Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 22/05/2025
Trascrizione
00:00La 2A crede nell'innovazione come leva per contribuire realmente alla decarbonizzazione.
00:11Noi diciamo spessissimo che tante delle tecnologie che ci aiuteranno a arrivare realmente a carbon neutral
00:17al 2050 ancora non esistono, per cui è fondamentale che aziende come la nostra investano e facciano
00:24scouting di tecnologie perché il mondo delle tecnologie è in continua evoluzione, oggi alcune
00:29tecnologie ancora non ci sono o sono in fase embrionale e noi dobbiamo avere la capacità
00:33di intercettarle subito, cercare di accompagnare i giovani ricercatori o start up e le prime
00:39armi sul mercato a capire che quella tecnologia possa veramente fare il cambio di passo, aiutare
00:45realmente la decarbonizzazione, per cui il nostro team lavora fianco a fianco dei giovani innovatori
00:52proprio per aiutarli a far sì che la loro tecnologia possa realmente contribuire a cambiare il mondo.
00:58Ecco, l'ha ricordata anche poco fa, l'importanza degli investimenti, quali dovrebbero essere
01:03secondo lei gli incentivi che anche a livello governativo dovrebbero arrivare sia per le
01:07start up sia per incentivare la transizione energetica?
01:12Guardate, io torno da un viaggio di qualche giorno fa in Giappone che non quittò lontano
01:18di un paio di anni fa ha lanciato un programma di 70 miliardi di investimenti per sostenere
01:23proprio l'ecosistema giapponese considerando l'innovazione come leva dello sviluppo economico
01:28del paese. Ecco, io credo che l'Italia che ancora sconta purtroppo a livello europeo un
01:33po' di lentezza nel comprendere che per cercare di sviluppare veramente l'ecosistema le risorse
01:42devono essere risorse importanti. Oggi se guardiamo all'investito in Italia è poco più
01:47di un miliardo di euro all'anno in venture capital contro una Francia, una Germania che
01:54hanno numeri tra 8-9 volte superiori. Ecco, se vogliamo veramente contribuire allo sviluppo
01:59del nostro ecosistema dobbiamo cambiare passo e dobbiamo farlo in fretta perché il mondo
02:03va avanti, lo vediamo, insomma gli ecosistemi innascenti come quello giapponese qualche anno
02:07fa non erano annoverati nella top 10 e oggi sono appunto rientrati. Io credo che l'Italia
02:12per le eccellenze tecnologiche che hai per non soltanto gli università e i centri di ricerca
02:17ma anche per le tantissime start-up che nascono ogni anno si merita di essere protagonista dell'innovazione.

Consigliato