- 18/05/2025
Il notiziario di Tgs, edizione del 18 maggio – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera e buona domenica.
00:30Un medico preso a pugni dal fratello di un ragazzo, adesso sotto accusa per avere investito e ucciso un settantenne in via a buon riposo.
00:37Una storia complicata della quale vi racconteremo.
00:40E poi Papa Leone XIV oggi si è di fatto insediato, i rappresentanti della chiesa siciliana gli hanno reso omaggio.
00:49Siamo stati anche a Taormina dove è stato fatto saltare un costone roccioso per consentire l'installazione del doppio binario.
01:00Sono grandi opere infrastrutturali.
01:02E poi rinnovata la marcia dello Zingaro 45 anni dopo, quella battaglia che consentì di bloccare la costruzione di una strada e l'apertura della riserva protetta.
01:13Siamo monumenti da salvare, continua la nostra campagna per raccontarvi quali beni culturali sono da salvare a Palermo.
01:21E poi il sogno, il sogno infranto dei rosa nero, abbiamo sentito i tifosi, l'era di Dionisi è giunta al capolinea.
01:27Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda Maria, Maria, Maria!
01:57Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:27L'uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con New Form, New Form, New Form, compra da New Form, i punti moda qui in città.
02:57Villa Esposito, ricevimenti. Via Case 915, Altavilla Minicia.
03:27L'ipotesi di una vendetta dietro i roghi allo Zen, sempre al centro delle indagini, faide, scontri fra fazioni nel quartiere a nord di Palermo,
03:40il rione dal quale si è mosso il commando che tre settimane fa ha seminato morte a Monreale.
03:45Una vittima della strada, 17enne sotto accusa, il fratello viene arrestato.
03:51Il dramma a Palermo, dove ieri si è spento il 72enne Salvatore Aliotta, il fratello del ragazzo che lo ha investito,
03:58aveva colpito un medico con un pugno ed è stato arrestato.
04:03Papa Leone XIV, è il giorno dell'insediamento a San Pietro, stamani la messa d'inizio pontificato,
04:10100.000 fedeli in piazza in rappresentanza della chiesa siciliana, tra gli altri Monsignor Raspanti, Monsignor Lorefici e Monsignor Pennisi.
04:20Raddoppio ferroviario a Taormina, completata senza intoppi l'operazione di brillamento del costone di via Garipoli.
04:29La marcia dello Zingaro, 45 anni dopo, stamani nella riserva organizzato da Lega Ambiente e WWF,
04:38per ricordare la battaglia che scongiurò il rischio della costruzione di una strada e la nascita dell'area protetta, si è tenuto un corteo.
04:48Il nostro viaggio tra i monumenti abbandonati di Palermo, la storia della piramide marmorea di piazza Tuminello, davanti al porticciolo di Sant'Erasmo.
04:56Il sogno infranto del Palermo, los nero battuti dalla Juve Stabia, eliminati al primo turno dei play-off.
05:04Dionisi ammette che non siamo stati mai protagonisti in questo campionato, i tifosi guardano già al futuro.
05:09Buonasera, ancora buona domenica, l'ipotesi di una serie di vendette dietro i roghi dello ZEN,
05:17sempre al centro delle indagini degli investigatori, faide e scontri fra fazioni nel quartiere a nord di Palermo,
05:25il rione dal quale si è mosso il commando che ha seminato morte a Monreale tre settimane fa.
05:30Facciamo il punto con Davide Ferrara.
05:32Gli ultimi incendi che hanno colpito alcuni esercizi commerciali nel quartiere dello ZEN potrebbero essere legati a dinamiche criminali interne al territorio,
05:42forse come atto di ritorsione connesso all'accoltellamento di un giovane avvenuto lo scorso 9 marzo.
05:48Le fiamme non sembrano essere casuali, gli obiettivi colpiti sarebbero infatti locali affittati a diverse attività, ma con un unico proprietario delle mura.
05:56Un dettaglio che non riguarda quindi la gestione diretta degli esercizi commerciali, ma esclusivamente la titolarità degli immobili.
