Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 23/05/2025
Trascrizione
00:00Con la serie sull'1-1 e il vantaggio del fattore campo ribaltato dal successo di Trieste in gara 2 al Palaleones alla Germani, sul campo neutro di Treviso, con i Giuliani privi di Ross aveva una grossa chance per riprendersi il vantaggio nella sfida dei quarti di finale.
00:15E la truppa di Poeta non se l'è lasciata sfuggire nonostante un primo tempo chiuso a meno 12, che è sembrato la prosecuzione di gara 2.
00:22Ennesima prova di grande carattere dei bianco-blu, che hanno attinto ancora una volta dal rifiuto alla sconfitta e con grande caparbietà hanno trovato la forza di rientrare in partita.
00:31La riscossa è cominciata dalla metacampo difensiva, dove Brescia ha cambiato completamente faccia, in particolare con il quintetto Ivanovic-Oquonu-Rivers-Barnellendur e dopo i 41 punti del primo tempo ne ha concessi solo 29 nel secondo.
00:45Fondamentale anche l'energia profusa sotto i tabelloni dove la Germania alla fine ha perso la battaglia totale, 39-35, ma dopo aver raccolto due soli rimbalzi offensivi, nell'intero primo tempo ne ha catturati ben 11 nel secondo.
00:59Dall'altra parte del campo i bianco-blu hanno trovato dei protagonisti inaspettati, a partire da Rivers ha referto con 18 punti dopo averne segnati altrettanti sommando i primi due atti della serie.
01:09Passando per la principesca prova d'Indur, che con Miro-Bilan ancora una volta costantemente raddoppiato si è fatto trovare pronto, sia da ala che da centro chiudendo a quota, 17 punti e 9 rimbalzi con un quarto periodo magistrale su entrambi i lati del campo.
01:22Ed infine a sorpresa decisivo anche Cuono che si è guadagnato i 18 minuti di campo a suon di difesa sui principali terminali avversari e giocate pesanti, una su tutte e la tripla del sorpasso sulla sirena del terzo quarto.
01:34La Germani si toglie così la scimmia dalla spalla di aver perso il fattore campo, batte Trieste 80-70 e guadagna due match point per tornare in semifinale, uno a Trieste sabato con i Giuliani spalle al muro e uno eventuale al Paraleonessa lunedì.

Consigliato