Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 19/05/2025
PALERMO (ITALPRESS) - "Coordinati dalla Procura di Livorno, i militari del Nucleo investigativo, con i colleghi dell'Arma di Nuoro, Pisa e Bologna e gli assetti dei reparti speciali, hanno arrestato 11 persone responsabili, a vario titolo, dei reati di rapina pluriaggravata, furto pluriaggravato, ricettazione, porto abusivo di armi da guerra, esplosivi e armi comuni da sparo. Oggi a distanza di nemmeno due mesi l'Arma dei carabinieri e la magistratura, in stretta sinergia, hanno dato una risposta all'assalto a due portavalori, avvenuto in pieno giorno, il 28 marzo scorso, quando un commando si impossessò di 3 milioni destinati alle pensioni. Furono esplosi numerosi colpi di arma da fuoco e solo per un caso fortuiti non vi sono stati feriti". Così il colonnello Piercarmine Sica, comandante provinciale dei Carabinieri di Livorno, in merito all'operazione che ha portato all'arresto di 11 persone per l'assalto ai due portavalori avvenuto sulla SS1 Aurelia nel comune di San Vincenzo. "L'operazione denominata 'Drago' è stata svolta senza sosta anche grazie ai riscontri dei Ris che hanno consentito di fare piena luce su quell'episodio", sottolinea. vbo/mca1
(Fonte video: Carabinieri)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Coordinati dalla procura di Livorno, i militari del locale nucleo investigativo, supportati
00:09dai comandi dell'arma territoriale competenti sulle province di Nuoro, Pisa e Bologna, nonché
00:15dagli assetti dei reparti speciali dell'istituzione, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia
00:20cautelare in carcere emessa nei confronti di 11 soggetti resisi responsabili, a vario
00:26titolo, dei reati di rapina pluriaggravata, furto aggravato, ricettazione, porto abusivo
00:33in luogo pubblico, di armi da guerra, esplosivi e armi comuni da sparo. Oggi, a distanza di
00:39neanche due mesi, l'arma dei carabinieri e l'autorità giudiziaria hanno fornito in stretta
00:45sinergia una risposta efficace e tempestiva ad un gravissimo fatto reato, verificatosi
00:51il 28 marzo scorso, quando un commando, armato e travisato, in pieno giorno, lungo la statale
00:58Aurelia, all'altezza del comune di San Vincenzo, ha assaltato due portavalori, impossessandosi
01:04di circa 3 milioni di euro destinati alle pensioni e dandosi successivamente alla fuga,
01:09dopo aver esploso numerosi colpi d'arma da fuoco, che solo per causa fortuita non hanno
01:15provocato gravi feriti. L'operazione denominata Drago, sviluppata in maniera
01:22certosina e senza sosta, anche grazie ai riscontri forniti dal raggruppamento carabinieri
01:28in investigazioni scientifiche, ha consentito di fare luce sul cruento evento, accertandone
01:35le relazioni tra gli indagati, la lunga preparazione operativa dell'evento, nonché le attività
01:43svolte dagli stessi, quali esecutori materiali o deliti al sostegno logistico. Significativi
01:50sono stati altresì gli accertamenti che hanno consentito di monitorare con attenzione i
01:55movimenti compiuti dai soggetti nelle diverse province della Sardegna, Toscana, Lazio, Umbria
02:02ed Emilia Romagna, nonché di confutarne con chiarezza i precostituiti alibi.

Consigliato