Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:01:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:02:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:02:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:03:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:03:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:04:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:04:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:05:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:05:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:06:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:06:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:07:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:07:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:08:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:08:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:09:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:09:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:10:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:10:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:11:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:11:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:12:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:12:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:13:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:13:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:14:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:14:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:15:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:15:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:16:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:16:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:17:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:17:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:18:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:18:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:19:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:19:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:20:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:20:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:21:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:21:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:22:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:22:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:23:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:23:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:24:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:24:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:25:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:25:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:26:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:26:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:27:01Avvocato Buonavitacola, domanda secca.
00:27:04C'è questa trattativa per la cessione del Brescia?
00:27:07Oggi vi faccio leggere cosa ha detto Cellino in una nostra intervista.
00:27:10Datemi la grafica, chiedo alla regia.
00:27:13Ha detto questo.
00:27:15Gli avvocati stanno trattando la cessione.
00:27:17Le condizioni sono chiare a tutti. E quali sono?
00:27:19Prezzo basso e pagamento dilazionato nel tempo.
00:27:21Io non conosco questo gruppo che sta trattando,
00:27:23ma le condizioni sono le stesse della trattativa con Radrizzani,
00:27:26che però si è tirato indietro dopo il casino scoppiato.
00:27:28Lui o gli altri per me sono uguali.
00:27:30Di una cosa sono certo, e cioè chiediamo.
00:27:32Io a Brescia non torno più, non ci metto più piede nemmeno per un caffè.
00:27:35Sono un ex. Il passo adesso però non lo devo fare io, ma chi vuole comprare.
00:27:39Per altri si intende il gruppo con Marroccu.
00:27:41Taccio, dice Massimo Cellino.
00:27:44Però visto che gli avvocati stanno trattando la cessione,
00:27:46visto che lei, Buonavitacola, è uno degli avvocati del Brescia,
00:27:49c'è questa trattativa?
00:27:52Allora, guardi, le dico in tutta onestà.
00:27:55D'interlocuzioni ce ne sono state, non lo nego.
00:27:58Che hanno avuto un inizio, che hanno avuto un rallentamento,
00:28:02che hanno avuto poi uno stop.
00:28:04Diciamo che tutta questa situazione, anziché semplificare,
00:28:08ovviamente è una complicato.
00:28:10Ovviamente anche le tensioni, le riserve che può avere un compratore
00:28:13rispetto a un'operazione di questo genere, sono ovviamente comprensibili.
00:28:17Dire che ci sia una trattativa in essere,
00:28:22insomma, formalmente esistono delle interlocuzioni.
00:28:27Siamo però purtroppo ancora lontani, diciamo così,
00:28:31da un ipotetico closing.
00:28:34Bisogna vedere, ovviamente ci sono due,
00:28:37ci deve essere un venditore,
00:28:39e mi pare che il Presidente Cellino l'abbia detto e ridetto in tutte le salse.
00:28:42Sì, è vero, però bisogna vedere anche perché chiede,
00:28:44perché puoi dire che vendo casa mia che vale 100 mila,
00:28:47la vendo un milione e quindi te la tieni.
00:28:49Il Presidente è una persona che, insomma,
00:28:52al di là di come viene interpretato o descritta,
00:28:55è un imprenditore, sa come muoversi e soprattutto,
00:28:59anche se quello che dico magari non verrà interpretato da tutti come la sincera onestà,
00:29:03si assume sempre le responsabilità di ciò che fa.
00:29:06Detto questo, non penso che oggi sia in una condizione
00:29:10di poter dettare delle condizioni più o meno favorevoli a lui, eccetera.
00:29:15Si tratta di capire effettivamente se c'è una concretezza.
00:29:20Per quanto, ripeto, non posso negare che delle interlocuzioni ci siano state,
00:29:25questa concretezza ad oggi non c'è.
00:29:28Poi, ripeto, questo non vuol dire che non ci sia nulla,
00:29:31che il destino sia già scritto, eccetera.
00:29:34Magari verrà smentito domani o dopodomani,
00:29:36o magari si riattiveranno in questi giorni, non lo so,
00:29:39anche perché debbo dire che i tempi sono ovviamente molto stretti.
00:29:43A prescindere dalle dinamiche...
00:29:45Io so che c'è un fatto di segreterza, ovviamente, in queste trattative.
00:29:49Parliamo però del gruppo che già qualche settimana fa, qualche mese fa,
00:29:54avrebbe potuto, voluto, dovuto fare un passo che però non si è concretizzato?
00:29:59Sì, l'interlocuzione a cui facevo riferimento,
00:30:03a cui fa riferimento il Presidente Sellino, è questa.
00:30:06Debbo però dire che non si è mai manifestata,
00:30:13ribadisco con una certa concretezza,
00:30:16si è parlato, si è discusso, si è valutato anche un certo tipo
00:30:20di come impostare l'operazione,
00:30:23che ha trovato un gradimento anche del Presidente.
00:30:27A questo punto possiamo dire più o meno la base cos'era?
00:30:32In termini economici?
00:30:34Di un ingresso?
00:30:35Sì, un ingresso, come del resto è anche uscito sui giornali,
00:30:39un'iniezione di liquidità e poi un processo che avrebbe portato,
00:30:43attraverso poi l'analisi classica di una due diligence,
00:30:46a un closing, verosimilmente, al netto di debiti e quant'altro.
00:30:51Il problema però è che questo passo che doveva essere fatto non è stato fatto,
00:30:56voi per mille riserve, io adesso qui non biasimo nessuno,
00:30:59ci mancherebbe altro, però ci ha posto ovviamente anche lì
00:31:03in una condizione di non capire poi più che strada prendere.
00:31:07Però, ripeto, ci vuole poco a fare un passo,
00:31:11bisogna volerlo e bisogna essere convinti.
00:31:14Sicuramente in questo momento storico
00:31:17qualsiasi investitore, un fondo, un grande imprenditore o chi per esso,
00:31:23si fa delle riserve, anche perché rispetto a tutto quello che c'è
00:31:28in essere oggi e che maturerà prossimamente,
00:31:31mi riferisco al Tribunale federale, al Corte d'Appello,
00:31:34a Roma, a Lazio, eccetera, eccetera,
00:31:38lascia comunque un punto di domanda alla fine,
00:31:42sarò in B, in C, da qualsiasi altra parte,
00:31:45questo bisognerà vederlo.
00:31:47Ovvio, perché ho anche letto su tanti giornali
00:31:51che questo gruppo di imprenditori sarebbe determinato e deciso
00:31:55anche nell'ipotesi che il Brescia vada in C,
00:31:58io ripeto, non posso solo che auspicarmelo per il bene della città,
00:32:02del Presidente e della società Brescia Cancell.
00:32:05Le condizioni sono cambiate rispetto a quelle di quel giorno,
00:32:09se tre settimane fa si pensava di entrare con l'1%,
00:32:12mettere 2 milioni di euro, ipotizzo,
00:32:14ovviamente le questioni sono cambiate adesso,
00:32:17non bastano 2 milioni, quanti soldi servono da qui al 7 giugno?
00:32:20Due calcoli li avete fatti, Avvocato?
