- 20/05/2025
https://www.pupia.tv - Pontelandolfo (BN) - Consiglio Comunale (20.05.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00A posto.
00:05Buongiorno a tutti e benvenuti al Consiglio comunale.
00:08Cominciamo con il primo numero, che è il giorno di aggetto intero.
00:13Nefa Ovidio Valerios
00:15Verrella Contato
00:17Viglio Rocco
00:19Terugini Rossella
00:21Petronzio Nicola
00:23Terugini Nicola
00:25Verrella Patrizio Lucci
00:27Verrella Giulia
00:29Spinaldi Gianfranco
00:31Terugini Alfonso
00:33e Angelo Scrittore.
00:42Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:12Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:42Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
02:12Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
02:38Arrogo il giorno.
02:40Nel riferimento alla trattazione per la nuova trattazione
02:44scritto in data 3 aprile 2025
02:48è doveroso innanzitutto chiarire
02:51che nella richiesta degli interroganti
02:53si fa espressamente riferimento all'articolo 26
02:56del vigente regolamento del Consiglio comunale
02:59e non è sempre stata espressamente
03:01richiesta una risposta in forma scritta
03:03tale risposta deve essere capitalizzata
03:06e scritta all'ordine del giorno
03:08nella prima seduta consigliare in Punti Lema.
03:11Più sud è incontrata una nota di sollecito
03:14indirizzata al Prefetto e al Ministro degli Interni
03:17per la mia mancata risposta
03:19alla interrogazione entro i termini previsti.
03:22Bisognerebbe comprendere
03:24a quali termini si fa riferimento.
03:26Sarebbe bastato infatti leggere
03:28lo stesso regolamento del Consiglio comunale
03:31ed arrivare a leggere fino all'articolo 54
03:34per comprendere che nelle aggiunanze
03:37in cui sono iscritti all'ordine del giorno
03:39argomenti quali lo Statuto,
03:41il bilancio preventivo, il reddito utile,
03:43il piano regolatore e le sue varianti generali
03:46quale è stato l'ultimo Consiglio comunale del 29 aprile
03:50non è ammessa
03:52non è ammessa
03:53la trattazione di interrogazioni interpellate.
03:57Articolo 54 capitolo B
04:00lettera B7
04:02efficiente regolamento del Consiglio comunale
04:05avreste evitato
04:07l'importunare sua eccellenza
04:09del Prefetto di Peretto
04:11e l'intendimento che il Ministro degli Interni
04:14Tornando a noi
04:17con decreto dirigenziale
04:19il 21 dell'8 gennaio del 2024
04:23pubblicato sul burgo numero 5
04:25del 11 gennaio del 2024
04:27è stato approvato l'avviso pubblico
04:30per la realizzazione
04:32della regione Campania
04:33e dei recibi previsti dal percorso 4
04:35ai sensi di quanto disciplinato
04:37dal programma di galanzia occupatività dei lavoratori
04:40la finanziare nell'ambito del PNRR
04:43missione 5 inclusione e coesione
04:45componente 1
04:47finanziato dall'Unione Europea
04:49tale programma
04:51nasce con l'obiettivo di mettere in campo
04:53politiche attive e integrate
04:55con la formazione e con l'inserimento lavorativo
04:58per migliorare l'occupatività dei lavoratori
05:00innalzare il livello delle tutele
05:03attraverso la formazione
05:04e facilitare le transizioni occupazionali
05:07con decreto dirigenziale
05:09della regione Campania
05:101 814 del 3 luglio del 2024
05:13i termini per la via dei tiroscili
05:15del programma 1
05:16sono stati prorogati
05:18fino al 31 dicembre del 2024
05:20l'amministrazione comunale
05:22che vi voglio rappresentare
05:24ha manifestato il proprio interesse
05:26all'avvenire a questo progetto
05:28che prevedeva per gli enti pubblici
05:30l'attivazione ascoltendo
05:32i ferociti di inclusione
05:34per la domanda che mi si produce
05:36interamente finanziari
05:38destinati unicamente ai beneficiari
