38centesimo dal comune e io ricordo in passato gli scontri che ci sono stati,
11:43la Tari è aumentata perché nell'aliquota che compete ad un altro soggetto che non
11:48è il comune è aumentato per via dei costi che loro hanno stabilito e
11:52determinato in altro modo, quindi iniziamo a mettere dei paletti fissi per chi ci
11:56ascolta. Il comune non ha aumentato la Tari, ci dispiace se poi la Tari è
12:00aumentata ma non dipende da noi. Mischiare l'avanzo di gestione con
12:06l'IRPEF è una cosa scorrettissima, scorretta perché l'IRPEF va ad incidere
12:11così come ha fatto l'IMU aumentato nel 2020, scelta necessaria all'epoca e che
12:18noi abbiamo difeso nonostante qualcuno oggi ne voglia prendere le distanze ma
12:23l'IMU è stata aumentata nel 2020 per le stesse identiche finalità e mi dispiace
12:27che chi oggi critica queste scelte in realtà non si renda conto che critica
12:31innanzitutto se stessa. Fatto questo inciso perché poi qui davvero si deve
12:37assumere le responsabilità delle cose che ci si dice a un certo punto, anche
12:41quando si fanno delle proposte che sono destituite di ogni fondamento e
12:46lontano dalle logiche della corretta gestione amministrativa e contabile,
12:50andiamo nel merito perché queste credevo fossero le doverose opportune
12:55richieste che potevano esserci rispetto a delle scelte fatte. Sono scelte,
13:01indubbiamente sono delle scelte e questo competono all'organo politico, non fare
13:05delle valutazioni contra le gem, cioè andare a chiedere di non aumentare
13:11l'IRPEF cercando di sopperire alle carenze del bilancio corrente
13:15eventualmente con l'avanzo di gestione. Se così non fosse forse ho capito male.
13:19Detto ciò, mi auguro di aver compreso male perché a me questo passaggio del
13:38fatto che avremmo aumentato dicendo che poi in realtà avevamo i soldi per
13:43evitare l'aumento, allora francamente non lo capisco, così come non capisco
13:48neanche l'Atari che avrebbe aumentato il Comune, perché ripeto il Comune non ha
13:51aumentato l'Atari. Ribadiamolo per chi ci ascolta.
13:57Dopodiché gli interventi. Gli interventi sono cinque, sono delle scelte che
14:02nascono però da esigenze pregnanti. Il primo, facciamo riferimento ad un
14:09intervento di manutenzione straordinaria sull'impianto di depurazione perché
14:14l'ufficio ci ha rappresentato un'esigenza rispetto a questo impianto di attivazione
14:19di una seconda rete che al momento non è prevista. L'impianto quando entrerà in
14:23funzione dovrà avere una seconda linea che consenta di funzionare anche laddove
14:28eventualmente dovesse avere un guasto la linea principale.
14:31Questo significa che l'impianto non deve subire blocchi, oggi questa struttura è
14:36priva di questo sistema, quindi abbiamo la necessità di apportare un adeguamento
14:40di carattere tecnico che consenta di effettuare un'attività di depurazione
14:45continua quando entrerà in funzione. Il secondo riguarda l'ampliamento del
14:50cimitero perché purtroppo ovviamente qui si impone un'esigenza di creazione
14:57soprattutto di nuove cellette, più che loculi, e tanto è vero che questo
15:01intervento prevede un maggior numero di cellette anche se poi chiaramente con
15:09tutte le rotazioni e turnazioni sulla scorta anche dei regolamenti che sono
15:12stati nel corso del tempo e soprattutto della precedente amministrazione di
15:16quella attuale adottato e ricordo anche che questo qui è un costo che più degli
15:22altri può essere individuato anche come un costo di investimento perché
15:27ovviamente questa spesa nel corso del tempo sarà
15:32ricoperata anche in virtù chiaramente dell'impiego che verranno fatti delle
15:37cellette e dei loculi. Poi abbiamo su Bialotoro un intervento
15:42doveroso perché ci è stato segnalato negli ultimi tempi le necessità di
15:47intervenire soprattutto sulla parte del refettorio perché c'erano dei problemi
15:51di infiltrazione che si sono ragionati di recente e anche se non ricordo male
15:56su alcune grondaie che creano problemi di infiltrazione quindi sono problemi
16:02diciamo che ci sono stati segnalati che necessitano un intervento urgente per
16:06garantire a scuola dove mangiano i bimbi chiaramente l'igiene che
