Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Romano Prodi e Rosy Bindi alla Marcia di Barbiana: "Scuola maestra di pace"
Quotidiano Nazionale
Segui
26/05/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In un tempo segnato da conflitti, torna a vicchio la marcia di Barbiana, giunta alla sua ventiquattresima edizione.
00:07
Domenica 25 maggio, sotto il titolo Scuola Maestra di Pace, istituzioni, scuole, associazioni e semplici cittadini
00:14
si sono dati appuntamento per salire insieme verso Barbiana, il luogo dove Don Lorenzo Milani
00:19
diate vita ad una delle più straordinarie esperienze educative del Novecento.
00:24
Una camminata simbolica, ma anche profondamente concreta per ribadire il valore della scuola pubblica
00:29
come strumento di democrazia, inclusione e costruzione della pace.
00:33
Forte la presenza delle istituzioni locali, della città metropolitana di Firenze e di alte cariche della politica
00:38
a testimoniare un impegno condiviso che parte dal territorio.
00:42
Un messaggio di pace è ancora più importante perché quest'anno il mondo sembra proprio stia andando
00:48
verso la china dell'aumentare e stendere i conflitti.
00:52
Ecco quindi che il messaggio di pace che una figura come Don Lorenzo Milani ispira con la sua opera
00:58
è indubbio che quest'anno ancora di più è forte e ha una voce che sulla pedagogia e quindi la scuola,
01:06
la pace, l'obiezione di coscienza, il rinnovamento della chiesa, oggi parla al mondo.
01:13
Barbiana è stata una scuola di pace perché Don Lorenzo Milani ha usato strumenti di pace,
01:23
ci ha richiamato tutti ad essere responsabili gli uni degli altri.
01:26
In marcia anche il gonfalone della città metropolitana e i suoi rappresentanti per omaggiare la figura del priore
01:32
che da un colle sopravicchio ha diffuso un messaggio al mondo intero.
01:36
Oggi la nostra testimonianza è concreta perché vogliamo ancora una volta dire grazie, essere riconoscenti
01:44
a questo prete sacerdote che aveva nel Vangelo la sua fede ma nella Costituzione il suo modo di essere cittadino.
01:54
Quindi oggi essere qui con il gonfalone è un segno di riconoscimento e di ringraziamento e di gratitudine nei confronti di un gigante.
02:02
Dalla scuola di Don Lorenzo Milani si sono susseguite le voci di chi ha invocato la pace come diritto universale
02:07
e come urgenza morale e civile tra gli applausi, la preoccupazione e la speranza dei presenti.
02:13
La mobilitazione dal basso è importantissima per quello che sono venuto qui,
02:20
però onestamente non c'è quella mobilitazione che voi ricordate quando c'era la guerra in Iraq
02:28
con tutte le bandiere della pace, c'è qualcosa di quasi passivo, quasi che uno pensi che non si possa fare niente.
02:41
Ce ne sono persone che si mobilitano, oggi ne vediamo qui tante, ma non sono quelle che un tempo
02:51
mettevano tutte le bandiere della pace fuori dalle finestre, sembra quasi che quel tempo sia lontano.
02:58
E dunque, perché la pace non si rassegna al silenzio, da Barbiana si riparte per mantenere acceso quel fragile eye care
03:04
perché possa continuare a camminare, con passo ostinato, verso un mondo senza conflitti.
Consigliato
1:09
|
Prossimi video
Mattarella: "Ricostruire patto educativo tra famiglie e insegnanti"
Quotidiano Nazionale
16/09/2024
1:27
Rosy Bindi a Barbiana: " Don Milani ha vissuto secondo i principi della carta costituzionale"
Quotidiano Nazionale
27/05/2023
1:38
Romano Prodi sbotta su Ventotene: "Ce l'ha il senso della storia?"
Quotidiano Nazionale
25/03/2025
3:14
Dinner in the Sky a Ferrara. Con La Nuova a 50 metri di altezza
Gruppo SAE
oggi
1:10
Trump annuncia maxi-intesa con il Giappone: investimenti per 550 miliardi e dazi al 15%
euronews (in Italiano)
oggi
1:00
Protesta rara a Kiev contro la legislazione anticorruzione
euronews (in Italiano)
oggi
11:46
Le notizie del giorno | 23 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
oggi
0:31
Brescia, ultraleggero precipita sulla Corda Molle: due morti
Gruppo SAE
ieri
2:12
Lorenzo Jovanotti ai Lidi di Comacchio e sul tragetto a Porto Garibaldi
Gruppo SAE
ieri
0:39
Brutte notizie per Raoul Bova e Rocio Munoz Morales: la loro storia è finita
DonnaPOP
l’altro ieri
0:39
L’odio verso le donne incinte: perché la maternità diventa un bersaglio sui social
DonnaPOP
5 giorni fa
0:39
Stefano De Martino incontra Belen mentre è con la nuova fidanzata: momenti di imbarazzo
DonnaPOP
6 giorni fa
1:02
Firenze, sensori e IA a protezione della Cupola del Duomo
Quotidiano Nazionale
oggi
2:45
Omicidio di Alice Neri: il video della sentenza in Corte di Assise
Quotidiano Nazionale
oggi
0:37
Mattarella compie 84 anni, gli auguri di La Russa e del Senato
Quotidiano Nazionale
oggi
1:40
Meloni: Amicizia tra Italia e Algeria non è mai stata così speciale, rapporti molto intensi
Quotidiano Nazionale
oggi
1:36
Emozionante live di Diodato ospite di Roberto Bolle all'Arena
Quotidiano Nazionale
oggi
0:36
Von der Leyen a Tokyo: Cooperare per riformare insieme Organizzazione mondiale commercio
Quotidiano Nazionale
oggi
0:59
Le cuffie per l'interprete del Presidente Tebboune non funzionano, Meloni: "Il bello della diretta"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:02
I fan di Ozzy Osbourne depongono fiori nella sua Birmingham
Quotidiano Nazionale
oggi
1:37
Italia-Algeria, Meloni accoglie Tebboune a Villa Pamphili
Quotidiano Nazionale
oggi
2:24
Scozia, divide il nuovo campo da golf di Trump: "Roba per ricchi"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:30
"DNA "Ignoto 3": Esclusa Contaminazione Recente, Ma il Mistero Resta Aperto"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:01
"Vincenzo Italiano Riporta la Coppa Italia a Bologna Dopo 51 Anni: L'Omaggio di Gianni Morandi"
Quotidiano Nazionale
oggi
0:22
Osmannoro, incendio nel parcheggio del magazzino
Quotidiano Nazionale
oggi