05:40del programma Goal
05:41che a seguito di assa
05:43smette presso i compitenti
05:45i centri per l'impiego
05:46risultano inseriti nel percorso 4
05:48in quanto lavoratori
05:50distanti dal mercato del lavoro
05:52con bassa percentuale di probabilitÃ
05:54e bisogni compressi
05:56esaminata con la preciosa collaborazione
05:58di uffici competenti
06:00la dedicata questione
06:02legata all'ordine dell'autoliquidazione
06:04del premio INIL
06:06che lo ricordiamo è interamente a carico
06:08del comune e che prevede
06:10l'appro del premio
06:12per l'anno 2025
06:14sul minimale di legge
06:16che pare a 20.258 euro da 70 euro
06:18e non sulla reale retribuzione
06:20del singolo dilucinante
06:22che pare a soli 500 euro insidi
06:24in proporzione al rischio applicato
06:26alla specificazione lavorativa
06:28si procedeva con
06:30un'elibera digiunta numero 79
06:32del 20 settembre 2024
06:34ad approvare una convenzione
06:36con la società cooperativa sociale
06:38Progenia
06:40quale soggetto promotore
06:42accreditava la presenza dell'articolo 25
06:44del regolamento regionale numero 47
06:46del 2018
06:48che in Nata 23 agosto 2024
06:50aveva fatto benvenire
06:52al nostro ente una proposta di collaborazione
06:54a titolo dell'attuo
06:56la convenzione risulta
06:58legata alla stessa lega
07:00la digiunta ed è facilmente consultabile
07:02non serve ascoltare
07:04i guardi di stampa, basta
07:06consultare un altro pretorio
07:08tuttavia
07:10le continue notizie sui mancati
07:12pagamenti delle indemnitÃ
07:14schiettate e dilucinanti da parte
07:16della regione campana
07:18sono insistenti e preoccupanti
07:20proprio mentre
07:22gli interessati spedavano
07:24le relative procedure
07:26sui competenti centri dell'impego
07:28hanno alimentato in noi non pochi dubbi
07:30sulla reale opportunità di proseguire
07:32lungo il corso semplice e certo
07:34dell'accidentato
07:36fortemente preoccupati e timorosi
07:38di allegare un danno grave
07:40ad una plenità di persone di per sé
07:42già intituate come facili e bisognose
07:44solo negli ultimi giorni
07:46il comitato professionale della regione campania
07:48ha comunicato che a seguito della conclusione
07:50delle tre puntate per il trasferimento
07:52allo sviluppo campania
07:54della seconda rata di fondi del PNR
07:56è in uscita il decreto
07:58che autorizza i pagamenti
08:00delle indemnità e dei dilucenti d'oro
08:02fino al mese di marzo
08:04del futuro non si hanno certezze
08:06in realtÃ
08:08è proprio di ieri
08:10lei che legge
08:12le fonti di stampa
08:14il sindaco di rimandola
08:16contro la regione campania
08:18per l'inacettabile e vergognosa situazione
08:20relativa ai mancati
08:22pagamenti dei dilucenti e del brucio
08:24di oro, lavoratori che non vengono
08:26pagati da oltre quattro mesi
08:28pertanto in questo
08:30clima di astute incertezza
08:32rivendico con fermezza e condogno
08:34la decisione assunto dall'amministrazione
08:36comunale a tutela e protezione
08:38di quei concittadini
08:40che avrebbero esposto consapevolmente
08:42e direi pertanto
08:44colpevolmente a dei rischi
08:46che abbiamo preferito i dati
08:48rinunciando a facili consensi
08:50su cui oggi proprio non vorremmo speculare
08:52comunque
08:54tra quell'occhio intercorsi con il soggetto
08:56promotore, sembra ci siano
08:58serie possibilità che il progetto
09:00volvi parla, con altri presupposti
09:02molte più certezze
09:04che ci accogliamo siano serie e credibili
09:06così da poter riprendere
09:08il nostro percorso per avviare
09:10velocità anche nel nostro comune
09:12da riprendere i diritti
09:14e soprattutto la tutelina
09:16di dati e ospedali.