00:32:22Sicuramente qualche milione servono.
00:32:25Ci siamo, è giusta la cifra?
00:32:27Super giù.
00:32:30Però io mi chiedo se nell'intervista che abbiamo pubblicato oggi
00:32:33sul giornale di Brescia il Presidente parla di condizioni chiare,
00:32:36addirittura dà un dettaglio, parla di un prezzo basso
00:32:39e da pagare in forma dilazionata.
00:32:43Queste condizioni sono chiare da quando e a chi eventualmente?
00:32:49Sono condizioni che erano state fissate ai primi approcci
00:32:55con questi interlocutori, perché comunque li abbiamo individuati
00:32:59e sono gli investitori che fanno riferimento come base bresciana,
00:33:04utilizziamo ormai questa definizione.
00:33:07Anche se è un po' inopportuna, perché sembra sempre di coinvolgere qualcuno.
00:33:11No, però tendiamo sempre a specificare che il nome di Daniele Scuola
00:33:15è speso come facilitatore.
00:33:19Queste condizioni, torniamo sul punto, sono chiare a chi e da quando?
00:33:25Da quando sono cambiate repentinamente le carte in tavola?
00:33:30Sono chiare sin dai primi approcci, che peraltro a quando risalgono eventualmente?
00:33:36Parto dall'inizio per arrivare alla fine.
00:33:41Il ragionamento che fa il Presidente mi sembra che sia abbastanza logico,
00:33:47ma lo può fare chiunque.
00:33:49Nell'attuale situazione, con un Presidente che è più propenso a lasciare
00:33:54a chi verrà dopo di lui rispetto a restare,
00:33:57è chiaro che oggi, con la situazione che c'è, non puoi prevedere di fare un blitz
00:34:01e compri venti, questo è il prezzo.
00:34:03Buonanotte, rivederci, perché le riserve condizionano molto.
00:34:06Anche perché poi chi entra si trova.
00:34:088 milioni che, sfogliando i bilanci del Brescia,
00:34:12si capisce essere già in pancia del club.
00:34:15Più abbiamo fatto una cifra ipotetica, 6 milioni e 700 mila euro,
00:34:19che servono come tassa d'ingresso,
00:34:22significa un'operazione da circa 15 milioni di euro,
00:34:26solo come primo passo.
00:34:29E poi ci sarà eventualmente la parte degli investimenti da fare
00:34:34per strutturare una nuova società.
00:34:36Evidentemente questi investitori, che non si sono spaventati,
00:34:41fino a prova contraria questa cosa non è stata smentita,
00:34:44vogliono in maniera più importante il Brescia.
00:34:47Poi concludo e lascio proprio la parola.
00:34:51Chi ha più fretta? Perché i tempi sono davvero stretti,
00:34:54anche se oggi abbiamo saputo che lunedì il Consiglio federale
00:34:58darà una proroga anche rispetto ai termini di iscrizione
00:35:02al prossimo campionato, B o C che sia.
00:35:05Questi tempi sono comunque molto stretti
00:35:08ed è evidente che già la data del 29 maggio
00:35:11è una data che può essere significativa e considerata cruciale
00:35:15non solo per le sorti sportive, ma se deve succedere qualcosa
00:35:19è opportuno che succeda lì.
00:35:23Preferibilmente, diciamo così.
00:35:25Ha più fretta Massimo Cellino o ha più fretta chi è interessato?
00:35:31Perché poi non si è ancora capito bene nemmeno il punto
00:35:34dell'iscrizione. Se questa società resta nelle mani di Massimo Cellino
00:35:386.700.000 euro, se non c'erano delle provviste ad aprile
00:35:43per pagare 435.000-445.000 di oneri rispetto agli stipendi,
00:35:51se non c'erano 1.200.000 euro a febbraio.
00:35:56Adesso ci sono queste provviste.
00:35:58No, così poi io mi taccio.
00:36:00Prego Avvocato.
00:36:03Esatto.
00:36:05Chi ha più fretta?
00:36:07Allora, io sono sempre della teoria che la fretta sia cattiva consigliera.
00:36:13Diciamo che più che essere valutato in termini di fretta a chiudere
00:36:19magari la necessità che venga fatto un primo passo, questo senz'altro.
00:36:24Nel senso, a breve, perché ovviamente le scarenze sono scarenze
00:36:28che vanno rispettate, perché poi si apre tutto un altro tema
00:36:31che potrebbe, mi auguro di no, ma anche aggravare la società.
00:36:35Però, ripeto, è ragionevolmente impensabile che nell'arco di una settimana
00:36:42per quanto questi interlocutori abbiano manifestato la loro intenzione
00:36:48di andare avanti, eccetera, eccetera, di chiudere al volo.
00:36:53Non escludo che il Presidente...
00:36:55Ha chiamato l'Inter, è a Como, quindi Inter in vantaggio, Napoli 0-0,
00:36:58in questo momento lo scudetto dell'Inter.
00:37:00Non escludo che il Presidente possa anche valutare positivamente
00:37:05un closing di questo genere, però capite che ci sono talmente tante variabili
00:37:09che faccio fatica a pensare che si possa davvero chiudere
00:37:14sicchezza implicita da qui alla fine del mese.
00:37:17Dopodiché vengo al discorso dell'aspetto economico.
00:37:22Il Presidente e il Brescia Calcio avevano le risorse, perché se non avessero avuto
00:37:27le risorse non compravano crediti, per cui, ripeto, l'iniezione di liquidità
00:37:33al Presidente, non ci dimentichiamo, nel corso degli otto anni
00:37:36ha dovuto ripagare qualcosa come undici e passa milioni di euro di IVA,
00:37:40vecchio debito, vecchio scheletro, vecchia cosa.
00:37:44Tant'è vero, il Brescia Calcio è stato acquistato 6 milioni e mezzo di euro.
00:37:50Ma c'è anche da dire che però sono stati pagati, non è che sono state fatte
00:37:56delle operazioni particolari.
00:37:58Se c'è una cosa che non è mai stata contestata c'è l'Io,
00:38:00è stato l'aspetto economico fino a questo momento,
00:38:04però andiamo alle condizioni.
00:38:07Avvocato, se salta, se non si arriva, e dopo voglio anche
00:38:12sentire un parere di gritti sui tempi.
00:38:14Però voglio capire le condizioni, quando sono state fatte.
00:38:17Mettetevi d'accordo così rispondiamo alle vostre domande.
00:38:19Quando è che è iniziata questa interlocuzione?
00:38:21La trattativa di questa interlocuzione è iniziata ancora un paio di mesetti fa.
00:38:27Ci sono stati vari rinvii, però siamo arrivati a oggi
00:38:31senza aver fatto quel passo ulteriore, ma che, ripeto, è giustificato
00:38:36anche da una situazione in continua evoluzione.
00:38:38Quindi può darsi che maturi nei prossimi giorni.
00:38:41Quello che dicevo è che vedo quanto arduo e difficile
00:38:45che si possa arrivare.
00:38:46Oggi c'è Cellino, primo giugno c'è Pincopallo.