06:04Questo potrebbe spostare l'attenzione di chi indaga su eventuali rapporti o rivalità legati alla proprietà degli spazi.
06:11Sul tavolo degli inquirenti si fa strada il sospetto che gli incendi possono inserirsi in una più ampia strategia di intimidazione
06:18legata a contrapposizioni per il controllo dello spaccio di stupefacenti e delle scommesse online nel quartiere.
06:24Le indagini sono in corso e gli investigatori stanno raccogliendo elementi utili per ricostruire il quadro completo.
06:32E si complica il dramma scaturito dalla morte ieri pomeriggio di Salvatore Aliotta, 72 anni, investito da un giovane di 17 anni in via Buon Riposo a Palermo,
06:41nella zona di via Oreto.
06:43Nel corso della notte era stato arrestato dai carabinieri il fratello maggiore di 21 anni, del minorenne, responsabile dell'incidente,
06:50accusato di avere colpito un medico con un pugno al volto al pronto soccorso dell'ospedale civico.
06:56Si trova adesso accusato di lesioni gravissime e di eruzione di pubblico servizio.
07:02La vittima dell'incidente era titolare di una storica attività di vendita di frattaglie,
07:07morto al civico nel reparto di neuro-rianimazione per le gravi ferite riportate nell'incidente.
07:13Si aggrava adesso la posizione del minorenne che rischia l'accusa di omicidio stradale.
07:19Il minorenne, a sua volta ricoverato in ospedale, è stato sottoposto a test alcolemici e tossicologici.
07:27E' tragedia a Catania.
07:29Un ragazzo si è tuffato per recuperare un pallone ed è annegato.
07:32Si chiamava Simone Curro e aveva 19 anni.
07:35E' stato rinvenuto senza vita nel tratto di mare antistante Piazza Nettuno sul lungomare di Ognina.
07:41Dopo il tuffo per recuperare la palla non sarebbe più riemerso.
07:45A dare l'allarme al 112 è stato un passante.
07:48Il corpo è stato trasferito all'obitorio dell'ospedale Cannizzaro per gli accertamenti medico-legali.
07:55La polizia di Noto, e siamo in provincia di Siracusa, ha arrestato due giovani e denunciato un minorenne
08:01in seguito ad una sparatoria avvenuta nella notte nel centro storico della capitale del barocco siciliana.
08:08Era in corso l'infiorata.
08:11Secondo una prima ricostruzione, un gruppo di giovani si è ritrovato in via Rocco Pirri.
08:16Ne è nata una discussione, una lita, culminata con spari.
08:20Ma stando ad una ricostruzione degli investigatori, nessuno sarebbe rimasto ferito.
08:29Papa Leone XIV si è insediato oggi a San Pietro.
08:34Stamattina la messa di inizio pontificato, 100.000 fedeli in piazza, in rappresentanza della Chiesa siciliana,
08:42fra gli altri Monsignor Antonino Raspanti, presidente della conferenza episcopale siciliana,
08:48e i cardinali Pennisi e Lorefici.
08:51Tempo di pace e fraternità, detto il Papa, presenti anche Vance e Seleschi.
08:56Seguiamo Ivana Baiunco.
08:59200 cardinali e 750 vescovi e sacerdoti per la messa di insediamento del Papa Leone XIV,
09:06a rappresentare la conferenza episcopale siciliana Monsignor Antonio Raspanti
09:10e l'arcivescovo di Palermo Corrado Lorefici,
09:13e presenti i cardinali siciliani che hanno partecipato al conclave Francesco Montenegro e Baldassarre Reina.
09:19Sono decine di migliaia pellegrini che hanno raggiunto piazza San Pietro per la cerimonia,
09:23tra i quali anche una nutrita rappresentanza dei fedeli di Gran Michele
09:27che hanno aspettato il pontefice in via della conciliazione.
09:30Con imponenti misure di sicurezza, poco prima delle sei sono stati aperti i varchi di prefiltraggio
09:35per consentire ai fedeli già arrivati nelle prime ore della mattina
09:39di fare ingresso nell'area riservata allestita intorno a piazza San Pietro
09:42in occasione della cerimonia di intronizzazione.
