Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/05/2025
ROMA (ITALPRESS) - "Io credo si debba di andare verso la semplificazione, puntando sull'alleggerimento del carico normativo. Il modello sociale europeo è il migliore oggi esistente a livello internazionale, dunque dobbiamo adottare delle politiche per salvaguardarlo. Dobbiamo renderlo dominante a livello internazionale. E' un modello che in termini di Welfare riesce a ridurre le disuguaglianze e a garantire molto di più i cittadini. L'Europa è il continente con minor disuguaglianze economiche sociali, dunque un modello che si è rilevato superiore". Queste le parole della Rettrice dell'Università Cattolica Sacro Cuore di Milano Elena Beccali, autrice del libro "Per una nuova economia" (ed. IlSole24Ore, 2024) durante la presentazione del volume presso L'istituto Luigi Sturzo di Roma. Economia, società ed etica sono i temi affrontati lunedì 26 maggio dalla docente, economista e Rettrice dal 1 luglio 2024; riflessioni sul ruolo dell'economista nella società e su come con la sua professionalità deve prendere coscienza dell'elemento etico, in quanto fattore intrinseco alle norme.

xr3/trl/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Europa può giocare un ruolo fondamentale, perché è riconosciuto in tutto il mondo che il modello sociale europeo è il migliore oggi esistente a livello internazionale.
00:13Comunque dobbiamo adottare delle politiche per salvaguardare questo modello e anzi auspicabilmente renderlo il modello dominante a livello internazionale.
00:22Perché è un modello che in termini di welfare riesce a garantire molto di più i cittadini, è un modello che riesce a ridurre le disuguaglianze all'interno dei paesi.
00:33Europa è il continente con le migliori disuguaglianze economiche e sociali.
00:39Dunque è un modello che si è rivelato essere superiore.
00:41Io sono molto convinta che abbiamo di resistere e dobbiamo ancora più convintamente sostenere questo modello,
00:49che è un modello che contempera la competitività, la solidarietà e appunto la sostenibilità,
00:56cioè un'etica, un'equità che vede lo sviluppo di oggi senza compromettere lo sviluppo di domani.
01:04E credo che l'Europa abbia proprio la responsabilità di continuare a portare avanti questa prospettiva.
01:11Grazie

Consigliato