Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/05/2025
https://www.pupia.tv - Robby Giusti - ERA ORA! Due provvedimenti di VALDITARA
Due provvedimenti di VALDITARA a tutela dei nostri figli e dei Professori!
Dopo aver ascoltato vorrei un vostro parere 👇👇
#valditara #scuola #salvini #meloni #ellyschlein #tajani #famiglia #legge #news (02.05.25)


Segui la pagina di Robby Giusti: https://www.facebook.com/RobbyGiusti


La playlist di Robby Giusti: https://www.pupia.tv/playlist/Robby-Giusti

#RobbyGiusti

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Finalmente una buona notizia che riguarda la scuola italiana. Due provvedimenti del
00:04ministro Valditara molto importanti. Il primo provvedimento riguarda l'educazione sessuale
00:11nelle scuole. I genitori finalmente avranno il diritto di opporsi se gli argomenti non
00:16saranno di loro gradimento. Il secondo provvedimento è a tutela dei professori, carcere per chi
00:22commetterà violenza nei loro confronti. Ma ascoltiamo direttamente le parole del
00:27ministro Valditara. Il primo provvedimento riguarda il cosiddetto consenso informato e per comprendere
00:35il senso di questo provvedimento voglio sottolineare alcuni valori costituzionali, alcuni principi
00:43costituzionali. L'articolo 30 della nostra Costituzione stabilisce che spetta ai genitori il diritto,
00:51dovere di educare, istruire, formare i propri figli. La nostra Costituzione è una Costituzione
00:58personalista che mette al centro la persona, al suo servizio lo Stato e dunque la scuola
01:06costituzionale è quella che mette al centro la persona dello studente. Da questo punto di vista
01:12noi con questo provvedimento all'insegna del valore della trasparenza intendiamo rafforzare
01:19l'alleanza tra la scuola e le famiglie, come d'altro canto abbiamo fatto proprio pochi giorni
01:25fa con quella circolare sui compiti a casa. Vogliamo dare consapevolezza e consistenza a quel
01:35patto educativo che riteniamo fondamentale, sottolineare l'importanza educativa, della libertà
01:44educativa che va preservata e ovviamente garantire l'autonomia scolastica. In che cosa consiste questo
01:52provvedimento? I genitori devono essere consapevoli delle iniziative didattiche in temi sensibili come
02:02quello della sessualità. Per le attività extracurricolari e per quelle legate all'ampliamento
02:10dell'offerta formativa in ambito di sessualità, specificamente, scusamente nell'ambito della
02:17sessualità, si stabilisce che le scuole devono acquisire il consenso preventivo per iscritto
02:24dei genitori in base a preventive informazioni esaurienti legate a soggetti esterni che partecipano,
02:35i soggetti esterni coinvolti, il materiale didattico che verrà utilizzato, le finalità
02:42e le modalità di svolgimento delle attività proposte. Per le attività di ampliamento dell'offerta
02:50formativa, cioè per le attività che devono svolgersi obbligatoriamente, stiamo parlando
02:56dunque specificamente in questo caso delle attività che devono svolgersi didattiche,
03:00che devono svolgersi obbligatoriamente, le scuole devono fornire agli studenti una attività
03:07formativa alternativa laddove sia stato da parte dei genitori negato il consenso. Cioè
03:15se un genitore dice io non sono d'accordo che mio figlio frequenti questo corso di approfondimento
03:21su determinate tematiche legate alla sessualità, la scuola deve obbligatoriamente mettere a disposizione
03:27un'attività formativa alternativa. Secondo provvedimento, la tutela del personale
03:35docente, si modifica l'articolo 380 del codice di procedura penale prevedendo l'arresto obbligatorio
03:44in flagranza di reato e attenzione perché alla flagranza di reato come insegna la nostra
03:52giurisprudenza di Cassazione è equiparata la quasi flagranza nelle ipotesi di lesioni
03:59personali a carico di docenti e dirigenti scolastici. Non si tratta dunque delle mere
04:05aggressioni verbali. Si modifica altresì l'articolo 583 quater del codice penale prevedendo un
04:15aggravamento delle pene per lesioni al personale scolastico e in particolare, vi faccio un esempio
04:22molto concreto, si passa per le lesioni lievi, faccio solo questo esempio che è quello più
04:29semplice, attualmente la pena è da sei mesi a tre anni, la pena passa da due anni a cinque
04:36anni di reclusione. Perché questa norma? Questa norma viene innanzitutto dopo una norma analoga
04:47che era stata prevista per il personale medico, devo dire che il personale scolastico è dopo
04:57quello sanitario è quello in assoluto più toccato da aggressioni, più coinvolto passivamente,
05:07suo malgrado, in aggressioni. Di tutto il personale della pubblica amministrazione è in assoluto dopo
05:16il personale sanitario quello più coinvolto.

Consigliato