09:45Papa Prevost si è commosso al momento della consegna dell'anello del pescatore
09:49da parte del cardinale Luiz Antonio Tagle, ha guardato verso il cielo
09:53e così è partito l'applauso scrosciante dei fedeli.
09:57Scelto senza meriti la mia una missione di amore e unità, ha detto il Papa durante l'Omelia,
10:02ma anche sottolineato come sin dall'inizio, d'altronde, l'auspicio alla pace
10:06con Mattarella, Meloni, Zeleschi, Vanna e von der Leyen in piazza San Pietro.
10:11Correggo, Monsignor Pennisi e Monsignor Lorefice sono arcivescovi,
10:17non ancora cardinali e glielo auguriamo.
10:20Adesso ci occupiamo del raddoppio ferroviario in Sicilia,
10:22a Taormina è stata completata senza problemi l'operazione di brillamento
10:26del costone di via Garipoli.
10:28Seguiamo Andrea Rifatto.
10:30Mancavano pochi secondi alle 7 quando la prefetta Cosima Distani
10:45ha dato la comunicazione del tutto libero agli artificieri
10:48e dopo i segnali sonori è venuto l'innesco delle cariche esplosive.
10:52Un boato ha segnato questa mattina l'esecuzione delle operazioni di brillamento
10:56dei due blocchi di roccia da 3.050 metri cubi sul costone di via Garipoli a Taormina,
11:02avvenuta con successo secondo quanto pianificato.
11:05I residui dell'esplosione hanno piegato a parte delle reti di contenimento
11:09e sono arrivate fino alla carreggiata di via Garipoli,
11:11pievendo anche sulla copertura di un'abitazione ma senza provocare danni.
11:16Dalle 5.30 si è ruolito per la seconda volta il centro operativo avanzato
11:19allestito ieri mattina al parcheggio Lumbi,
11:22coordinato da Prefettura, Dipartimento regionale di protezione civile e comune,
11:26alla presenza di tutte le componenti nel sistema di protezione civile.
11:30Alle 5.30 è stata chiusa la bretella provvisoria di via Garipoli
11:33e alle 6.30 l'autostrada fra i caselli di Taormina e Giardini Naxos,
11:38arterie entrambe riaperte alle 8.15.
11:41No, nessuna criticità, tutto è stato pianificato bene,
11:44l'esecuzione è stata coordinata bene da questo centro di coordinamento avanzato
11:50dove dovete essere presenti tutte le componenti preposte
11:54ed è andata bene anche dal punto di vista tecnico.
11:56L'operazione è complessa, però si affronta tecnicamente con molte condizioni.
12:01dobbiamo far brillare il costone il 13 giugno,
12:06secondo quel programma originario che prevedeva la riapertura di via Garipoli
12:10in 109 giorni previsti.
12:12Quindi siamo con 28 giorni di anticipo
12:15e quello che era la previsione del 14 di luglio
12:18come conclusione dei lavori e riapertura della via Garipoli
12:20verosimilmente si potrà ipotizzare tra il 13 e il 15 giugno prossimo.
12:25Abbiamo lavorato tantissimo in queste settimane
12:29proprio per mettere a punto una pianificazione
12:33che potesse naturalmente tenere conto di tutte le varie situazioni.
12:39Andiamo avanti.
12:40È crollata invece una parte del costone roccioso
12:44nella zona della D'Aura di Monte Pellegrino a Palermo.
12:47L'evento si è verificato in un'area non abitata e non frequentata da persone.
12:52Infatti non risultano danni che riguardino persone
12:56che frequentano questa parte del promontorio palermitano.
13:00Sono intervenuti i vigili del fuoco
13:01che hanno messo in sicurezza tutta l'area,
13:03l'hanno transennata, sono in corso sopralluoghi
13:06per verificare la stabilità della parete
13:09e valutare eventuali altri rischi.
