Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 24/05/2025
Trento, 24 mag. (askanews) - "Se arriva un accordo perfino con la Cina, con l'India, con Canada e Messico e Uk e rimane fuori solo l'Ue il problema non è solo il modo di trattare di Trump che abbiamo capito come funziona, ma chi sta trattando a Bruxelles. L'impressione è che non ci sia nessuno a fare da contraltare a Trump": lo ha detto il ministro dei Trasporti Matteo Salvini dal festival dell'Economia di Trento intervistato da Maria Latella sui dazi nuovamente minacciati da Donald Trump contro l'Ue."Devo dire che gli imprenditori non si lamentano degli ipotetici dazi di Trump ma delle regole dei divieti delle imposizioni dell'Europa", che definisce "suicidio economico ambientale commerciale industriale".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Se arriva un accordo perfino con la Cina, con l'India, con Canada, Messico, Gran Bretagna
00:08e rimane fuori dal pacchetto solo l'Unione Europea, probabilmente il problema non è
00:17solo il suo modo di trattare, e ormai abbiamo capito come procede, ma è anche la mancanza
00:25di un'interlocuzione seria e univoca a Bruxelles. Non so se il commissario slovacco, piuttosto
00:31che la Presidente della Commissione o chi altro stia trattando l'impressione, e per l'Italia
00:35sarebbe una pessima notizia, che non ci sia nessuno a far da contraltare le richieste americane
00:42a Bruxelles. Devo dire che gli imprenditori che ho incontrato anche ieri si lamentano non
00:49degli ipotetici dazi di Trump, ma delle regole burocratiche, dei limiti, dei divieti, delle
00:57tariffe, delle imposizioni che l'Europa si è autoimposta negli anni. Quindi non sono
01:03solo preoccupati da imposte tarifarie paventate da Trump del futuro, ma sono assolutamente bloccati
01:13nello sviluppo dal suicidio economico, ambientale, commerciale, sociale e industriale
01:19che l'Europa si è autoimposta.
01:20Per l'Europa si è autoimposta.

Consigliato