PIACENZA (ITALPRESS) - La città di Siena è pronta ad accogliere, per la prima volta nella storia, i Campionati Italiani Assoluti di scherma in carrozzina e non vedenti 2025, in programma dal 23 al 25 maggio sulle pedane del PalaCorsoni, presso gli impianti sportivi del CUS, cui è affidata l’organizzazione del più importante evento nazionale per il settore paralimpico della Federscherma. La kermesse tricolore è stata presentata nella Sala delle Lupe, presso il Palazzo Comunale di Siena, dove sono stati illustrati i dettagli di una competizione che vedrà quasi 200 atleti impegnati nelle tre giornate di gare per contendersi i 20 titoli complessivamente in palio. Saranno in pedana tra gli altri i big della scherma azzurra in carrozzina, dai protagonisti degli ultimi Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
gm/gtr
(Fonte video: Federscherma)
gm/gtr
(Fonte video: Federscherma)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La città di Siena è pronta ad accogliere per la prima volta nella storia i campionati italiani
00:09assoluti di scherma in carrozzine non vedenti 2025, in programma dal 23 al 25 maggio sulle
00:15pedane del Palacorsoni, presso gli impianti sportivi del CUS, a cui è affidata l'organizzazione
00:21del più importante evento nazionale per il settore paralimpico della Federscherma.
00:26La chermessa tricolore è stata presentata nella Sala delle Lupe, presso il Palazzo Comunale
00:32di Siena, dove sono stati illustrati i dettagli di una competizione che vedrà quasi 200 atleti
00:37impegnati nelle tre giornate di gare per contendersi 20 titoli complessivamente in paglio. Saranno
00:44in pedana, tra gli altri, i big della scherma azzurra in carrozzina dai protagonisti degli
00:50ultimi giochi paralimpici di Parigi 2024.
00:52Siamo particolarmente onorati come città di Siena di poterli ospitare come CUS Siena
00:59e come Università e ci aspettiamo un grosso afflusso di pubblico perché veramente sarà
01:06un grande spettacolo. Siena, città di sport, città di grande tradizione schermistica, ci ha
01:12accolto e ci ospita per questa manifestazione. Noi non vediamo l'ora di iniziare perché questa
01:18competizione mette insieme i ragazzi professionisti che arrivano dalle Paralimpiadi di Parigi,
01:25insieme ai ragazzi che hanno fatto un percorso di gare, di prove nazionali durante l'anno
01:29e si confrontano in quest'ultima fase. Sarà la gara anche della scherma non vedenti, un
01:34movimento assolutamente in crescita.
01:35è la prima volta che ho la possibilità di provare a vincere il campionato italiano
01:41in casa. È una bellissima opportunità. Per tutti noi a Siena rappresenta un'ulteriore
01:51opportunità perché abbiamo portato spesso la nostra nazionale qui a Siena. L'anno scorso
01:59abbiamo organizzato una gara di qualifica al campionato italiano che ha rappresentato
02:04un po' un rodaggio dell'organizzazione di quest'anno.