13:13La politica adesso, il PD e i suoi tormenti
13:15in vista del congresso regionale,
13:17oggi a Palermo, a Villa Filippina,
13:19la presentazione della candidatura segretario provinciale
13:22di Mari Albanese, già componente dell'Assemblea Nazionale dei Dem.
13:27Al suo fianco il deputato, componente della segreteria del partito,
13:31Marco Furfaro.
13:32Sospese le durissime polemiche riguardanti il congresso regionale
13:36fra presunti brogli e ricorsi.
13:38Ad anticipare l'evento c'è stato un incontro
13:40sulla situazione che vive la città,
13:43in particolare il centro storico,
13:45a causa della diffusione del crack.
13:48Sono intervenuti anche rappresentanti
13:50delle circoscrizioni durante gli interventi.
13:53In primo luogo quello della candidata
13:56a segretario provinciale.
13:57Non sono poi mancati riferimenti
14:00alla lotta contro le diseguaglianze di genere
14:03e riferimenti al diritto di cittadinanza
14:07e a quello di rimanere in Sicilia
14:10senza contare il supporto ai 5 sì
14:13per il referendum dell'8 e 9 giugno.
14:17Burocrazia in Sicilia.
14:18Secondo il report della CGA di Mestre,
14:21l'isola è terz'ultima in Europa
14:23per inefficienza della pubblica amministrazione
14:25con costi esorbitanti.
14:27Seguiamo Andrea Dorazio.
14:29Peggio dell'isola, soltanto due regioni della Bulgaria,
14:32con la Sicilia terz'ultima in ambito europeo
14:34per inefficienza della pubblica amministrazione
14:36e ultima in Italia.
14:38A far di conto ci è pensato ieri la CGA di Mestre
14:41quantificando i danni prodotti alle imprese
14:42e dalle lungaggini della burocrazia
14:44che al di qua dello stretto,
14:46secondo i numeri forniti al giornale di Sicilia
14:48dall'associazione,
14:49ammontano a ben 4 miliardi di euro.
14:51Anche per questo,
14:53fra i 210 territori dell'Unione Europea,
14:55quello siciliano si piazza al numero 208
14:57per qualità istituzionale,
14:59lontanissimo dalla vetta occupata
15:00dalla regione di Alland in Finlandia,
15:02ma anche dalla primaria dello stivale
15:04in graduatoria la provincia autonoma di Trento,
15:0681esima.
15:08D'altronde, ricorda la CGA,
15:10nell'isola i tempi medi per il rilascio
15:11di permessi e autorizzazioni
15:12restano fra i più elevati d'Europa,
15:14un fardello insopportabile
15:16che schiaccia soprattutto le microimprese
15:17costrette a destreggiarsi
15:19tra moduli da compilare
15:20e fili interminabili agli sportelli.
15:23Lo sa bene il Presidente della Regione,
15:24Renato Schifani,
15:25per il quale i dati confermano
15:27come la burocrazia sia un freno
15:28allo sviluppo che sottrae risorse
15:30e fa perdere ogni anno
15:31centinaia di milioni di euro alle aziende,
15:33anche sotto forma di incentivi sprecati
15:35per inefficienze e ritardi,
15:37come scoperto di recente
15:38all'assessorato del lavoro.
15:40Un sistema, rimarca Schifani,
15:41che sta iniziando a crollare
15:42grazie all'azione del Governo regionale.
15:44Ma i problemi restano
15:45anche sul fronte dei comuni,
15:47mentre le associazioni datoriali,
15:49da Sicindustria a Confcommercio Sicilia,
15:51chiedono un immediato cambio di passo.
15:53E a proposito di Regione,
15:56arriva il trasferimento di 12 dipendenti
15:58della protezione civile
16:00alla sala operativa unica
16:02e scoppia la protesta dei sindacati
16:04Cobas, Codir e Sadirs,
16:06che hanno proclamato lo stato di agitazione.
16:09Si tratta di pendolare i turnisti
16:11che lavoravano nella sede di Via Abella.
