Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 18/05/2025
Trascrizione
00:00Lo vogliamo vedere un bel selfie del Rinascimento?
00:04Eccolo qua, c'è una testina in bronzo dell'autore della splendida Porta del Paradiso.
00:10È la testina di Nencio. E chi è Nencio?
00:13Nencio è il soprannome di Lorenzo Ghiberti, grande scultore, ora fu architetto,
00:19che appunto per 27 anni, a partire dal 1425, lavorò alla realizzazione della Porta del Paradiso,
00:25così chiamata da Michelangelo Bonarroti perché era talmente bella, talmente importante, magnifica,
00:31che poteva meritare soltanto appunto un aggettivo come paradisiaca, la Porta del Paradiso.
00:36Ebbene, Lorenzo Ghiberti lavorò a queste formelle, quelle che vedete non sono le originali,
00:41le originali sono all'interno del Museo dell'Opera del Duomo, restaurate dopo i danni subiti nell'alluvione di Firezze del 1966.
00:49Ma guardate la grandezza, l'importanza, la testa di Ghiberti che si raffigura così,
00:54come molti altri autori, pensiamo per esempio a Raffaello, è realizzata in bronzo e ritrae appunto egli stesso.
01:01Un altro selfie di Ghiberti lo troviamo in un'altra delle tre porte del Battistero,
01:07soltanto che anziché essere a capo scoperto, ha in testa un turbante.
01:12Selfie nel Rinascimento, da Firenze.

Consigliato