16:11doverosamente noi abbiamo l'obbligo di garantire. Per quanto riguarda invece
16:16Piazza Grasso qui c'è un intervento diffuso che
16:20riguarda in particolar modo la parte delle giostrine per intenderci
16:27perché l'intervento realizzato non ovviamente per quello che era stato
16:32fatto in precedenza, ci siamo resi conto che mancava di un'illuminazione
16:36adeguata, di alcune telecamere che consentissero ai bambini di poter giocare in un
16:41ambiente più sicuro e tutta una serie di questioni anche di carattere legate
16:46sempre alla sicurezza con la presenza di pietre che vanno sostituite, di marmi che
16:50vanno un po' recuperate, insomma è un'attività di manutenzione diffusa che
16:54riguarderà un po' tutta la piazza ma in particolar modo l'area d'intervento dei
17:00ragazzi con sostituzione anche di giostrine che ormai sono divenute
17:04obsolete perché iniziano a presentare segni di usura importanti oltre all'aggiunta
17:10quindi noi andiamo a riqualificare questa zona ma soprattutto a metterla
17:13in sicurezza in particolar modo realizzando come dicevo impianto
17:16d'illuminazione, di controllo per restare più tranquilli e ripristino e sostituzione
17:23in particolar modo di pietre rotte, scheggiate o altro. E poi abbiamo il
17:28quinto intervento che in realtà è una somma di interventi di manutenzione
17:31straordinaria che è la somma di più interventi, segnalateci anche dagli
17:35uffici che nel corso degli anni purtroppo non hanno avuto risposta e
17:39riguardano principalmente il recupero ad esempio di alcune tubature foniarie che
17:45in più parti del paese richiedono alcuni interventi anche urgenti, giusto
17:50Gelsomino, oltre ad un altro intervento che invece ha visto il Comune chiudere in
17:54maniera bonaria una situazione che pendeva davanti al giudice civile che
17:59per consulenze tecniche insomma ci avrebbe indotto ad una sicura condanna e
18:04quindi abbiamo deciso chiaramente di raggiungere un accordo per evitare che
18:09il Comune potesse soccombere per un intervento che riguarda un tratto di
18:13rete idrica che va avanti questa questione penso da almeno una decina
18:18d'anni. Adesso non vorrei dire una sciocchezza ma
18:22comunque è una vicenda abbastanza vecchia che si apprestava ad aggiungere
18:27le battute finali però ci siamo resi conto che comunque andare avanti
18:33avrebbe comportato soltanto costi maggiori per l'ente e quindi abbiamo
18:37deciso anche con l'accordo insieme all'alto calore, quindi c'è una sorta di
18:41compartecipazione perché anche l'alto calore si è reso conto di una propria
18:46diciamo di un proprio necessario intervento, abbiamo concordato quindi di
18:52trovare una soluzione che consentisse di risolvere il problema senza arrivare
18:56prima assendenza con a gravi dispesa sia sul piano legale che sul piano
19:01evidentemente degli interventi che verranno realizzati.
19:05Prego, se vuole replicare.
19:09Inizio dalle parole utilizzate dal Sindaco, poi entro nel merito delle
19:14questioni. Necessità, esigenza, una attenzione straordinaria, ricoprono
19:20esattamente le cose che ho detto io, non è una visione, sono lavori che sono stati
19:26necessitati, sono stati richiesti, sono straordinari perché ci sono dei pericoli,
19:30ci sono delle necessità, ci sono delle emergenze, ci sono delle esigenze,
19:35la mancanza di visione e di programmazione. Per quanto riguarda la
19:39vecchia amministrazione che lei richiama spesso, mi rendo conto, c'era un avanzo di
19:44gestione, era minore ma c'erano anche investimenti e finanziamenti quindi c'era
19:48qualcosa di diverso. Detto ciò l'avete aumentato e poi passo
19:53all'ultima, la prima che lei mi ha richiamato e ha voluto, per
19:59mettere confusione, mettere parole in bocca che non ho detto. Non ho detto che
20:05quel avanzo di amministrazione poteva essere utilizzato per l'IRPEF,
20:10assolutamente no, ho detto una cosa diversa. Forse lei ha memoria corsa ma in quel
20:15consiglio comunale io le ho detto anche le delibere, la giustificazione che anche
20:19il suo assessore ha più volte cercato di manifestare era che l'IRPEF fosse stata