00:38:50Perché significa che Pincopallo o sa di andare incontro a qualcosa
00:38:57e scommette sul fatto che possa farlo, ma dubito perché
00:39:01chi fa il mestiere di imprenditore ha un minimo di rischio calcolato
00:39:06perché non si butta a pesce in una situazione del genere.
00:39:09Detto questo, dico anche che oggi chi si affaccia all'acquisto di un club
00:39:15sia di Serie B che di Serie A sa già in cuor suo che deve tirarne fuori
00:39:19non tanti di più, perché c'è tutto un tema.
00:39:22Le risorse della Lega continuano a diminuire,
00:39:25i costi che continuano a levitare, calciatori, procuratori, ecc.
00:39:30Non è facile oggi fare il presidente e gestire un club di calcio.
00:39:36Detto questo mi sono perso.
00:39:38Le condizioni a chi sono chiare?
00:39:42E sono condizioni che risalgono ai primi approcci con questi interlocutori
00:39:48o sono stati mandati altri messaggi?
00:39:52Diciamo che due mesi fa era tutta una storia completamente diversa.
00:39:56C'era stata una visione che secondo me ci poteva stare,
00:40:01la calzante per il momento, ed era stata strutturata in modo fatto bene.
00:40:07Resta il fatto che quando c'è stato il momento di passare allo step successivo
00:40:13in mezzo a tutto questo, dopo, è successo quello che ovviamente è noto a tutti.
00:40:19Ed è chiaro che chi vuole investire poi si faccia delle riserve.
00:40:23Ma è giusto anche per capire, vado in serie C, rimango in serie B, sarà o non sarà?
00:40:27Vuoi rispondere?
00:40:29No, non è che non voglio rispondere, è che mi trovo oggettivamente in difficoltà.
00:40:34È il tema della chiarezza delle condizioni, non riesco a capire questo punto.
00:40:38Allora, se ci fosse stato un'interlocuzione trasparente,
00:40:42io poi francamente per la professione che faccio non amo stendere i panni in pubblico
00:40:47come tanti altri fanno, perché ritengo che in queste situazioni,
00:40:51in queste trattative sia più utile tenere un profilo basso,
00:40:54perché aiuta tanto a distendere i toni e le ansie e le paure di molti
00:41:00e quindi ragionare in modo un po' più disteso.
00:41:03Resta il fatto che, diciamo, le condizioni in questo momento
00:41:08credo che sia più utile, più ragionevole pensare
00:41:11che siano i compratori a porle in questo momento.
00:41:14Prima il valido certa.
00:41:16Sia poi il Presidente a valutarle.
00:41:18Il Presidente iscriverebbe la società, poi andrà giuro.
00:41:21Dopo ci arriviamo, a questo ci arriviamo un attimo.
00:41:23Voglio sentire, coinvolgere un attimo Gritti per capire,
00:41:26anche in base alla sua esperienza, per un'operazione del genere,
00:41:29non stiamo comprando e vendendo una macchina,
00:41:32ma stiamo comprando una società,
00:41:34i tempi quali possono essere tecnici?
00:41:39Normalmente queste sono operazioni che richiedono qualche mese di elaborazione.
00:41:45Io non so a che stadio sia, salvo quello che ho sentito questa sera,
00:41:48ma sono operazioni che normalmente partono attraverso
00:41:51una prima lettera di intenti a fronte della quale
00:41:54poi viene condotta una due-dividends
00:41:56che può avere una durata dai 30 ai 60 giorni
00:41:59e poi si arriva a contratti preliminari
00:42:02piuttosto che direttamente al definitivo.
00:42:04Ma questi sono tempi che in genere sono ritenuti abbastanza rapidi
00:42:08perché poi strada facendo le due-dividends
00:42:11possono far emergere problemi.
00:42:13Evidentemente c'è il bilogno di approfondire il tema da cui siamo partiti.
00:42:18Poi è chiaro che nel momento in cui la volontà delle parti
00:42:21si esplica rapidamente,
00:42:24sono tempi che si possono accorciare.
00:42:28Voglio, prima di sentire l'Avvocato Bonavitacola
00:42:31su se tutto questo dovesse non andare in porto,
00:42:34chi mette i soldi per iscrizione,
00:42:35vi faccio sentire che cosa ha detto il Direttore del Corriere dello Sport,
00:42:38Ivan Zanzaroni, abbiamo intercettato oggi,
00:42:41oggi abbiamo chiesto come la vede in fondo la situazione del Brescia.
00:42:44Zanzaroni.
00:42:46Dal punto di vista sportivo andrà a finire male,
00:42:48ma anche dal punto di vista sociale
00:42:50perché il Brescia, secondo me, da quello che ho capito,
00:42:54torna in C.
00:42:56Va in C, pardon.
00:42:58Ed è una sorta di disgrazia sportiva.
00:43:01E' chiaro che era partito per tornare in Serie A
00:43:07e si ritrova in queste condizioni.
00:43:10Io sinceramente non so che cosa aggiungere
00:43:13se non dirti che sono molto dispiaciuto,
00:43:15mi dispiace molto perché conosco molto bene Massimo,
00:43:19credo che sia finita dentro una storia più grande di lui in questo caso,
00:43:23ma mi rendo conto che i veneziani sono da molto tempo insoddisfatti,
00:43:28l'unica speranza sarebbe che a questo punto intervenisse veramente qualcuno,
00:43:32ma questa storia è finita,
00:43:33la storia di Massimo Cellino con il Brescia è finita,
00:43:36si è esaurita,
00:43:39non può diventare il Brescia un peso,
00:43:41questo mi sembra evidente,
00:43:43non un peso per lui, ma anche per i tifosi.
00:43:47L'augurio è quasi un'illusione
00:43:50che qualche imprenditore bresciano e non qualche fondo,
00:43:54perché io sono contrario e assolutamente distante dal concetto di fondo,
00:43:59intervenga e restituisca il Brescia,
00:44:03che è una storia pazzesca di calcio, ai bresciani.
00:44:07C'è uno stadio che li aspetta,
00:44:08c'è una città importante che io amo da molto tempo che li aspetta,
00:44:14dal balgine avanti evidentemente,
00:44:16quindi di più non posso dirti perché sono veramente amareggiato,
00:44:20quando ho saputo questa cosa,
00:44:21lascia stare i tempi che sono ridicoli,
00:44:24i tempi di attuazione,
00:44:26di come si è verificata questa cosa,
00:44:28il fatto che arrivi tre giorni prima dei play out,
00:44:31è una roba imbarazzante,
00:44:34credo che in questi casi occorra avere molta più fretta,
00:44:37che la giustizia debba essere molto più rapida,
00:44:40visto che è una cosa che riguarda il 17 febbraio,
00:44:44questo è quello che penso io.
00:44:47Tu non vedi quindi un'ipotesi all'italiana,
00:44:50visti i tempi di contestazione tardivi,
00:44:53visto tutta una cerebia a 22 come alcuni sostengono?