16:14Adesso che la sala operativa
16:15è stata unificata con la forestale,
16:18la sede di lavoro si è spostata
16:20inviata a Onderevel a Palermo
16:22per lo spostamento.
16:23Però serve un passaggio
16:24con i sindacati,
16:25che rappresentano i lavoratori.
16:28L'AMAP, l'azienda che gestisce
16:30la distribuzione dell'acqua a Palermo,
16:32perde una causa con un condominio.
16:34La Corte d'Appello ha confermato
16:36l'arevoca di un decreto ingiuntivo
16:39richiesto dal gestore
16:41contro un supercondominio
16:42di Via Gustavo-Roccella.
16:44La vicenda riguarda il pagamento
16:45del servizio di depurazione delle acque
16:47per gli anni 2014-2020
16:50si è stabilito un principio fondamentale
16:54per tutti gli utenti.
16:55La tariffa del servizio idrico integrato,
16:58configurandosi in tutte le sue componenti
17:01come corrispottivo di una prestazione commerciale,
17:04impone al gestore
17:04che pretende il pagamento
17:07degli oneri relativi alla depurazione
17:09di dimostrare l'effettiva erogazione
17:11del servizio nel periodo oggetto
17:13della fatturazione.
17:14La Corte ha ritenuto insufficiente
17:16la sola produzione dell'elenco
17:17delle strade formalmente destinatarie
17:19del servizio di depurazione.
17:22Adesso la marcia dello Zingaro,
17:2445 anni dopo.
17:25Corteo Samani nella riserva
17:27organizzato da Legambiente,
17:29WWF, per ricordare la battaglia
17:31che scongiurò il rischio
17:32della costruzione di una strada
17:34e diede luogo invece
17:35alla nascita dell'area protetta.
17:37In tanti hanno partecipato alla sfilata
17:39presenti i sindaci Fausto di Castellammare
17:42e la sala di San Vito Locapo.
17:44L'assessore regionale all'ambiente
17:46Giussi Savarino ha ricordato
17:47Franco Russo, l'attivista
17:48il cui impegno contribuì
17:50al salvataggio dell'aria
17:51che oggi è una delle riserve
17:52più visitate d'Europa.
17:54Sentiamo.
17:54Oggi dedichiamo questo sentiero di costa
17:58a Franco Russo,
17:59dirigente tecnico forestale,
18:02studioso e profondo conoscitore
18:04della natura,
18:05che alla fine degli anni 70
18:06del secolo scorso
18:08con grande determinazione e fermezza
18:10ha lottato per la protezione
18:12di questo territorio,
18:13bloccando la costruzione di una strada
18:15che ne avrebbe compromesso l'integrità.
18:17Si è così aperta la via
18:19che dal 18 maggio 1980 a oggi
18:21conduce centinaia di persone
18:24verso la bellezza e la libertà.
18:26Grazie Franco,
18:27una vita per l'ambiente.
18:38All'aeroporto Falcone e Borsellino
18:40un treno diretto a Palermo
18:41è stato bloccato da alcune mucche
18:43che si sono piazzate sui binari
18:45impedendo la partenza del convoglio
18:47e costringendo i passeggeri
18:48appena atterrati a cercare
18:49un piano alternativo
18:51per raggiungere la città.
18:52L'insolito stop ha provocato
18:53disagi.
18:54Il personale di Trenitalia
18:56è comunque intervenuto immediatamente
18:58e gli animali sono stati allontanati
19:00e il traffico è tornato alla normalità.
19:03Una nuova puntata del nostro viaggio
19:05fra i monumenti abbandonati di Palermo
19:07la storia della piramide marmoria
19:09di Piazza Tuminello
19:10davanti al porticciolo di San Terasmo
19:12seguiamo Aurora Fiorenza
19:14con il nostro interlocutore
19:16in questi racconti
19:18Valerio Bonanno.
19:19Ci troviamo in piazza
19:20Vincenzo Tuminello
19:21a due passi dal foro italico
19:23di Palermo
19:24alle nostre spalle
19:25una piramide marmoria
19:27del 1783.
