00:00E' cominciata con gli incontri del primo turno di qualificazione, la sedicesima edizione degli internazionali femminili di Brescia Carolina Zani Melanoma Foundation in Castello.
00:11Il torneo, organizzato da Tennis Forza e Costanza, mette in palio molte premi di 60.000 dollari, ma soprattutto ha l'ottima nomea di lanciare i nuovi talenti.
00:20L'ultima italiana di imporsi a Brescia è stata infatti Jasmine Paolini.
00:24Basti ricordare la nostra Jasmine Paolini che ha vinto agli internazionali di Roma e tutte anche le giocatrici che hanno fatto parte della Federation Cup che ha vinto lo scorso anno la Belgian Cup.
00:38E quindi direi che è un tampolino di lancio per giocatrici che sicuramente vedremo nei tornei del grande slam.
00:47Il livello del torneo si alza ogni anno come l'interesse del pubblico italiano per il tennis.
00:51Il tennis sta vivendo un momento straordinario, soprattutto in Italia.
00:56I risultati dal punto di vista maschile che femminile sono eccezionali e quindi il volano sinner sì, ma ci sono anche un sacco di altri giocatori.
01:04Abbiamo Musetti, abbiamo Arnaldi.
01:07Nei primi cento giocatori al mondo ci sono una decina di nostri ragazzi e anche il settore femminile sta incrementando il livello.
01:18Il completamento del tabellone principale del Roland Garros ha definito anche quello dell'evento in castello.
01:24In testa all'entry list la polacca Maia Cualinska numero 124 del mondo seguita dalla Lettone Daria Semenistaia.
01:33Nuria Brancaccio dovrebbe essere l'unica italiana ammessa di diritto oltre ovviamente a Tira Grant che beneficia di un invito offerto dagli organizzatori.
01:43Un'altra wild card per l'Ucraina Katarina Zavasca, campionessa in carica del torneo.