20:27aumentata e non si poteva fare diversamente perché altrimenti non si
20:31potevano coprire altri servizi, altre cose che sarebbero
20:36resti necessarie, altri lavori straordinari, altre esigenze, altre
20:40necessità. Allora quello che io intendevo dire,
20:44probabilmente mi scuso se non sono stata chiara, non voglio essere maligna, non
20:48voglio pensare che siano state travisate le mie parole, non sono stata
20:52chiara io, quello che volevo dire è che quando si aumenta la pressione fiscale,
20:55si aumenta l'IRPEF, si aumenta l'IMO per locali commerciali, si aumenta l'Atari,
21:01aumenta la pressione fiscale, non cerchiamo colpe, io dico aumenta la
21:05pressione fiscale per i cittadini e si giustifica l'aumento della pressione
21:10fiscale per i cittadini perché si devono coprire spese, imprevisti, servizi che
21:15altrimenti non si possono coprire, non sono le mie parole, delle rileggete
21:19indelibera, io dico beh però magari c'è un avanzo di amministrazione, di
21:24gestione che probabilmente anziché aspettare l'esigenza, la necessità, la
21:28manutenzione straordinaria, poteva pensare che si guardasse un po' più
21:33avanti oltre il proprio naso, si fosse anche un po' più
21:38sfacciati, avere paura di agire, attendere che siano sempre gli uffici a
21:43dirci un'esigenza, ma noi lo vediamo il Paese, dobbiamo attendere che ce lo
21:47dicono, che c'è un pericolo, c'è una necessità e allora programmiamo senza
21:51aspettare l'esigenza e la necessità, questo fa un'amministrazione, non
21:56attende di avere, non è un successo avere 770 mila euro di avanzo di
22:01amministrazione, per quanto mi riguarda non lo è, se poi si aumenta la pressione
22:06fiscale per coprire spese che probabilmente potevano essere coperse
22:10diversamente e questo è quello che cercavo di dire, quindi detto ciò
22:14ovviamente esprimo anche il voto contrario, quindi faccio anche la mia
22:18dichiarazione di voto e do la parola al Presidente.
22:21Io però sono state aggiunte delle cose, sono state aggiunte degli
22:29elementi nuovi, è stata fatta un'aggiunta di un elemento nuovo
22:34rispetto all'intervento precedente, quindi rispetto agli interventi nuovi
22:37penso che la replica sia doverosa. Non mi pare sia prevista però poi
22:44decide il Presidente se le vuole dare la parola al Sindaco. Però se nella replica
22:47vengono aggiunti elementi nuovi penso che... E che stiamo in sede di tribunale, l'ultima parola
22:52sulla domanda nuova, facciamo la nuova domanda in sede di controesame, non mi pare.
22:57Presidente, il regolamento... Attenzione, è inutile, l'abbiamo spiegato prima, se ci
23:02accavalliamo con le voci la registrazione non è buona.
23:08Sindaco, se vuole replicare, per carità, però Consigliere, dopo magari se vuole
23:13aggiungere altro non c'è problema. Non ritornerò perché il Consigliere
23:20non ha sentito le obiezioni, quindi ha rimarcato cose a cui già avevo
23:25dato delle spiegazioni, per cui non si capisce, la nostra amministrazione non
23:29avrebbe lungimiranza perché con 750 mila euro non si è lungimiranti, con 400-500
23:34mila lo si è. Però non può tradurre e interpretare il mio pensiero, mi scusi,
23:40Presidente, non è possibile.
23:48L'interpretazione del mio pensiero non ci sto. Presidente, le chiedo di intervenire.
23:52Perché il mio pensiero non v'è interpretato. Ognuno interpreterà
23:57quello che ho detto. Non serve la sua interpretazione né creativa né estensiva
24:01né di altro tipo. Va bene, ma se lei ci vuole mettere il bavaglio alle nostre
24:05considerazioni. Lei può dire quello che vuole, ma non può fare l'interpretazione
24:11del mio pensiero. Detto ciò, rispetto alle cose nuove che sono state
24:17dette, per chi ci ascolta, atteso che questa
24:21amministrazione si è insediata insomma due anni e mezzo fa, tre anni quasi fa e
24:28che le cose per essere programmate hanno bisogno di tempo, così come l'è stato
24:33per la precedente amministrazione, noi negli ultimi giorni abbiamo avuto già
24:37due nuovi finanziamenti, a questo punto lo annunciamo stasera, uno sul nido di
24:42500 mila euro, uno sulla rete idrica di un milione e otto e a giorni io credo
24:47che potremmo dare un'altra bella notizia per il paese.