19:29Sono qui con Valerio Bonanno
19:30lo storico Valerio Bonanno
19:32Valerio raccontaci
19:33la storia di questo monumento.
19:34Quando tra il XVII e il XVIII secolo
19:39passarono da Palermo
19:40importanti viaggiatori
19:41rimasero colpiti
19:43nel vedere che insieme
19:44a importanti aree monumentali
19:46esistevano per la città
19:48piccolissimi monumenti
19:50cippi, piramidi
19:52che non fanno altro che commemorare eventi
19:55questa per esempio
19:55questa piramide
19:56è la piramide marmoria
19:57eretta nel 1783
20:00sotto la reggenza del vicere Caracciolo
20:02il quale pensò di aprire
20:04un importante asseviario
20:06che portasse verso città limitrofe
20:09dunque Agrigento, Siracusa e quant'altro
20:11per celebrare l'apertura
20:14di questo importante asseviario
20:16che dava luce alla città di Palermo
20:17pensò all'erezione
20:19di questa piramide marmoria
20:20che appunto ricordasse
20:22questo evento così significativo
20:23per la città.
20:25Sui quattro lati
20:26oltre a una bellissima epigrafe
20:28che va a ricordare l'evento
20:30sono riportati lo stemma
20:31dello stesso vicere
20:32e di quanti cooperarono
20:34all'edificazione del monumento.
20:36È possibile recuperarlo
20:38perché si trova
20:39in uno stato di abbandono?
20:41Sì, è quello
20:41che dovremmo attenzionare
20:43speriamo nel minor tempo possibile
20:48soprattutto per una pulitura
20:50dall'erbaccia
20:51dalle sterpaie
20:52che crescono disseminate
20:54per il basamento del monumento
20:57e soprattutto
20:57un prossimo restauro
20:59e anche un impianto
21:00di illuminazione
21:01perché la sera
21:02non dimentichiamoci
21:03che questo monumento
21:04così come tanti altri
21:05della nostra città
21:06verte in un certo oblio
21:08e dunque
21:09un'illuminazione adeguata
21:11darebbe risalto
21:12e valore
21:13al monumento stesso
21:14dopo un dovuto rostauro
21:15e anche
21:15così come lanciamo
21:17per tutte le aree monumentali
21:18a una targa
21:19che ricordi ai posteri
21:21il perché sia stata eletta
21:22questa piramide marmorea.
21:26Ci fermiamo
21:27fra poco
21:27parleremo del sogno
21:28infranto del Palermo.
21:30affari in oro
21:51con tante all'istante
21:53e senza pensieri
21:55ritorna la rottamazione
21:58a costo zero
21:59dei fratelli Casesa
22:00con ritiro e cancellazione
22:01del pubblico registro
22:02automobilistico
22:03a costo zero
22:04siamo specializzati
22:05da più di 35 anni
22:07nel recupero
22:07e nel trattamento
22:08delle auto da rottamare
22:09il meglio
22:10dei ricambi auto
22:11usati
22:11a prezzi concorrenziali
22:13a Palermo
22:14via comandante
22:15Simone Gulì 82
22:16zona cantiere navale
22:17e in viale
22:18regione siciliana
22:197631
22:20parallela autostrada
22:21Palermo-Catania
22:22da Milazzo Prima Infanzia
22:24accompagniamo
22:25i tuoi momenti
22:26più preziosi
22:26con tutto ciò
22:27che serve
22:28per la nascita
22:28e i primi passi
22:29con le migliori
22:30marche del momento
22:31solo da noi
22:32trovi il pratico
22:33e leggero trio fluido
22:34della cam
22:35e la dolcissima
22:36cameretta per neonati
22:37firmata
22:37Azzurra Design
22:38a soli 919 euro
22:41qualità
22:41comfort e stile
22:42tutto in un'unica
22:44imperdibile offerta
22:45siamo a Palermo
22:46in corso
