Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 24/05/2025
Trascrizione
00:00La festa della musica delle scuole nasce a Brescia.
00:05In tutta Europa c'è solo a Brescia l'idea di mettere e valorizzare tutte le attività musicali
00:13che vengono prodotte all'interno delle scuole normali.
00:16Non solo verifiche e interrogazioni nelle scuole bresciane, ma anche i laboratori musicali
00:21che permettono ai ragazzi di coltivare la propria passione.
00:24A ricordarlo come ogni anno dal 2018 è la festa della musica delle scuole,
00:29che porta gli studenti, musicisti e cantanti degli istituti di ogni grado nelle vie del centro storico.
00:35Sabato 24 maggio, infatti, studenti e studentesse di 25 istituti della provincia
00:40si sono esibiti nei palchi alle sette in città,
00:43mettendo in scena ciò che hanno costruito insieme agli insegnanti durante l'anno scolastico.
00:48Curata dall'Associazione Musicalmente, in collaborazione con la Festa della musica di Brescia
00:53e il patrocinio del Comune, rimane l'unico esempio su scala nazionale di un evento di questa portata
00:58e dopo il successo del 2024, a cui hanno partecipato oltre 2.000 studenti, il progetto continua a crescere.
01:05Cinque luoghi di quest'anno, uno in più rispetto all'anno scorso, tra cui Piazza Loggia, Corso Zanardelli
01:11e Piazza Zacinto 13, dove si sono esibiti musicisti di tutte le età, a partire dall'asilo nido fino alle scuole superiori.
01:18Presenti anche otto scuole Trinity College London, ente certificatore internazionale per la musica,
01:24che hanno portato a Brescia aspiranti musicisti da tutta Italia.
01:28Niente competizioni o classifiche, ma solo uno spazio per esprimersi
01:32che ha regalato alla città una giornata di musica e di festa.

Consigliato