00:44:58No, non ce la vedo,
00:45:00ho visto cose abbastanza assurde,
00:45:02come una reazione della Salernitana impropria,
00:45:08secondo me inopportuna,
00:45:10quindi io credo sinceramente che a 22 la B non andrà,
00:45:14a meno che non ci sia una sorta di lavaggio complessivo delle coscienze,
00:45:20però certamente è un campionato,
00:45:23quello di B,
00:45:24che ha dei problemi enormi a livello strutturale e economico,
00:45:28e soprattutto adesso anche di visibilità,
00:45:31certo che queste cose non fanno altro che peggiorare la situazione del campionato,
00:45:35quindi non lo so,
00:45:37sinceramente ho visto di tutto nel calcio,
00:45:39la speranza è che qualcosa intervenga in positivo,
00:45:43però in questo momento sono pessimista.
00:45:46Ultima domanda,
00:45:47tutti si chiedono come un uomo navigato come Cellino
00:45:50abbia potuto cadere in una situazione del genere,
00:45:54affidandosi poi a una società
00:45:56che bastava forse tre minuti di navigazione in internet
00:45:59per capire che era un bluff?
00:46:01La cosa singolare è che la stessa situazione
00:46:03la sta vivendo il trapani di Antonini,
00:46:05che ha tanti sogni,
00:46:07è caduto nello stesso tranello,
00:46:10è una domanda alla quale non so rispondere,
00:46:13ti dico sinceramente perché io,
00:46:15per come lo conosco,
00:46:17non pensavo che potesse mettere a rischio la retrocessione
00:46:21per una cosa del genere,
00:46:23quindi o è un Cellino diverso,
00:46:26ma francamente io l'ho visto anche recentemente,
00:46:30sicuramente è un Cellino stanco,
00:46:33questo è indubbio,
00:46:34ma che lui metta a rischio la società
00:46:37per una cosa del genere
00:46:38è una novità che francamente mi sorprende.
00:46:43Avvocato Luca Bonaventacola,
00:46:45in qualità di difensore del Brescia,
00:46:47di Legale del Brescia Calcio di Massimo Cellino,
00:46:49chiedo però quello che si diceva prima,
00:46:51le ha detto,
00:46:53vedo difficile che al primo giugno
00:46:55il Brescia possa avere un nuovo proprietario,
00:46:57a meno che ci sia tutta un'accelerazione improvvisa,
00:47:00detto questo, però ci sono delle scadenze,
00:47:03Cellino ha più volte detto,
00:47:06porto le chiavi al sindaco,
00:47:08non pago, non faccio,
00:47:10chi paga da qui a 6 giugno?
00:47:13Perché noi abbiamo visto quel video,
00:47:15quella copertina iniziale fatta dai nostri tecnici,
00:47:17ci sono cento e passane di storia,
00:47:20cento e quattordici anni di storia,
00:47:22non verranno buttati via da Cellino.
00:47:24Mi auguro di no,
00:47:26ripeto, il Presidente
00:47:28è prima di tutto,
00:47:30prima di essere un impenditore, un uomo,
00:47:32ha una passione pazzesca per il calcio,
00:47:35mai avrebbe pensato
00:47:37di trovarsi in una situazione del genere,
00:47:40credo, spero e mi auguro
00:47:43che alla fine prevalga il buon senso
00:47:46e si superi anche questo momento,
00:47:48però c'è da dire che a furia di mazzate,
00:47:51me l'hanno messo in una condizione
00:47:53francamente ed oggettivamente
00:47:55difficile per pensare di andare avanti.
00:47:58Faccio un passo indietro,
00:48:00ma giusto per dare una precisazione,
00:48:02voi mi chiedevate se e quando
00:48:04ci sarà una trattativa,
00:48:06se si concluderà entro la fine del mese,
00:48:08io dubito se ci sarà un movimento,
00:48:10un passo in avanti che si concluda,
00:48:12ma per concludere intendo
00:48:14il 100% della proprietà del club
00:48:16passa in mano a un soggetto,
00:48:18società, chi per esso
00:48:20diverso dall'attuale Presidente.
00:48:22Però ci sono i tempi affinché eventualmente
00:48:24si proceda col piano
00:48:26del quale abbiamo accennato prima
00:48:28e l'ingresso come soci.
00:48:30Sbaglio avvocato, gli è arrivato un messaggio?
00:48:32A me?
00:48:34No, le dico, sbaglio
00:48:36o il cambio di rota è arrivato
00:48:38in concomità, pensavo,
00:48:40perché adesso che gli è arrivato un messaggio
00:48:42ha detto magari gli è stato detto
00:48:44Un closing in questi termini
00:48:48ritengo che sia difficile,
00:48:50salvo che poi magari
00:48:52Il ragionamento sui tempi stretti
00:48:54è ragionando
00:48:56sull'ingresso per poter
00:48:58conferire questo denaro
00:49:00che è necessario
00:49:02che transiti dai conti
00:49:04di questo Brescia, perché la licenza
00:49:06è di questo Brescia, per poi appunto
00:49:08passare eventualmente
00:49:10ad un adjudicense e
00:49:12arrivare al closing
00:49:14i passi sono necessariamente questi
00:49:16e in questo senso i tempi tecnici
00:49:18eventualmente per fare in fretta ci sono?
00:49:22Per il primo step
00:49:24ritengo che ci possono essere
00:49:26ripeto, io le interlocuzioni con i professionisti
00:49:28con cui ho avuto modo di parlare
00:49:30nei confronti
00:49:32nei confronti dei quali ho sempre avuto stima
00:49:34e ce l'ho tuttora
00:49:36mi portano a pensare
00:49:38che questo passaggio si possa fare
00:49:40ma torno a ripetere
00:49:42io sto da questa parte
00:49:44della baracca
00:49:46vorrei capire tanto
00:49:48mi piacerebbe tanto capire
00:49:50quali sono gli intendimenti dall'altra parte
00:49:52A proposito, questi investitori
00:49:56in questo momento non sono usciti
00:49:58allo scoperto
00:50:00anche con voi
00:50:02sono
00:50:04passatemi il termine
00:50:06si nascondono
00:50:08però dietro
00:50:10è uno strumento come un trust
00:50:12in questo momento non vi fanno vedere
00:50:14no
00:50:16sapete chi sono?
00:50:18io lo dico in estrema trasparenza
00:50:20ma possiamo capire se è un fondo
00:50:22un gruppo
00:50:24è corretto parlare di un gruppo
00:50:26d'oltreoceano
00:50:28come sarebbe più corretto definirli
00:50:30per quello che voi sapete
00:50:32se lei oggi facesse il giornalista come lo chiamerebbe questo gruppo?
00:50:34mi metti
00:50:36in una posizione scomoda
00:50:38tanto
00:50:40noi giochiamo tutti a fare gli avvocati
00:50:42come giornalisti in questi giorni
00:50:44giocata a fare giornalisti
00:50:46il sentimento che ho io
00:50:48è che possono essere
00:50:50o siano coinvolti
00:50:52soggetti stranieri
00:50:54dirvi se sia un fondo
00:50:56o meno ve lo dico ma in estrema onestà
00:50:58non lo so
00:51:00ma poi in realtà il fondo è il veicolo
00:51:02che possa essere come
00:51:04la SPV del buon Alfieri
00:51:06una che si presenti in un modo
00:51:08e poi è tutt'altro
00:51:10quindi il veicolo è l'ultimo dei problemi
00:51:16ovviamente
00:51:18quello è uno degli elementi fondamentali
00:51:20però ripeto
00:51:22oggi chi fa imprese in Italia
00:51:24ma mi riferisco perché tanto ci hai parlato
00:51:26anche del fatto come mai
00:51:28gli imprenditori bresciani non si avvicinano
00:51:30a proposito bresciani non ce ne sono?