09:18Grazie
09:20Signor Presidente
09:32Quindi è sembrato
09:34indicabile che
09:36il Comune di Cusneva
09:38non era attivato
09:40poi il progetto
09:42poi per i costi
09:44da sostenere
09:46circa la polizia
09:48e per le preoccupazioni
09:50di mancare
09:52i pagamenti
09:54il Comune ha deciso
09:56di non partecipare
09:58al progetto
10:00La prima parte
10:02la prima parte
10:04i campi del 3000
10:06erano relativamente superati
10:08c'era la responsabilitÃ
10:10di esimitare
10:12queste regioni
10:14quindi il problema legato
10:16a un mancato pagamento
10:18da una regione
10:20Quindi lei
10:22si è sostituito
10:24a quelle che erano
10:26eventualmente le scelte
10:28del simbolo di partecipanti al Comune
10:30nel senso che lei dice
10:32tu vuoi partecipare
10:34io sono andato a lavorare a Gennaio
10:36e non sono sentivato
10:38quindi io sono realmente preoccupato
10:40di aggregarti un anno
10:42partecipando a questo progetto
10:44quindi tu vieni a lavorare
10:46senza essere pagato
10:48Questa era una vostra preoccupazione
10:50dobbiamo chiedere se era poi
10:52la stessa preoccupazione
10:54di partecipare al progetto Comune
10:56è vero che ci sono
10:58unità , lei ha detto
11:00una cosa giusta
11:02Quando inizia
11:06un progetto
11:08in questo caso
11:10con i bancarei militari
11:12della regione Campania
11:16si inizia a lavorare il primo gennaio
11:18facciamo i boschi
11:20gennaio, settembre
11:22diciamo l'inizio del mese
11:24entro il 5 del mese
11:26successivo
11:28deve essere reindicotato
11:30il lavoro
11:32chi partecipa al progetto Comune
11:34viene a perdere tempo
11:36comunque deve rispettare
11:38gli orari di lavoro
11:40deve fare almeno 70 ore
11:42mensili per prendere
11:44tutta l'indirizzo
11:46quindi se il 5 del mese
11:48successivo va reindicotato
11:50non tutti comuni
11:52fanno il tempo a reindicotare il 5
11:54mettiamo che
11:56fanno le ricordazioni
11:58di la data
12:00ogni qualche giorno
12:02che nel frattempo arriva la regione Campania
12:04e che nel frattempo la regione Campania
12:06non ha solo il Comune di Montaldo
12:08ma non so quanti
12:101900 tirocinati
12:12quindi i diparti
12:14sono
12:16quasi gestibilizzati
12:18quindi ritengo che la sua
12:20preoccupazione sia stata
12:22la preoccupazione di noi
12:24perché dai decreti dei vicenziali
12:26ho visto del letto
12:28che sono pubblici sul signo
12:30della regione Campania
12:32in questo momento
12:34che siamo al 20 di maggio
12:36hanno pagato tutte le identitÃ
12:38fino al 31 marzo
12:402025
12:42ovviamente un mese
12:44di dato non giustifica
12:46tutta questa preoccupazione
12:50se ci sono stati
12:52altri problemi che
12:54non mi preoccupano ma sono persone
12:56perché io mi rendo conto che
12:58partecipare a
13:00un progetto
13:02se ci sono delle responsabilitÃ
13:04facciamo ridere come queste responsabilitÃ
13:06perché poi se la responsabilitÃ
13:08è anche nell'allogeneitÃ
13:10perché quindi ci sono
13:12problemi per arrivare
13:14o direttamente a me
13:16oppure a una societÃ
13:18che gestisce
13:20che poi
13:22è anche terraria
13:24se ci sono delle responsabilitÃ
13:26all'allogeneità allora facciamo
13:28un'azione legata all'allogeneitÃ
13:30perché io non so quante persone
13:32dovrebbero
13:34partecipare, quante persone
13:36vengono chiamate
13:38questo progetto
