Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) - Una nuova culletta termica di ultima generazione - donata dal MASCI–Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, che compie 70 anni dalla fondazione - è stata donata al Poliambulatorio di Lampedusa. Durante la cerimonia di consegna, poco distante nell’area chirurgica, una donna somala di 30 anni, sbarcata nella notte al molo Favaloro, ha dato alla luce un maschietto. Il piccolo, nato pretermine alla 33esima settimana di gestazione, è in buone condizioni.

fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una nuova culletta termica di ultima generazione donata dal Masci, movimento adulti scout cattolici
00:10italiani che compie 70 anni dalla fondazione, è stata donata al poliambulatorio di Lampedusa.
00:16Durante la cerimonia di consegna, poco distante nell'area chirurgica, una donna somala di 30
00:21anni sbarcata nella notte al molo Favaloro ha dato alla luce un maschietto. Il piccolo,
00:26nato pretermine la 33esima settimana di gestazione, è in buone condizioni. Il direttore sanitario
00:33dell'ASPA di Palermo, Antonino Levita.
00:35È immediatamente scattata la rete dell'emergenza della nostra azienda, dai nostri professionisti,
00:42i nostri medici sono immediatamente intervenuti. È stato possibile così festeggiare questo
00:49parto in assoluta sicurezza. Le condizioni di mamma e bambino sono buone.
00:56espletato il parto da mamma e bambino sono stati trasferiti a Palermo.
01:04Questo è un momento particolarmente significativo in questa giornata in cui noi abbiamo festeggiato
01:10la donazione di una culletta termica al nostro poliambulatorio. Un momento e gesto di grande
01:19valore concreto, materiale, operativo ma anche simbolico nel senso della cooperazione per
01:26la speranza e per la garanzia della vita.
01:30Presenti tra gli altri alla consegna della culletta aerotrasportabile dotata di sistemi
01:35avanzati di termoregolazione, l'arcivescovo di Agrigento, Monsignor Alessandro Damiano e il
01:40sindaco di Lampedusa e Linosa Filippo Mannino.
01:44Il Masci in occasione del settantesimo della loro fondazione ha voluto lanciare un'iniziativa
01:53più vita alla vita e il motto che hanno scelto. Una scelta che dà carne a questo motto perché
02:05una culletta termica in una situazione come quella di Lampedusa, come in tutte le situazioni
02:11di criticità, fa la differenza tra la vita e la morte.
02:16Questa culla rappresenta un ulteriore tassello che si aggiunge a quello che abbiamo fatto in
02:20questi anni grazie appunto al lavoro di Senergia con l'Asp, con il Ministero dell'Interno, con
02:25il Ministero della Salute. In pochi anni oggi possiamo vantare di avere un pronto intervento
02:31pediatrico, la presenza H24 di un ginecologo, di un'ostetricia e strumentazione all'avanguardia
02:38come mammografo e cardiotocografo.

Consigliato