00:51:32scavando scavando
00:51:34penso di no
00:51:36però ripeto
00:51:38il motivo per il quale tanti imprenditori
00:51:40credo che ragionevolmente non vogliono fare un passo
00:51:42di questo genere magari anche con l'ambizione di dire
00:51:44ma mi piacerebbe provare
00:51:46è semplicemente perché qua Brescia vige la regola
00:51:48che il lavoro viene prima di tutto
00:51:50e ogni imprenditore qui nel territorio bresciano
00:51:52conosce il proprio mestiere
00:51:54e sa come farlo
00:51:56e come portarlo avanti
00:51:58tuttarsi in un sistema come quello del calcio
00:52:00alle attuali condizioni
00:52:02economiche, societarie
00:52:04di lega eccetera
00:52:06o comunque del prossimo futuro
00:52:08significa fare un salto nel buio
00:52:10al mio modesto modo di vedere
00:52:12cioè o sei un minimo strutturato
00:52:14una zampa nel mondo del calcio ce l'hai
00:52:16o partire da zero per
00:52:18insomma
00:52:20capisco perché tanti non vogliono fare questo passo
00:52:22sebbene magari abbiano le risorse
00:52:24che se questi investitori
00:52:26realmente vanno avanti
00:52:28e alla fondo ribadisco
00:52:30lo devono volere veramente tanto
00:52:32il Brescia ed evidentemente anche Andrea
00:52:34valutare che le potenzialità
00:52:36sono maggiori
00:52:38dei rischi che si corrono
00:52:40in questo momento a comprare un club
00:52:42non dico alla cieca
00:52:44però ce lo siamo detti, occorre un'iniezione importante
00:52:46da subito
00:52:48di fatto acquisti solo
00:52:50debiti possiamo dirla
00:52:52per farla semplice
00:52:54senza la parte degli investimenti
00:52:56e con una due diligence
00:52:58mi sembra che lei abbia confermato
00:53:00quanto abbiamo scritto anche nei giorni scorsi
00:53:02ancora da compiere
00:53:04però c'è un passaggio a proposito
00:53:06dell'iscrizione che come avvocate avete messo
00:53:08nero sul bianco
00:53:10in questo caso
00:53:12negli atti trasmessi alla procura ordinaria
00:53:14e alla procura federale
00:53:16che riguardano in qualche modo proprio il tema
00:53:18dell'iscrizione, sentiamo l'ultima
00:53:20grafica, atto su iscrizione
00:53:22l'iscrizione del Brescia Calcio
00:53:24al prossimo campionato di Lega Serie B
00:53:26dovrà avvenire entro
00:53:28il 6 giugno 2025
00:53:30e a quella data la società
00:53:32dovrà dimostrare agli organi sportivi
00:53:34federali nonché agli organi
00:53:36di giustizia sportiva
00:53:38la piena regolarità fiscale
00:53:40e quindi dovrà ragionevolmente
00:53:42far fronte nell'immediato
00:53:44alle contestazioni rappresentate
00:53:46dall'Agenzia delle Entrate
00:53:48oltre al pregiudizio economico
00:53:50già patito e rappresentato
00:53:52dalla somma di
00:53:541572.712 euro
00:53:56e 5 centesimi
00:53:58corrisposta a Gruppo Alfieri
00:54:00onde scongiurare
00:54:02la nefasta ipotesi dell'esclusione
00:54:04dalla partecipazione al prossimo
00:54:06campionato calcistico
00:54:08con tutte le intuibili conseguenze
00:54:10che ne deriverebbero sia in termini di
00:54:12operatività aziendale
00:54:14di danno reputazionale e non di
00:54:16meno di disastroso impatto
00:54:18nel tessuto sportivo e sociale
00:54:20della città di Brescia.
00:54:48Una situazione di sofferenza
00:54:50evidentemente speriamo che la
00:54:52società Brescia Calcio
00:54:54possa ripartire dalla B
00:54:56perché la salvezza è stata
00:54:58conquistata sul campo
00:55:00i tifosi meritano
00:55:02di avere il sogno di ripartire
00:55:04dalla serie B
00:55:06con anche un progetto
00:55:08di ampio respiro
00:55:10quindi vediamo cosa succederà
00:55:12se Cellino come dice
00:55:14ha intenzione di lasciare la società
00:55:16e ci sia qualcuno
00:55:18che abbia voglia di raccogliere
00:55:20questa eredità quindi facciamo
00:55:22questo appello davvero a tutti gli
00:55:24imprenditori bresciani e non bresciani
00:55:26interessati a valorizzare una squadra
00:55:28che ha una storia di 114 anni
00:55:30e di rilanciarla nei posti che merita
00:55:32ovvero in alto, serie A, serie B
00:55:34Credo come tutti gli innamorati del Brescia
00:55:36è una sofferenza
00:55:38è un'attesa
00:55:40è un'agonia
00:55:42con sempre però ben presente
00:55:44il fatto che
00:55:46spero che per qualcuno Brescia
00:55:48possa apparire come un'opportunità
00:55:50perché oggi è
00:55:52una realtà che ha un potenziale incredibile
00:55:54completamente da ricostruire
00:55:56Quando io dissi era meglio restare in C
00:55:58qualche anno fa
00:56:00qualche tifoso bresciano se l'ha presa con me
00:56:02invece io intendevo proprio quello
00:56:04una volta toccato il fondo
00:56:06si inizia a risalire
00:56:08noi abbiamo forse rimandato un po'
00:56:10una condanna che questa società aveva
00:56:12scritto
00:56:14poi c'è stato anche un
00:56:16tempismo
00:56:18una tempistica molto sospetta
00:56:20quindi il fatto che
00:56:22mi rendo conto
00:56:24e pensa che sono anche simpatizzato
00:56:26dalla Sampdoria
00:56:28perché ho avuto un soccero genovese che mi portava a vedere
00:56:30le partite della Sampdoria
00:56:32Dover salvare un club
00:56:34così importante
00:56:36prestigioso
00:56:38con tanti tifosi
00:56:40con dei debiti da restituire
00:56:42fuori tempo massimo
00:56:44ecco un pochino
00:56:46è quello che
00:56:48mi fa arrabbiare
00:56:50era una cosa che poteva emergere
00:56:52prima e non per forza
00:56:54quando i giochi erano stati
00:56:56fatti. Penso a tutte le persone
00:56:58che sono andate nello spareggio
00:57:00nella partita finale
00:57:02a fare il tifo per il Brescia
00:57:06un po' di senso
00:57:08ma le riprese in giro
00:57:10noi tifosi ce l'abbiamo
00:57:12al di là del fatto che probabilmente
00:57:14questa condanna era scritta
00:57:16già da qualche parte
00:57:18In chiusura voglio sentire
00:57:20anche gritti
00:57:22dal Presidente dell'Ordine dei Commercialisti
00:57:24ma soprattutto da tifoso
00:57:26come la vede la situazione?