13:42è stato come
13:44qualcosa di nascosto perché noi
13:46non abbiamo visto
13:48non ho visto
13:50un manifesto pubblico
13:52per invitare
13:54come avete invitato a iscrivervi
13:56agli istituti adatto agli istitutori
13:58non ho visto un manifesto
14:00che invitasse
14:02i cittadini a partecipare
14:04mentre ci sono stati
14:06dei cittadini che sono stati
14:08direttamente
14:10chiamati dagli
14:12amministratori
14:14sicuramente una valutazione anche varia
14:16perché come ha detto lei
14:18il progetto non serve anche
14:20per aiutare le persone
14:22che hanno, non so
14:24qualche difficoltà , chi ha perso
14:26il lavoro, chi è in cercata
14:28di lavoro, però
14:30la preoccupazione del ritardo
14:32degli invadimenti mi sembra
14:34una preoccupazione un po'
14:36eccessiva, forse un'evoluzione
14:38poi se ci sono le responsabilitÃ
14:40dell'allogeneitÃ
14:42prendiamone atto
14:44questo lo so, poi se ci sono
14:46altre responsabilità , lei
14:48non se le prende
14:50queste responsabilità , se c'è
14:52la responsabilità di qualcuno che per
14:54voi è stato risponsabile
14:56della manda di attivazione
14:58poi se la regione
15:00d'Almania come io l'ho visto
15:02farà un nuovo progetto fino a
15:041925
15:06non ne possiamo essere
15:08che felici con la speranza che
15:10questi ragazzi, 500 euro
15:12è vero che c'è il vostro cuore attraverso
15:14il Comune, però 500 euro al mese
15:16vanno poco, e penso che
15:18quattro o tre milioni al giorno, anche per
15:20il Comune, possono fare
15:22otto milioni di euro, in base
15:24a come dovrebbero posizionarsi
15:26queste persone
15:28grazie
15:30che spremete
15:32rispondo, non ci sono responsabilitÃ
15:34non bisogna cercare per forza
15:36dei colpicoli
15:38la Progenia ci ha fatto questa proposta
15:40di convenzione
15:42che abbiamo stipulato, l'abbiamo sottoscritta
15:44ed è tutto pubblico
15:46dal 27
15:48settembre che è la data di pubblicazione
15:50di questa delittera
15:52per cui non era necessario fare
15:54dei manifesti o altre
15:56semplicità dell'iniziativa
15:58basta leggere
16:00l'articolo preferito, è tutto chiaro
16:02c'era questo, c'era la convenzione
16:04ci sono le modalità , quindi
16:06non c'è nulla
16:08una seconda
16:10dispiace per le persone che si sono recate
16:12al centro dell'impego, che hanno spiegato
16:14tutta la procedura
16:16ma l'unico motivo per il quale
16:18non sono partiti questi
16:20ferrocini è perché abbiamo
16:22agito semplicemente
16:24su un buon senso, persone fragili
16:26persone bisognose, persone
16:28in difficoltà , non possono
16:30permettersi di lavorare per mesi
16:32senza essere recati
16:34abbiamo detto
16:36senza compromorizzare
16:40nessuno
16:42l'unica cosa che mi permette di dire
16:44è vero, c'è il decreto della regione
16:46in campagna, ma io ho citato
16:48l'intervento che è stato fatto ieri
16:50dal sindaco di Limacra
16:52e che oggi è stato ricresto dal sindaco
16:54di Derese
16:56ribadito anche
16:58da
17:00dell'esponente della letta
17:02Palone, che accusano
17:04la regione in campagna
17:06di essere assolutamente inalente
17:08parliamo di 4 mesi
17:10non risulta, questa è la nota
17:12che lei ha letto
17:14e quella che ho aggiunto io, ma ad oggi
17:16ai ragazzi
17:18qual è il decreto di licenziare?
17:20il decreto di licenziare viene letto?