24:49Noi stiamo lavorando alacremente, siamo stati Regione Campania ben tre volte
24:54negli ultimi 15 giorni perché questo comune non lascia nulla di intentato, con
25:00questo intervento di 250 mila euro andremo a rispondere a questioni che
25:05allora mi preme sottolineare vanno avanti anche da molti anni e probabilmente
25:09forse la lungiminanza è mancata anche in passato da parte di qualcuno.
25:17Visto che c'è stato un appendice le concedo.
25:22No, è stato registrato, quindi il sindaco del passato lo può riconoscere che non è stato lungimirante,
25:31era questo il senso perché poi vogliamo fare intervento, questo è.
25:38Il nido atteneva anche una delega espressa.
25:42Va bene, direi che possiamo quindi passare alla votazione del punto.
25:47Favorevoli all'approvazione? Contrari? Astenuti?
25:53Per la immediata eseguibilità? Favorevoli? Contrari? Astenuti?
26:04Andiamo avanti, passiamo al terzo e ultimo punto all'ordine del giorno.
26:09Si parla dell'approvazione del regolamento per la gestione degli impianti sportivi comunali.
26:15Il punto ci sarà illustrato dal consigliere Luciano, prego.
26:20Buonasera a tutti, spero che intanto con questo punto all'ordine del giorno potrò riportare un po' di serenità a questo consesso in un clima più disteso.
26:31Detto ciò, considerata l'elevata funzione sociale educativa e formativa,
26:36l'amministrazione comunale promuove l'attività sportiva e pertanto l'ufficio competente ha redatto il regolamento per la gestione degli impianti sportivi.
26:44A sua volta in più sedute veniva discusso in commissione ed infine licenziato in modo unanime dal sottoscritto al consigliere Catalano e Travaglione.
26:55Detto regolamento prevede una gestione diretta con concessioni in uso per la specifica attività e una gestione indiretta con concessioni per le gestioni di impianti.
27:06Preciso che tutte le proposte fatte in commissione sono state ben accettate dagli uffici, tant'è che è stato redatto l'ultimo regolamento dove colgo l'occasione per mettere a votazione,
27:25se possibile l'articolo 18 che si parla di tariffe di utilizzo degli impianti sportivi.
27:32Leggo soltanto questo punto, il concessionario si impegna a usufruire delle strutture nei giorni e nelle ore autorizzate e a venire anticipatamente,
27:40secondo le modalità indicate nell'atto di concessione, l'importo dovuto, calcolato secondo le tariffe stabilite con deliberazione dell'Aggiunta Comunale.
27:49Si parla della numero 76 del 26 settembre 2024, pertanto propongo di aggiungere delle successive modifiche.
28:02Come già detto precedentemente parla a nome della commissione la proposta.
28:13Se ci sono interventi.
28:16Tenendo conto come all'articolo 24, così anche per l'uso diverso da quello dell'affidamento,
28:24votiamo per questa proposta che va aggiunta a quello che già c'è scritto, successive modifiche.
28:43Quello è ancora riportato, perché io intendevo integrare con successive modifiche, ciò significa che qualora...
28:57Scusami Presidente, abbiamo riletto il regolamento, quello licenziato è differente da quello che abbiamo licenziato in commissione
29:06e poi abbiamo trasmesso agli uffici per la redazione definitiva, appare delle incongruità che non rispondono all'approvazione in serie di condizioni.
29:37Che cosa intendevi per quanto riguarda...
29:41Possiamo togliere il numero della delitta.
29:43Ma qualora aggiungiamo successive modifiche, automaticamente significa che...
29:51Parlate ai microfoni, se no la registrazione non viene.
29:55L'articolo 24...
29:57Sì c'è riportato, c'è riportato e...
30:07Allora ti aiuto...
30:0929,4
30:21Sì sì è stato integrato anche per quanto riguarda i residenti, come ci siamo detti, ho fatto il riscontro che gli uffici ben hanno trascritto.
30:32Infatti la proposta era soltanto questa qui, se la possiamo mettere a votazione, gentilmente.
30:42Perfetto, quindi favorevoli?
30:46Tutti favorevoli? Perfetto, allora andiamo via.
30:50Grazie
30:54Per l'approvazione...
30:56Sì, per la immediata eseguibilità?
30:59Abbiamo votato solo per questa?
31:03Bene, quindi passiamo all'approvazione del punto, giusto?
31:07Favorevoli?
31:09Tutti favorevoli?
31:11Per la immediata eseguibilità?
31:13Favorevoli?
31:15Perfetto, segretario, allora andiamo via.
31:19Allora segretario, sono le 19.11, dichiaro chiusa la seduta e buonasera a tutti e alla prossima.
31:28Grazie

Consigliato