00:57:30Mi sembra abbastanza
00:57:32complicata
00:57:34purtroppo perché
00:57:36come si diceva in studio
00:57:38se ci possono essere
00:57:40mi auguro le possibilità di risolvere
00:57:42i problemi fiscali
00:57:44il regolamento della giustizia
00:57:46sportiva parrebbe essere
00:57:48molto transciante
00:57:50quindi detto questo
00:57:52credo che sicuramente
00:57:54chiunque ha la possibilità
00:57:56di fare qualcosa
00:57:58che sia un piccolo granello di sabbia
00:58:00deve cercare di metterlo
00:58:02perché la città lo merita
00:58:04la nostra storia, la città, i tifosi
00:58:06quindi credo che valga la pena
00:58:08fare un appello a chiunque
00:58:10che può fare qualcosa e lo faccia
00:58:12non posso che concluderla così
00:58:14Grazie
00:58:16Severino Gritti, Presidente dell'Ordine dei Commercialisti
00:58:18grazie all'Avvocato Luca Bonavitacola
00:58:22grazie Erika Bariselli, grazie
00:58:24Cerminio Bisolotti, noi adesso ci fermiamo
00:58:26pubblicità intanto ha segnato il Napoli
00:58:28il Napoli è in vantaggio
00:58:30una zia partenopea
00:58:32McTominay è anche una zia scozzese
00:58:36sono dispiaciuto assai
00:58:38ci fermiamo
00:58:40pubblicità, cambiamo argomento perché
00:58:42parliamo di un altro caso
00:58:44garlasco, ma possibile
00:58:46che una traccia di sangue
00:58:48sia rimasta per 18 anni lì
00:58:50tutti lo sapevano e solo oggi
00:58:52si dice che in quella traccia c'è il DNA
00:58:54di una persona che viene indagata solamente
00:58:56adesso, Avvocato
00:58:58una battuta
00:59:00un cittadino normale
00:59:02davanti a tutto questo
00:59:04cosa crede della giustizia?
00:59:06Allora, diciamo che purtroppo
00:59:08io ci vivo in mezzo a queste situazioni
00:59:10e non è facile
00:59:12ma
00:59:14diciamo che
00:59:16in questo voglio ricordare il Presidente, bisogna sempre avere fiducia
00:59:18nella magistratura
00:59:20Le potevo anche chiedere che cosa si prova nella giustizia
00:59:22quando le vengono tolte i 59 milioni di euro
00:59:24e poi le vengono restituiti, però mi sembra
00:59:26di mettere il dito
00:59:28Lì ci abbiamo lasciato, io personalmente
00:59:30ci ho lasciato alcuni anni di vita
00:59:32credo Presidente, anche qualcuno di più
00:59:34però la fine si è risolta positivamente
00:59:36ma, ripeto
00:59:38chi fa l'Avvocato difende
00:59:40chi fa il Magistrato
00:59:42accusa e indaga
00:59:44ovviamente non lo fa con l'idea
00:59:46di doverlo farlo a prescindere
00:59:48a volte si prendono purtroppo
00:59:50delle cantonate, come è stato nel caso di Specie
00:59:52però, insomma, voglio dire
00:59:54l'importante è che tutto finisca come
00:59:56si aspettava che finisse
00:59:58Chi l'ha scritto? Il suo figlio?
01:00:00No, no, è il Presidente che mi fa gli auguri di Buon Natale
01:00:02Grazie, ci fermiamo
01:00:04vedo che c'è già collegato Gabriele Moroni
01:00:06storico inviato del giorno, che a Garlasco ci ha vissuto
01:00:08i giorni, le ore, le settimane
01:00:10e ci tornerà sicuramente, pubblicità
01:00:12poi arriviamo da te Gabriele, rimanete con noi
01:00:26anni dopo, il delitto di Chiara Poggi
01:00:28trovata morta nella villetta di famiglia a Garlasco
01:00:30il 13 agosto 2007
01:00:32torna in primo piano con la nuova inchiesta
01:00:34della Procura di Pavia che rimette tutto
01:00:36in discussione
01:00:38a trovare il corpo della 26enne
01:00:40nelle scale che portano alla taverna
01:00:42fu il suo fidanzato Alberto Stasi
01:00:4424 anni, sarà lui ad essere
01:00:46condannato per l'omicidio con sentenza
01:00:48definitiva arrivata nel 2015
01:00:50a 16 anni di galera
01:00:52le nuove potenzialità tecniche a disposizione
01:00:54degli inquirenti hanno però consentito
01:00:56di attribuire l'impronta dell'assassino
01:00:58lasciata subito dopo l'omicidio
01:01:00sul muro che porta in cantina
01:01:02ad Andrea Sempio, amico del fratello
01:01:04di Chiara, già oggetto di
01:01:06indagini archiviate in passato
01:01:08a Sempio sono attribuite anche
01:01:10le tracce di materiale biologico trovato
01:01:12sulle unghie di Chiara
01:01:14gli inquirenti si muovono lungo almeno
01:01:16due binari, le prove scientifiche
01:01:18e il profilo psicologico di Sempio
01:01:20gli investigatori stanno ancora
01:01:22analizzando i diari, i quaderni, i documenti
01:01:24e gli iscritti trovati nel suo appartamento
01:01:26tutto materiale che risale
01:01:28al massimo al 2017
01:01:30non più indietro nel tempo
01:01:32come se Sempio avesse cancellato
01:01:34il passato precedente alla prima inchiesta
01:01:36che lo ha riguardato
01:01:38la procura è da almeno un anno che indaga
01:01:40su questa nuova pista e per gli inquirenti
01:01:42l'impronta è una traccia potenzialmente
01:01:44decisiva, nella relazione scritta
01:01:46dai carabinieri si chiariva che
01:01:48qualora fossero state riscontrate tracce
01:01:50di sangue, quell'impronta
01:01:52allora utilizzabile solo per una
01:01:54esclusione ma non per una
01:01:56identificazione ma oggi ritenuta
01:01:58dai consulenti perfettamente comparabile
01:02:00sarebbe stata la traccia
01:02:02dell'uscita dell'assassino dalla villetta
01:02:04c'è poi il tema dell'alibi
01:02:06che finora aveva protetto Sempio
01:02:08il che ruotava attorno
01:02:10al ticket anonimo senza targa
01:02:12del parcheggio che lo collocherebbe
01:02:14a Vigevano la mattina del delitto
01:02:16da una rilettura di celle tabulate
01:02:18gli investigatori sarebbero risaliti
01:02:20a un messaggio inviato dopo le nove del
01:02:2213 agosto dalla madre di Sempio
01:02:24al vigile del fuoco già sentito come
01:02:26teste, l'uomo quella mattina
01:02:28dallo statino del lavoro era in servizio
01:02:30proprio a Vigevano
01:02:32l'ipotesi è che il messaggio servisse
01:02:34ad accordarsi per un incontro
01:02:36e che lo scontrino in realtà sia quindi
01:02:38riferibile alla donna. La novità
01:02:40dell'impronta numero 33 non sembra
01:02:42però cambiare la difesa di Sempio
01:02:44che ha sempre sostenuto di essere stato
01:02:46a casa nella villetta di Viepascoli
01:02:48io sono stato in tutte quelle stanze
01:02:50tranne la camera dei genitori
01:02:52ha ripetuto ai microfoni di chi l'ha visto
01:02:54lì dentro bene o male
01:02:56ho toccato di tutto per questo
01:02:58non mi stupirei della presenza
01:03:00di impronte.