17:22sì
17:24ma sarà sicuramente lo stesso
17:26allora
17:28glielo cito subito
17:30allora
17:34un momento
17:36non lo trovo
17:38comunque è quello dove
17:40sinceramente lo saldavano tutte le denzalitÃ
17:42fino al 31 di marzo, ma ad oggi
17:44non risultano saldate
17:46quindi questo bisognerebbe chiederlo
17:48semplicemente
17:50ma sì, ma signor sindaco, qui c'è scritto
17:52che le denzalità fino a marzo
17:54del 2025, come da
17:56mandati di saldamento
17:58contenuti nell'aggregato 1
18:00e ad oggi, ad oggi, ad oggi
18:02ma veramente, ancora
18:04non vengono
18:06capito, questo lo dicerevo
18:08ma c'è meno, lo scrivo ma non c'è meno
18:10ovviamente ci sono i bambini, le persone
18:12in difficoltà di prescrizione
18:14appena non c'è cinque
18:16stavano già pagando
18:18perché molte persone poi si sono trovate
18:20di fronte a l'obiettivo di indentare
18:22cause contro la luce di campagna
18:24per mandare i pagamenti, se volevamo
18:26elettare un'infinitÃ
18:28per cui a scuole queste persone c'erano di difficoltÃ
18:30anch'istro poi, il massimo
18:32risultato, penso che
18:34rappresenta semplicemente
18:36un po' lo scopo corretto e di buon senso
18:38siamo pronti, come ho detto
18:40anche nella risposta precedente
18:42a ricaricare il discorso quando
18:44avremo la certezza, e così dovrebbe essere
18:46nel prossimo
18:48obiettivo che dovremmo partire
18:50di provarlo, se ci saranno certezze
18:52e garantie
18:54grazie
18:56signor sindaco, io vorrei
18:58rispondere alla seconda razionale della campagna
19:00è stato predisposto
19:02un nuovo avviso pubblico
19:04dell'ocinicol
19:06non sono certi
19:08i tempi di approvazione
19:10e contenutina
19:12quindi spieghiamo
19:14entro quest'anno
19:16dovremmo partire
19:18per 6 mesi
19:20non vi ho fatto, perché entro
19:2230-100 gradi in 0
19:24esistono 2 linee
19:26come dovrebbero fare
19:28con un percorso anche ridotto
19:30ma ripeto
19:32capisco che
19:34qualche cittadino sia lamentato
19:36perché magari voleva
19:38sicuramente pagare altri
19:40non avendo retto
19:42al pagamento
19:44anche perché
19:46iniziare
19:48dei percorsi
19:50è possibile
19:52secondo me, come sono stati chiamati
19:54scusate
19:56scusate
20:00di chiamarli
20:02e di spiegarle
20:04è stato fatto
20:06è stato chiamato
20:08che cosa?
20:10le abbiamo chiamati
20:12la settimana scorsa
20:14ho avuto un colloquio con loro
20:16spiegato come sono le nostre motivazioni
20:18per cui penso che
20:20non è un problema
20:22contabile non è un problema
20:24è semplice perché abbiamo
20:26aggiunto una scelta
20:28procediamo
20:30per il secondo punto dell'oggi
20:32del giorno
20:34le letture approfondite delle pagine della settimana del 29
20:36aprile 2025
20:38proviamo
20:40per l'affermazione
20:46proviamo per rivelarle
20:52per rivelarle
20:54per rivelarle
20:56per rivelarle
20:58per rivelarle
21:00per rivelarle
21:02per rivelarle
21:04per rivelarle
21:06per rivelarle
21:08per rivelarle
21:10per rivelarle
21:12per rivelarle
21:14per rivelarle
21:16per rivelarle
21:18per rivelarle
21:20per rivelarle
21:22per rivelarle
21:24per rivelarle
21:26per rivelarle
21:28per rivelarle
21:30per rivelarle
21:32per rivelarle
21:34per rivelarle
21:36per rivelarle
21:38per rivelarle
21:40per rivelarle
21:42per rivelarle
21:44per rivelarle
21:46per rivelarle
21:48per rivelarla
21:50per rivelarla
21:56la lettera
21:58si
22:00accordi da fermi di Navoli
22:02numero 115
22:04secondo la torre
22:08che era un modo di vedere
22:10la condanna
22:12e si tratta di
22:14rinforcimento
22:16causa che ci vedevo rivolti rispetto alla pista del formaggio per il terremoto di Milano che è stato fatto.