22:47Calatafimi 947
22:48Milazzo Prima Infanzia
22:50crescere insieme
22:52con amore
22:53Elezione amministrativa
22:5525-26 maggio 2025
22:57Comunicato preventivo
22:59per l'accesso
23:00agli spazi relativi
23:01ai messaggi politici
23:02autogestiti a pagamento
23:04ai sensi del DM 0804 2004
23:08La TGS
23:09telegiornale di Sicilia SRL
23:11titolare dell'impresa televisiva
23:13in ambito locale
23:14denominata TGS
23:16telegiornale di Sicilia
23:18informa che intende
23:19diffondere messaggi politici
23:21autogestiti a pagamento
23:22per l'elezione diretta
23:24del sindaco
23:25e del consiglio comunale
23:26nonché dei consigli
23:27circoscrizionali
23:29indetta per i giorni
23:3025-26 maggio 2025
23:32e per l'eventuale
23:34turno di ballottaggio
23:35previsto per i giorni
23:378 e 9 giugno 2025
23:38Al tal fine informa
23:40altresì che presso
23:42la propria sede
23:42ubicata in Palermo
23:44via Lincoln 19
23:45telefono 091
23:47662 73 44
23:50PEC TGS
23:52trattino
23:52telegiornali di Sicilia
23:54trattino
23:55spa
23:55chiocciola
23:56PEC.it
23:57è depositato
23:58un documento
23:59consultabile
24:00da chiunque
24:00ne abbia interesse
24:01concernente
24:02le condizioni
24:04temporali
24:04di prenotazione
24:05degli spazi
24:06per i suddetti messaggi
24:07politici autogestiti
24:09a pagamento
24:10con l'indicazione
24:11del termine ultimo
24:12entro il quale
24:13tali spazi
24:13possono essere prenotati
24:15le modalità
24:16di prenotazione
24:17dei suddetti spazi
24:18le tariffe
24:19per l'accesso
24:20ai suddetti spazi
24:21quali autonomamente
24:22determinate
24:23dalla TGS
24:24telegiornali di Sicilia
24:25SRL
24:26ogni ulteriore circostanza
24:27o elemento tecnico
24:29rilevante
24:29per la fruizione
24:30dei suddetti spazi
24:31il sogno infranto
24:37del Palermo
24:38e Rosanero
24:38sono stati battuti
24:39dalla Juve Stabia
24:40ed eliminati
24:41al primo turno
24:42dei playoff
24:43i tifosi guardano
24:43già al futuro
24:44seguiamo Giovanni Di Marco
24:45fallimento
24:47disastro
24:48sciagura
24:48chiamatela come volete
24:50la sostanza
24:51non cambia
24:52il Palermo
24:52è andato fuori
24:53dai playoff
24:54al primo turno
24:55un Palermo
24:55costruito per vincere
24:57che se ne dica
24:57in via le delfante
24:58come testimoniano
25:00d'altronde
25:00i soldi spesi
25:01la scorsa estate
25:02e a gennaio
25:03un Palermo
25:04che però
25:04non è mai stato in corsa
25:06per le prime posizioni
25:07che si è qualificato
25:08da ottavo
25:09e che non ha mai dato
25:10l'impressione
25:10di poter realmente
25:12competere per la promozione
25:13la sconfitta di ieri
25:14a Castellammare di Stabia
25:15è lo specchio fedele
25:17della stagione
25:17un Palermo sterile
25:19incapace di costruire
25:20gioco ed occasioni
25:21da gol
25:21e che ha pagato
25:22l'ennesimo errore
25:23difensivo
25:24di Bania
25:24nella circostanza
25:26inutili
25:26i tentativi
25:27di pareggiarla
25:28per tentare poi
25:29il tutto per tutto
25:30nei supplementari
25:30Brunori prima
25:31e Ceccaroni poi
25:33sono stati fermati
25:34dal portiere di casa
25:35Tiamma
25:35ma alla fine
25:36volendo essere onesti
25:37e obiettivi
25:38è stato giusto così
25:39ha meritato di più
25:40la Juve Stabia
25:41l'amarezza
25:42verrà metabolizzata