01:03:16...
01:03:18...
01:03:20...
01:03:22...
01:03:24...
01:03:26...
01:03:28...
01:03:30...
01:03:32...
01:03:34...
01:03:36...
01:03:38...
01:03:40...
01:03:42...
01:03:44...
01:03:46...
01:03:48...
01:03:50...
01:03:52...
01:03:54...
01:03:56...
01:03:58...
01:04:00...
01:04:02...
01:04:04...
01:04:06...
01:04:08...
01:04:10...
01:04:12...
01:04:14...
01:04:16...
01:04:18...
01:04:20...
01:04:22...
01:04:24...
01:04:26...
01:04:28...
01:04:30...
01:04:32...
01:04:34...
01:04:36...
01:04:38...
01:04:40...
01:04:42...
01:04:44...
01:04:46...
01:04:48...
01:04:50...
01:04:52...
01:04:54...
01:04:56...
01:04:58...
01:05:00...
01:05:02...
01:05:04...
01:05:06...
01:05:08...
01:05:10...
01:05:12...
01:05:14...
01:05:16...
01:05:18...
01:05:20...
01:05:22...
01:05:24...
01:05:26...
01:05:28...
01:05:30...
01:05:32...
01:05:34...
01:05:36Ora, è di oggi, apriamo una doverosa parentesi, la notizia che la difesa di Alberto Stasi
01:05:47prepara e presenterà una sua consulenza, sostenendo la tesi invece che in questa traccia, la traccia
01:05:5633, che ormai ci è diventata familiare, è presente una componente biologica che potrebbe
01:06:05essere sangue, questo perché la coloritura rossastra che ha assunto la traccia, una volta
01:06:16esaltata con nitridina, potrebbe essere stata provocata, questa forte reazione potrebbe
01:06:24essere stata provocata dalla presenza di una componente, di una traccia biologica che potrebbe
01:06:32essere sangue, questo è l'inquadramento della brevissima storia di questa traccia
01:06:4133.
01:06:42Ora, diamo come presupposto di partenza due cose, che sia di Andrea Sempio e che come
01:06:54sostengono i RIS, poi vediamo se questo parere verrà sovvertito, non ci sia presenza di
01:07:00sangue.
01:07:01Allora, la tesi ovviamente della difesa di Stasi è che quella è la traccia di Sempio
01:07:11ed è la traccia dell'assassino, la tesi invece della difesa di Sempio qual è?
01:07:22E' quella che i ragazzi, gli amici di Marco Poggi, il fratello minore di Chiara frequentavano
01:07:31a casa ovviamente, finora si era detto che gli ambienti di ritrovo di questi ragazzi
01:07:38che avevano allora 18-19 anni erano il salotto e la camera di Chiara dove c'era l'unico
01:07:47computer fisso e loro giocavano, però è uscito e lo stesso Marco Poggi l'ha detto
01:07:54che i ragazzi scendevano anche nella cantina, la scala delle cantine fu dove fu trovato
01:08:00il corpo della povera Chiara, scendevano nella cantina per prendere le scatole dei giochi
01:08:06per poi portarli di sopra e giocare alla Playstation, giocare al videogame, quindi è stata una
01:08:14manata impressa sulla seconda parete, la scala fa una curva sulla seconda parete di
01:08:23chi scende, scende anche velocemente e si bilancia col palmo delle mani fra una parete e l'altra.
01:08:31Aggiungo una cosa che inserire questa traccia con una valenza, chiamiamola penale giudiziaria,
01:08:44nella storia del delitto di Garlasco vorrebbe dire rileggere veramente la storia del delitto.
01:08:51Ed è qui che ti voglio Gabriele, ed è qui che ti voglio perché chiaramente è il loro
01:08:57lavoro, c'è un rischio, c'è una responsabilità, però è una responsabilità importante quello
01:09:01che si sta prendendo dalla procura guidata dal dottor Napoleone, proprio perché qui
01:09:05vorrebbe dire reiscrivere una storia, coinvolgere persone dopo 18 anni, esporle mediaticamente
01:09:12perché era all'epoca un caso mediatico e tra poco ce lo confermerà Cecilia Bertolazzi
01:09:16e lo è ancora oggi, è pesante, tu pensi che un PM possa giocarsi tutte queste carte
01:09:23senza avere concretezza in mano, io dubito.
01:09:27Ma io ti voglio dire, poi arriverò a quello che mi chiedi, ti voglio dire che dagli atti
01:09:33la ricostruzione dell'omicidio che esce è questa, che l'assassino si ferma all'ingresso
01:09:44della scala dove terminano le mattonelle a cotto del pavimento del soggiorno di Casapuogi,
01:09:51terminano i gradini, c'è questa scala, una scala ripida con una curva, quindi con
01:10:00due pareti, senza corrimano, non inizia a scendere i gradini di marmo della scala e
01:10:12scaglia il corpo della vittima, il corpo della vittima che si ferma e poi incomincia una
01:10:20discesa e fu uno dei punti contestati a stasi al processo, fino ad arrestarsi con il capo
01:10:28sul tredicesimo gradino, Bocconi, il volto voltato e riconoscibile comunque protese in
01:10:40direzione della fine della scala, quindi se l'assassino diunque fosse asceso quella scala
01:10:49e non ha disceso quella scala, vorrebbe dire veramente riscrivere la storia del delitto.
01:11:19Abbiamo esaurito l'ultima fascia pubblicitaria, in questa seconda parte di trasmissione stiamo
01:11:26parlando del caso Garlasco, perché lo vedete, lo sentite tutti i giorni, 18 anni dopo questa
01:11:32storia, questa vicenda chiusa per la giustizia italiana potrebbe clamorosamente essere riscritta
01:11:37proprio quando l'unico condannato Alberto Stasi sta finendo di scontare la pena a 16 anni,
01:11:43ce ne occupiamo perché se Stasi volesse fare la revisione del processo dovrebbe passare dal
01:11:48tribunale di Brescia come già fatto una volta. Cecilia Bertolazzi, la redazione web, abbiamo
01:11:54detto prima, scherzando, anche il tempo sembra di essersi fermato 18 anni fa, sembra anche
01:11:58dall'interesse della gente che sia una storia tutta da scoprire nonostante, come detto,
01:12:03la giustizia abbia ufficialmente già messo la parola fine. Cecilia. Sì, ti confermo questa
01:12:08percezione, è proprio così, cioè sembra che questa fiamma non si sia mai effettivamente
01:12:15spenta nonostante siano passati quasi 18 anni e possiamo quasi definirlo, appunto, questo
01:12:22call case italiano è diventato un hot case emotivo nel senso che il coinvolgimento del
01:12:28pubblico che arriva in prima linea quasi avesse delle informazioni come chi indaga è prepotente
01:12:37e delinea, rispetto a questo caso, un fenomeno mediatico, cioè una notizia dentro la notizia,
01:12:45un conto, appunto, lo sviluppo delle indagini, la riapertura di queste indagini e poi quasi a
01:12:51strascico questa incredibile onda di interesse e di forte emotività che si evince anche da
01:13:01moltiplicarsi dei contenuti legati al caso di Garlasco, contenuti che diventano sempre più
01:13:08approfonditi, minuziosi, che cercano di fare luce dove magari la luce non è stata portata finora.