22:36Ci vede con l'analisi di Sacire le spese processuali di vino caldo,
22:41la vita del trasporto del formaggio,
22:46anche il caseggio che fornisce il formaggio,
22:52anche le spese eterali tutte rappresentate.
23:11In merito a questa sentenza di Matteo e di Alfredo,
23:33questa sentenza divide pienamente un mondo in qualità di legale,
23:39quindi io ritengo di avere un interesse all'approvazione di questo delito di fornificazione
23:48e siccome l'articolo 26 del nostro regolamento
23:52che sicuramente ci dice che se si ha interesse non bisogna partecipare,
24:00bisogna anche uscire dal lavoro.
24:03Io per questo motivo mi allontano e non posso partecipare.
24:33È nota che l'ultima sentenza della Corte di Appello dei Navi da 572 al 2025
24:47accoglie l'appello della società logistica di Trans
24:53riguardando completamente la sentenza del Tribunale di Penedio del 2019
24:59condannando i comuni di Contranodolfo e di Cerreso Sanita
25:02al pagamento delle spese processuali.
25:05Le motivazioni della decisione espresse in sentenza
25:12sono adattate al fatto che i comuni non sono titolari
25:16del diritto all'esarcimento del danno a servizio della merce afflugata
25:21in quanto tutte le operazioni, contratti, trasporti della merce eccetera
25:26effettuali per l'acquisto di formaggio in segno di solidarietÃ
25:31a seguito dei danni provocati all'azienda dell'Emilia Romagna nel terremoto del 2019
25:36sono state messe in campo con tutti i gruppi di protezione civile dei due comuni
25:40senza che i comuni siano stati interessati nel merito.
25:44Da ciò deriva che la motivazione raccontata in secondo grado
25:48in quanto i comuni erano privi di interessi ad agire
25:51necessari per promuovere un'azione legale.
25:54Pertanto scendendo atto questa sentenza
25:59si propone di riconoscere, in esempio nell'articolo 194
26:04con l'autore della lettera A, l'articolo 18 agosto del 1967
26:08la legittimità del debito fuori bilancio,
26:12di quella sentenza numero 572 del 2025
26:15depositata in 6 febbraio del 2025
26:18emessa dalla Corte degli Abbiati di Napoli
26:22Il quale a montare complessivo è così distinto
26:25spese processuali di primo grado sostenute dalla ditta logistica di trans
26:292.538,50 euro
26:33oltre il riposto foffettare di spese
26:36pari al 15% dell'accesso alle leggi
26:39spese processuali di giudizio di appello
26:41sostenute dalla ditta logistica di trans
26:43euro 283 per le sborsi vivi
26:47ed euro 2.904,50
26:50oltre il riposto foffettare di spese
26:52pari al 15% dell'accesso alle leggi
26:55spese processuali di giudizio di appello
26:58sostenute dalla ditta casettica della padonnina
27:01di Enri Marco, la società raccomandata a Sedice
27:07euro 2.904,50
27:10oltre il riposto foffettare di spese
27:12pari al 15% dell'accesso alle leggi
27:15questo è quello che si chiede
27:17e si provoca tutti i giorni
27:18perché
27:19all'istituzione
27:21ci sono ulteriori interventi?
