Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Per quello che riguarda le accuse di subalternità verso gli Stati Uniti
00:04guardate io qui francamente faccio un po' fatica a seguire la logica del ragionamento
00:12ho detto tante volte come la penso
00:15dalla fine della seconda guerra mondiale
00:18l'Europa occidentale è stata subalterna
00:23per utilizzare i vostri stessi termini
00:27agli Stati Uniti
00:29per la semplice ragione che gli Stati Uniti si sono fatti carico di garantire la sicurezza del continente
00:38e proprio per questo la realtà politica dalla quale io provengo storicamente
00:47ha sempre sostenuto la necessità di un riequilibrio all'interno della Nato
00:54perché potessero esserci nell'alleanza atlantica due colonne
00:58una europea e una statunitense
01:00che potessero chiaramente lavorare da pari
01:04oggi che finalmente si decide di lavorare a questo obiettivo
01:10cioè oggi che l'Europa viene chiamata anche per ragioni storiche
01:14per ragioni geopolitiche ad assumersi la responsabilità della propria difesa
01:18della propria sicurezza
01:19quindi diciamo così svincolandosi
01:22dall'ombrello americano
01:25ci si sostiene che sia un atto di subalternità verso gli Stati Uniti
01:30ora francamente io ho difficoltà a comprendere la logica di questo ragionamento
01:35e quindi anche a rispondere
01:37perché le due cose non stanno insieme
01:39le due cose non stanno insieme
01:42se tu chiedi a qualcun altro di occuparsi della tua difesa
01:45devi sapere che quel qualcun altro non lo farà gratuitamente
01:49devi sapere che se vuoi difendere i tuoi interessi nazionali
01:53come i nostri interessi nazionali dal mio punto di vista vanno difesi
01:57devi anche essere pienamente autosufficienti
02:00ma non si può sostenere una cosa il suo esatto contrario
02:04nello stesso intervento
02:07e purtroppo oggi l'ho sentito fare in diversi interventi

Consigliato