01:13:17Certo, naturalmente ci si interroga anche sul nostro ruolo di giornalisti, di informazioni,
01:13:26fino a che punto ci si può spingere, fino a che punto si può trasformare questo caso,
01:13:33che appunto comunque ha una vittima e diciamo ha ancora, come dicevi tu, un esito certo per la
01:13:41giustizia ma che improvvisamente si riapre, fino a che punto ci si può spingere. Ultimamente sono
01:13:50tanti anche i colleghi che si sono espressi in termini così critici su come si affronta la
01:14:00narrazione di questo caso. In particolare mi piace citare Pablo Trincia, che è appunto un collega,
01:14:06un autore televisivo, ricordiamo un autore anche di podcast, che racconta appunto di come il lavoro
01:14:14giornalistico segua un metodo, un metodo che è anche scientifico, che è quello di andare a
01:14:19leggersi magari migliaia di pagine deposte agli atti e di parlare solo quando effettivamente si
01:14:27è in possesso di qualcosa che si può ricondurre alla verità, andare a scoprire qualcosa che non
01:14:34è stato ancora magari osservato, analizzato, solo a quel punto appunto ci si può esporre e tutto
01:14:42sommato e tu seguendo in prima linea come appunto giornalista, come nerista, probabilmente
01:14:49anche tu forse hai questo tipo di atteggiamento davanti a casi come questi, che riaprono anche
01:14:58un dibattito molto importante dell'opinione pubblica, è un dibattito che a volte un po'
01:15:04trascende, non so se mi spiego. Grazie Cecilia, vi faccio sentire che cosa ha detto l'Avvocato
01:15:13Antonio De Renzi, se l'abbiamo sentito con il nostro Salvatore Montillo, è il legale di Alberto
01:15:16Stasi che in questo momento è in posizione di attesa, sentiamo. Come sta vivendo questo momento
01:15:22il suo assistito Alberto Stasi? Lo sta vivendo con un misto di emozioni come normale che sia
01:15:28per una persona che si trova in una vicenda complessa, dolorosa come questa, quindi molte
01:15:36emozioni che si intersecano. Ecco da avvocato come giudica gli ultimi sviluppi, il tema soprattutto
01:15:43della traccia mai analizzata in 18 anni, che messaggio dà la giustizia al semplice cittadino
01:15:49secondo lei? Ma guardi la giustizia a mio modesto avviso dà un messaggio positivo, può sembrare
01:15:56strano ciò che dico, ma in realtà il fatto che magistrati di grande valore, carabinieri di
01:16:03grande valore stiano rivedendo il lavoro di loro colleghi mi deve dare fiducia. Ecco è forse più
01:16:15difficile, quindi cerco di interpretare il suo pensiero, è più difficile ricominciare dopo 18
01:16:23anni, quindi smentire quello che è stato fatto 18 anni fa che lasciare tutto com'è. Diciamo che
01:16:30sarebbe stato molto comodo lasciare tutto com'è, però un magistrato deve avere come prima dote il
01:16:38coraggio. Ritengo che i magistrati in questione siano persone coraggiose, magistrati di valore
01:16:47insieme ai carabinieri che stanno indagando e quindi dobbiamo avere fiducia nella giustizia
01:16:53anche quando veniamo fuori da vicende dolorose e contrastate. Ecco state già pensando alla
01:17:05revisione del processo? No, assolutamente no. La revisione è un pensiero lontano,
01:17:12noi osserviamo l'indagine, la seguiamo, adesso dobbiamo pensare a questo. La revisione non è
01:17:20nei nostri pensieri al momento, questo non vuol dire che in futuro non lo sarà, in questo momento
01:17:27non lo è. Ecco anni fa proprio i giudici di Brescia dissero no alla revisione, oggi le carte sul
01:17:34tavolo sembrano essere altre però. Guardi io parlo ovviamente di ciò di cui mi sono occupato io,
01:17:42in passato ci sono stati dei percorsi, ora speriamo di poterne disegnare un altro.
01:17:51Questo dunque l'Avvocato Di Stasi, torno da Gabriele Moroni, siamo quasi in conclusione,
01:17:54ti avevo interrotto sul tema del coraggio, quello che poi ha detto anche l'Avvocato De Rensis e il
01:18:00coraggio di magistrati che oggi vogliono andare a riscrivere, stanno riscrivendo una storia chiusa
01:18:05per la giustizia italiana e ti dico l'ex comandante dei carabinieri ha rilasciato oggi un'intervista,
01:18:13una delle tante trasmissioni RAI che si sta occupando del caso Garlasco e ha detto cercai
01:18:18di indagare a 360 gradi, fui esautorato, Stasi non c'entra, Gabriele Moroni.
01:18:22Molto semplicemente io penso che la verità non va in prescrizione, quindi al di là del disagio,
01:18:35del dolore, dell'imbarazzo che può provocare ad alcuni la ripresa di un'attività investigativa,
01:18:44sia comunque giusto fare tutto quello che può portare al raggiungimento di una verità giudiziaria
01:18:56e vorrei dire anche storica, che in questo caso coincidono. Cosa uscirà da questa inchiesta?
01:19:03Veramente la mia sfera di cristallo è rotta da tempo e non riesco a ripararla,
01:19:11mi aspetto una grande battaglia in sede di incidenti probatori, una grande battaglia nel campo genetico,
01:19:21quelle che abbiamo visto finora è l'antipasto, è meno di un antipasto, sono semplicemente le battaglie
01:19:29e semplicemente le avvisali di una battaglia, anche di una lunga guerra che vedrà contapposta perizia a perizia,
01:19:41consulenza a consulenza e sarà un esito, quale che sia, molto difficile da acquisire, molto sofferto,
01:19:53come d'altra parte, questo è l'elemento caratterizzante, sono le stimmate di questa vicenda.
01:20:03Grazie, grazie come sempre Gabriele Moroni, torneremo ovviamente a seguire il caso Garlasco,
01:20:08grazie Cecilia Bertolazzi della nostra redazione web, un ringraziamento come sempre a tutto il reparto tecnico,
01:20:13servo dottore Montillo per il coordinamento giornalistico, anche questa sera abbiamo provato a portarvi dentro notizia,
01:20:19prima con il caso Brescia, provando a fare chiarezza sul punto della situazione e ora sul caso Garlasco,
01:20:24da parte mia è tutto, grazie per l'attenzione, a tutti ve lo auguro di uno splendido proseguimento di serata
01:20:28e ovviamente buon fine settimana, arrivederci.
01:20:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS