Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/05/2025
Trascrizione
00:00Piuttosto, sapete dove è andato?
00:02A prendere la spatolina!
00:04Ah, e va lasciato il rubinetto aperto!
00:07Si parla di acqua e di sprechi sul palco di Piazza Cavura Robato.
00:11Davanti ad un pubblico di giovanissimi, la compagnia del Teatro Telaio mette in scena lo spettacolo La Regina dell'Acqua,
00:17inserito anche nella programmazione del Festival della Carta della Terra,
00:21promosso da Cogeme e Associazione Comuni Terra della Franciacorta.
00:24E' andata molto bene, è stata una giornata molto bella per la comunità di Rovato, per Acqua Bresciane,
00:31per tutti quelli che lavorano direttamente o indirettamente sul tema dell'acqua, della gestione di queste risorse così preziosa.
00:41E' stata ancora più bella perché siamo riusciti a coinvolgere tantissime classi.
00:46Lo spettacolo ha chiuso di fatto l'edizione 2025 della giornata provinciale dell'acqua.
00:50Quest'anno ha Rovato tra degustazione di acqua, visite guidate, storia dell'acqua, protagonisti soprattutto gli studenti.
00:57Sono venuti, hanno presentato i loro lavori, hanno fatto dei cartelloni, delle opere, hanno cantato.
01:05E stamattina c'erano i rappresentanti di tutte le 17 classi che hanno lavorato.
01:10Diverse le scuole che hanno preso parte la giornata di promozione,
01:13con fronte e informazione promossa da Acqua Bresciane con l'obiettivo di mettere al centro una risorsa preziosa
01:18per tutelarla e valorizzarla nella comunità.
01:21Siamo qui per rappresentare l'Istituto di Istruzione Superiore d'Andolo
01:25e in particolare il nostro istituto ha un corso dedicato alle acque.
01:31Siamo un istituto agrario e pensiamo che la gestione delle acque in un territorio come il nostro,
01:36in particolare dove l'inquinamento da reflui zootecnici e quindi l'inquinamento delle falde acquifere
01:44oggi veramente rappresenta un problema grosso.

Consigliato