27:23allora
27:37votiamo per l'approvazione
27:41votiamo per il ripetere se continuerÃ
27:45per l'approvazione
27:47per l'approvazione
27:55ci sono ulteriori interventi
27:57per l'approvazione
28:15passiamo adesso al quarto punto del giorno
28:37riconoscimento dell'edito curriculum
28:39articolo 194
28:40fondo letterale
28:42registrativo 188 del 2000
28:44numero 267
28:45causa civile
28:47è più di 482 del 2024
28:49sentenza del giudice di base
28:53anche qui chiediamo di
28:55approvare un altro edito
28:57curriculum
28:58e
28:59questo
29:01la sentenza del giudice di base
29:04di Nailohora
29:05al numero 21 del 2025
29:07del 5 febbraio
29:0925
29:11nell'abito di una murga
29:13erata dalla polizia municipale
29:15del comune fondo di Bonderamorfo
29:17e
29:19ci viene condannata
29:21una ricorsa per testare
29:23è un articolo di
29:25conorari volte
29:27IVA
29:29e
29:31in aggiuntura ricorsa per testare
29:33delle spese generali
29:35fissata nel 15%
29:37distrazione con attivuzione
29:39all'avvocato antistadale
29:41se non ci sono interventi
29:43passiamo a provarci
29:47prego
30:01durato
30:03prendiamo atto di questa sentenza
30:05e
30:09chiediamo un po' di
30:11astenzione
30:13non giusto perché riconosciamo
30:15che c'è potuto essere
30:17un'azione che fa questione
30:19giusto di sicuro senso
30:21però io voglio far presente
30:23l'amministrazione
30:25anche per il futuro
30:27cioè di fare attenzione
30:29su una multa di
30:31190,90
30:33essere condannati
30:35a 400 euro
30:37di spese, poi IVA
30:39ci chiamano, non so
30:41scriviamo circa
30:43600 euro
30:45non è vero, quanto qui
30:47tra le altre cose
30:49anche con una piccola costituzione
30:51anche resino
30:53da mani a luce di pace
30:55come individuo
30:57da mani a luce di pace
30:59non decessa la presenza di un avvocato
31:01si faceva rinnovare
31:03l'incompetenza territoriale
31:05che il giudice qui in Roma
31:07è già la prima fase
31:09della causa
31:11poi si doveva istituire un nuovo processo
31:13presso il giudice del Vasco di Venemento
31:15che è veramente incompetente
31:19una causa che sta rispettando
31:21il 20 giugno
31:23la prima odienza è stata il 22 ottobre
31:25è passato un po' di tempo
31:27non lo so
31:29per il 1.1
31:31fate attenzione
31:33questo è un errore
31:35può essere tanto
31:37può essere poco
31:39però siccome
31:41su questi casi
31:43ci si può difendere
31:45anche senza la presenza di un unicato
31:47oppure
31:49se abbandonato il giudice
31:51dicendo che abbiamo messo un errore
31:53si rinunciava al giudizio
31:55e il comune perdiva i 190 euro
31:57grazie
32:05si sicuramente
32:07dovevamo
32:09agire diversamente
32:11lo faremo nel futuro
32:13ci devo però sottolineare che
32:15purtroppo
32:17questa svista
32:19non era definita
32:21c'è anche la domanda del passato
32:23ci sono dovute anche i consiglieri
32:25finanzi
32:27durante il suo periodo
32:29sono state
32:31effettuate diverse
32:33mancate costituzioni
32:35diversi riconoscimenti
32:37di debito fuori bilancio
32:39ci sono solo qualcuna
32:41del 2019 e del 2022
32:43quindi
32:45da parte mia sicuramente non ho
32:47le competenze e capacitÃ
32:49per affrontare
32:51queste famiglie
32:53parlerò con
32:55la polizia municipale
32:57l'ufficio tecnico che
32:59è responsabile della polizia municipale
33:01per trovare la migliore strategia
33:03nel passato abbiamo
33:05affidato
33:07un carico a piedi d'aria
33:09per difenderci
33:11in sede di giudizio
33:13e devo sottolineare che alla fine
33:15le spese sono
33:17forse inferiori rispetto
33:19al debito che riconosciamo
33:21sicuramente non è la strada
33:23migliore quella di
33:25non costituirsi
33:27però sicuramente non
33:29parlando di somme e di cifre
33:31non abbiamo sicuramente
33:33creato danni
33:35o evitato
33:37con danni