25:43in fretta
25:44tanto poco
25:45ci credevano i tifosi
25:46il futuro
25:47deve essere progettato
25:48adesso
25:48Dionisi
25:49ha un altro anno
25:50di contratto
25:51ma è improbabile
25:51pensare che possa rimanere
25:53dato che appena
25:53qualche settimana fa
25:55il DS Osti
25:56aveva cercato
25:57un sostituto
25:57salvo poi
25:58tenersi Dionisi
25:59perché nessuna delle alternative
26:00prese in considerazione
26:01aveva convinto
26:02figurarsi ora
26:03dopo che la Juve Stabia
26:05ha certificato
26:05il fallimento totale
26:06della gestione tecnica
26:08di una squadra
26:08che sulla carta
26:09non aveva nulla
26:10da invidiare
26:11alle prime
26:12tutto pessimo
26:15tutto pessimo
26:15siamo andati
26:16molto più indietro
26:18degli altri anni
26:19mi dispiace moltissimo
26:20perché sinceramente
26:21potevano
26:22non lo so
26:23si poteva dare di più
26:25Palermo merita
26:26una squadra di calcio
26:27degna di essere vista
26:28quando si va allo stadio
26:29solo questo
26:30non capisco niente di calcio
26:31quindi
26:32ha perso e mi dispiace
26:33ma secondo me
26:34c'è qualcosa
26:36o qualcuno
26:37o qualche forza
26:37che non vuole
26:38che il Palermo
26:39sia il Palermo
26:40che dovrebbe essere
26:41poi c'è una buona
26:42che si è buona
26:43perché non ha squadra
26:44e non ha società
26:45ci vuole una società
26:46e un grande allenatore
26:48il bionista ha sbagliato
26:49per i cambi di ieri
26:50di calcio
26:51non ne capisci niente
26:52lui è stato la rovina
26:54del Palermo
26:55punto
26:56la squadra c'è
26:57solo che
26:57non è
26:59non c'è gioco
27:01completamente di niente
27:02marito da tifoso
27:03con chi se la prende
27:04con la società
27:05con l'allenatore
27:05con i giocatori
27:06con l'allenatore
27:07dice che non è un buon allenatore
27:09perché Corino e Napoli
27:10io ci dico
27:12di Dionisi
27:13da dove è ripartire?
27:15bisogna eliminare
27:16quello che è stato
27:18negativo quest'anno
27:19prendere un allenatore
27:21giusto
27:22e competente
27:23per la categoria
27:24Magnane
27:25Audero
27:26penso che se ne va
27:27Gomi separerà
27:28poi un palo
27:29a Brunore
27:29e forse
27:31Blin
27:32e poi tutto il resto
27:33via
27:33da cambiare
27:34Cercarone
27:35ho messo a Cercarone
27:36che si è impegnato
27:37veramente molto
27:37minimo
27:38un 75%
27:39di squadra nuova
27:41allenatore
27:42si capisce
27:44che si deve cambiare
27:45allenatore
27:46è un punto interrogativo
27:47siamo in chiusura
27:51dopo la sigla
27:53del nostro telegiornale
27:54nel giro di pochi minuti
27:55TGS7
27:56ospiti
27:57della puntata
27:58Pari dei Benassai
27:59e Mario Incudine
28:00che hanno chiuso
28:01proprio questa sera
28:02con l'ultima replica
28:03uno spettacolo di successo
28:04un giorno
28:05la formica
28:06il telegiornale
28:08finisce qui
28:09la nostra informazione
28:10prosegue con TGS7
28:12ma domani
28:12torniamo in diretta
28:13dalle 8 alle 10
28:15con Sveglia Sicilia
28:16Cinzia Gizzi
28:18in radio
28:18e in tv
28:19in diretta
28:20con la nostra informazione
28:21quella del giornale di Sicilia
28:22che ovviamente
28:23trovate in edicola domattina
28:24grazie dell'attenzione
28:25a tutti
28:25una buona serata
28:26ancora buona domenica
28:36grazie a tutti
Consigliato
0:33
|
Prossimi video