Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/05/2025
https://www.pupia.tv - Robby Giusti - È ONLINE L’INTERVISTA CHE NON TI FARANNO MAI VEDERE IN TV
Quando un ex bancario con 32 anni di carriera ti dice che l’euro ha perso il 90% rispetto all’oro, forse è il momento di ascoltare.
Risparmiare in euro ci rende più poveri?
Con l’euro digitale cosa ci aspetta davvero?
Ci possiamo ancora fidare delle banche?
E in mezzo a tutte queste guerre globali (militari, commerciali, informatiche, climatiche)... come ci difendiamo?
Ho fatto 5 domande scomode ad Andrea, e le risposte vi faranno riflettere.
Un’intervista che scava nel presente e anticipa il futuro che nessuno vuole raccontarci.
Guarda subito l’intervista completa
#IntervistaEsclusiva #Euro #Oro #EuroDigitale #Risparmio #GuerreGlobali #Banche #EconomiaReale #Finanza #Verità #RobbyGiusti (26.05.25)



Segui la pagina di Robby Giusti: https://www.facebook.com/RobbyGiusti


La playlist di Robby Giusti: https://www.pupia.tv/playlist/Robby-Giusti

#RobbyGiusti

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Clamoroso crollo dell'euro in 25 anni rispetto all'oro, ma nessuno ne parla.
00:19Qualche giorno fa un amico mi ha condiviso un grafico sotto forma di immagine veramente
00:24inquietante, perché fa vedere da quando è stato introdotto l'euro che crollo a
00:29avuto rispetto all'oro. Al che mi sono affidato al solito Andrea Cecchi di Moneta Aura Investimenti
00:37S.P.A. Andrea, è vero quello che dice questo grafico?
00:43Il grafico parla chiaro, Roby. Da quando hanno introdotto l'euro rispetto all'oro siamo oltre
00:52il 90% più poveri. In solo i 25 anni l'euro si è depreciato di oltre il 90% rispetto all'oro.
00:59Quando è stato introdotto l'euro con 10.000 euro potevi comprare un chilo d'oro, adesso
01:05per comprare lo stesso chilo d'oro ce ne vogliono più di 95.000. Quindi il segnale è inconfondibile,
01:14più che passa il tempo e più euro ci vogliono per comprare la stessa quantità di oro, quindi
01:19sbrigarsi almeno a salvare quello che resta.
01:21Ma scusa Andrea, allora risparmiare euro vuol dire diventare sempre più poveri, o mi sbaglio?
01:30Risparmiare euro non ha senso, è una valuta di debito, è una valuta che non ha nessun sottostante,
01:36una valuta che dovrebbe esprimere l'economia di un paese, di una unione di paesi che non
01:41ha mai funzionato e che sono anche in concorrenza fra di sé, un macello che sta avvenendo in
01:47questo momento di crisi economica e di crisi politica all'interno dell'Europa, risparmiare
01:53in quella valuta che poi alla fine, se ce lo ricordiamo, l'euro è il marco tedesco.
01:58Ai tedeschi sono bravissimi per fare la musica, per fare le macchine, per fare le cose ingegneristiche,
02:03ma per carità non fategli toccare i soldi perché va a finire come nella Repubblica
02:08di Weimar che poi ci voleva la valigia per andare a prendere lo stipendio e quindi questo
02:13è quello che succede quando il valore di una valuta sparisce, adesso meno 90%, vi fidate
02:20ancora di questa roba?
02:22Io no.
02:22Andrea, e adesso che hanno introdotto l'euro digitale, cosa potrebbe succedere?
02:27Sì, è vero, quando ci hanno appioppato l'euro normale, subito in un colpo meno 50%, il giorno
02:36dopo eravamo già 50% più poveri, solo con l'euro normale, adesso che ci hanno annunciato
02:42che ci faranno quello digitale, cosa speriamo che lo fanno per il nostro bene?
02:47Io credo proprio di no, quando vedo queste facce sorridenti che mi parlano di euro, che
02:54mi parlano di queste cose, per il mio bene sicuramente è esatto il contrario, quindi
03:01io non mi fido per niente di questo euro digitale e non lasciargli tutto il gruzzolo a disposizione
03:07e farmelo un'altra volta, convertire da euro normale a euro digitale, cosa succederà?
03:14Se la prima volta era meno 50%, non credo che questa volta andrà meglio.
03:19Andrea, ti faccio una domanda da Iena, hai lavorato in banca 32 anni, ma dimmi la verità,
03:26ti fidi delle banche?
03:28Io ho lavorato in banca 32 anni, sì, è vero, ero lì durante tutte le precedenti crisi,
03:35quelle più famose, ho visto in banca i clienti piangere, ho visto la gente perdere i soldi,
03:40ho visto la gente spesso anche qualche volta perdere anche tutti i propri soldi, quindi
03:46sono situazioni veramente drammatiche, veramente tragiche, ma la cosa ancora più drammatica
03:52è che mentre i clienti perdivano i soldi durante le crisi, i subprime, con tutte le cose che
03:59sono state anche consigliate di dare ai clienti, tutta la bolla tecnologica, queste bolle che
04:04scoppiano e sapete che cosa succede? Mentre i clienti perdono i soldi, il personale di
04:11banca prende il bonus e io questo bonus non lo voglio prendere più, per cui mi sono licenziato,
04:18non mi piace prendere soldi sporchi, per cui adesso faccio altre cose.
04:22Ti faccio l'ultima domanda, poi chiudo il discorso.
04:24Siamo in una fase terrificante, guerre diplomatiche, guerre reali, guerre informatiche, guerre ambientali,
04:33climatiche, insomma è un disastro totale. Ma come possiamo difenderci da tutto questo?
04:39C'è un modo certo e sicuro per difendere i nostri risparmi?
04:44È una cosa molto triste questa, siamo in tempo di guerra, quindi nel tempo di guerra bisogna
04:51difendersi. Sarebbe bello poter dire che non c'è bisogno di difendersi, purtroppo invece
04:56in questo momento, in tempo di guerra, bisogna preparare delle strategie difensive, soprattutto
05:02nei confronti del proprio patrimonio. Questi soldi che abbiamo durato un sacco di fatica
05:07a guadagnare, come abbiamo visto, sono espressi in euro, una valuta morente, come facciamo
05:14a metterli al sicuro? Si sa, in tempo di guerra bisogna comprare oro, questa è una cosa
05:19che è risaputa, quindi non c'è altra strategia in questo momento per conservare il potere
05:27d'acquisto di una valuta che va a sparire. Questi euro che sono, come abbiamo visto, qualcosa
05:33che si è già svalutata di oltre il 90% da quando è stata introdotta sulle 25 anni,
05:38il destino è segnato. Se uno pensa che da meno 90 si possa tornare in su, è come uno
05:43di 90 anni che pensa di ringiovanire, non è una cosa fattibile. Per cui bisogna darsi
05:49una svegliata, cercare di adottare la migliore strategia difensiva, in questo momento la migliore
05:54strategia difensiva per il proprio patrimonio è prendere monete d'oro.
05:59Ringraziamo Andrea Cecchi di Moneta Aura Investimenti S.P.A. Se anche voi volete ricevere informazioni,
06:06avete domande da fare, c'è un pulsante Scopri di più. Potrete contattare direttamente lo
06:11staff di Moneta Aura Investimenti S.P.A. per qualsiasi tipo di domanda. Ciao a tutti da Robi Giusti.

Consigliato