33:39per quanto riguarda il futuro
33:41ci sarà sicuramente
33:43un mio intervento diretto
33:45sull'ufficio competente
33:47grazie
33:49grazie
33:51torniamo nel
33:55torniamo nel
33:57passiamo adesso al
34:19finito del
34:21ultimo punto all'ordine del giorno
34:23articolo 175
34:25di saldo a costa del
34:27numero 267
34:29la lezione del bilancio di
34:31fisiche finanziarie
34:332025-2027
34:35comprende la lezione
34:37articolo 1.788
34:39della legge 30 dicembre
34:412024 numero 207
34:43legge del bilancio 2025
34:45concorso alla finanza pubblica
34:47dichiamato l'articolo
34:491.788 della legge 30 dicembre
34:512024 numero 207
34:53e prevede una riconditura
34:55della finanza pubblica
34:57rispetto a quello previsto
34:59a registrazione vicente
35:01dal 2012 fino al 2029
35:03i cui importi attuali o disaspunenti
35:05sono determinati con decreto dell'EPA
35:07anche in proporzione agli impegni
35:09di spesa corrente al netto
35:11e gli impegni per gli interessi
35:13per la gestione ordinaria del servizio pubblico
35:15di accordo a smaltimento
35:17d'altrimento e comprimento
35:19in discarica dei più
35:21importanti elementi dell'articolo 12
35:23diritti sociali, colleghimi sociali e famiglia
35:25come risultati del presidente
35:27di Berlusconi
35:29in caso di mancanza
35:31dall'ultimo reticolo approvato
35:33Dato l'atto che
35:35esiste il successivo compass 189
35:37per ciascuno degli anni
35:392025 e 2029
35:41esistono nella missione 20
35:43conti e accantonamenti
35:45della parte corrente di ciascuno
35:47degli esercizi di bilancio
35:49nel 2029 la finanza pubblica
35:51percorrestando il rispetto dell'equilibrio
35:53di finanza di parte corrente
35:55con riferimento alla finanza di revisione
35:572005-2007
35:59il fondo in questione è scritto
36:01introdotto già nella rifatta dei contributi
36:03alla finanza pubblica
36:05come una varie serie di finanze approvate
36:07a pratto del Consiglio
36:09la costituzione del fondo su cui
36:11è possibile disporre impegni
36:13è finanziata attraverso
36:15le risorse di parte corrente
36:17Dato l'atto che esiste il compass 1892
36:19credo che tra il 30 giugno di ciascuno
36:21degli esercizi
36:23dal 2026 al 2030
36:25con riferimento del merito sulla base
36:27delle conti trasmesse nella mancata
36:29delle amministrazioni pubbliche
36:31è verificato il rispetto a livello di compatto
36:33di gli antiterritoriali
36:35per l'equilibrio di cui è il compass 1885
36:37e per l'accantonamento di cui è il compass 1889
36:41Nel caso di mancata lo rispetto
36:43degli obiettivi di cui è il primo periodo
36:45determinato come somma argentica
36:47del saldo di cui è il compass 1885
36:49e per la mancata di accantonamenti
36:51di cui è il compass 1889
36:53sono individuati gli enti che
36:55nell'esercizio precedente non hanno
36:57rispettato l'equilibrio di bilancio
36:59di cui è il compass 1885
37:01o non hanno accantonato il fondo
37:03di cui è il compass 1889
37:05Visto il decreto del merito
37:07del 4 marzo 2025
37:09il cui pubblicato
37:11è stato pubblicato sul ragazzetto ufficiale
37:13numero 93 del 22 aprile
37:152025
37:17ai sensi del quale
37:19l'importo interiore
37:21a titolo di contributo alla finanza pubblica
37:232,788
37:25legge 207 del 2024
37:27sono lo scritto determinato
37:29per 2025
37:315.397 euro
37:33dal 2026 al 2028
37:3510.795 euro
37:37e per il 2029
37:3918.268 euro
37:41quindi
37:43300 euro
37:45se non ci sono interventi
37:47passiamo alla votazione
37:49votiamo per l'approvazione
37:53votiamo per l'interia
37:55da eseguitiva
38:11consiglio di conclusione
38:13alle ore 12 e 11
Consigliato
5:13:05
|
Prossimi video
1:23:39
1:51:45
6:15:24
25:46
8:56:27
1:54:41
1:20:00
1:35:08
31:39
2:40:47
1:59:58
1:02:07
3:23:58
2:59:52
6:43:05
2:39:12
1:38:23