Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Roma, 22 mag. - "Sono giornate cariche di energia e visione. Manifestazioni come il Taranto Eco Forum rappresentano un vero faro per la rigenerazione, un'occasione concreta per ripensare il futuro della città in chiave sostenibile e positiva. Il recupero delle aree dismesse non è più solo un obiettivo, ma un processo già in atto, accompagnato da investimenti importanti e da una forte volontà di cambiamento. Taranto sta diventando un modello, un punto di partenza per nuove infrastrutture, per la crescita delle start-up e per costruire, proprio da qui, un futuro green e innovativo. Il TEF dimostra che quando istituzioni, imprese e territori lavorano insieme, il cambiamento è possibile e reale. Taranto oggi è al centro di una nuova visione che guarda avanti con fiducia".Lo ha dichiarato Alessandro Morelli, Sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri, al Taranto Eco Forum 2025.In collaborazione con Taranto Eco Forum 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Giornati intensi, indubbiamente, purtroppo da anni, ma noi ci auguriamo che manifestazioni come queste possano dare l'indirizzo, il segnale, un vero e proprio faro per quanto riguarda la rigenerazione e il recupero di aree dismesse da un lato e dall'altro guardare al futuro in chiave positiva e green.
00:19Tarnato in realtà è da tempo impegnata in un recupero sul fronte sostenibile, quali sono i possibili sviluppi per un territorio che ha così bisogno di diversificazione?
00:30Gli investimenti dei governi, non solo di questo, sono stati importanti, detto questo chiaramente si deve recuperare una situazione che è stata una situazione che paghiamo oggi e i tarantini pagano di decenni, quindi è evidente ha problemi così complessi e le soluzioni non possono essere semplici.
00:49Detto questo, il TEF, la manifestazione che sta avvenendo in questi giorni qui a Taranto, intanto dimostra di impegno verso una città.
00:58Dall'altra parte aziende pubbliche o parapubbliche che si impegnano così fortemente, in questo caso il riferimento va ad Eni, per il rilancio, addirittura l'individuazione di Taranto come sede di strutture, infrastrutture fisiche e immateriali che guardano al futuro il rilancio delle start-up, la possibilità di avere appunto un futuro green partendo proprio da Taranto.
01:24Grazie.

Consigliato