00:00Caffè Carta Pani, crescita costante, superati 4 milioni di euro di fatturato nel 2024, incremento delle vendite del 5%.
00:21Partecipa Elmia Subcontractor, la fiera internazionale della subfornitura industriale dall'11 al 13 novembre in Svezia, insieme all'ufficio estero di Confapi Brescia.
00:35Alla via un corso sulla manifattura additiva, primo appuntamento, mercoledì 21 maggio.
00:42L'adozione delle nuove tecnologie sta cambiando il modo di fare business, ma quali sono i rischi geopolitici connessi? Il punto con Andrea Muratori, analista Confapi Brescia.
00:51L'onda lunga dei dazi di Trump, gli impatti economici per le imprese spiegati da Gian Claudio Torlizzi, consulente Confapi per le materie prime.
01:04Ben trovati alle video news Confapi Brescia, in primo piano l'abbiamo sentito dai titoli, l'azienda associata Caffè Carta Pani si racconta i nostri microfoni parlando del fatturato del 2024 e dell'incremento delle vendite pari al 5%.
01:224 milioni di euro di fatturato nel 2024, una crescita delle vendite del 5% su base annua e uno sguardo sempre più rivolto ai mercati internazionali.
01:32Sono questi i numeri e le prospettive di Caffè Carta Pani storica, torrefazione bresciana associata con Confapi Brescia.
01:37La nostra azienda è nata nel 1951, il mercato di riferimento ovviamente è il mercato italiano, in particolare siamo una piccola azienda, l'anno scorso abbiamo fatturato circa poco più di 4 milioni di euro, quindi lavoriamo principalmente in Lombardia, soprattutto ovviamente su Brescia, poi Milano, Verona, Cremona e le province limitrofe.
02:00Il 2024 si è chiuso dunque positivamente nonostante le difficoltà che condizionano il settore del caffè.
02:07L'azienda ha registrato una crescita del 5% nelle vendite, trainata soprattutto dall'estero, dove continua ad essere riconosciuta per la qualità del prodotto e per l'affidabilità della filiera produttiva.
02:17Vendiamo complessivamente il 4-5% della nostra produzione all'estero e siamo su Amazon e anche Amazon USA che fanno tutto sommato un discreto lavoro, però si rivolge a un mercato completamente diverso, anche un mercato globale, però siamo anche soddisfatti di questi risultati.
02:34Il rincaro del caffè casalingo pari al 20% è una delle principali preoccupazioni del momento.
02:40Negli ultimi anni si è assistito ad un progressivo aumento del prezzo della materia prima dovuto a fattori climatici, geopolitici, speculativi, condizioni che hanno avuto un impatto diretto su tutta la filiera, dalla produzione fino al consumatore finale.
02:53C'è anche il problema del caffè domestico che è cresciuto parecchio, comunque attorno al 20-25%, non siamo ancora riusciti a ricaricare sul cliente fortunatamente tutto l'aumento della materia prima.
03:04La preoccupazione è che ci sia un calo dei consumi. Se la situazione si stabilizza, poi non dovrebbero esserci problemi.
03:11L'ufficio estero di Confapi Brescia è pronto per una nuova fiera, questa volta in Svezia, del Mia Subcontractor, i particolari nel servizio.
03:20Dopo il riscontro positivo ottenuto nel 2024, Confapi Brescia rilancia con convinzione la partecipazione alla prossima edizione di Elmia Subcontractor,
03:29la più importante fiera internazionale della subfornitura industriale del nord Europa.
03:33L'ufficio estero di Confapi Brescia organizza per la seconda volta consecutiva una collettiva di imprese associate,
03:40offrendo un'opportunità concreta di visibilità e sviluppo commerciale in un mercato dinamico, stabile e in continua evoluzione come quello scandinavo.
03:48In programma Juecnobiga Svezia, dall'11 al 13 novembre 2025, la fiera Elmia Subcontractor rappresenta una vetrina unica per le imprese operanti nella subfornitura industriale,
04:00in particolare per quelle attive nei comparti dell'automotive, meccanica strumentale, costruzioni, industria mineraria, forestale, movimento terra.
04:09La fiera, riconosciuta per la sua qualità espositiva e per il livello elevato dei visitatori professionali,
04:15accoglie ogni anno fornitori e buyer da tutta la Scandinavia e da numerosi altri paesi del nord e centro Europa.
04:21L'iniziativa dell'ufficio estero di Confapi Brescia prevede la presenza con uno stand collettivo chiave in mano completamente organizzato e gestito dal team di Confapi Brescia
04:30presso il centro fieristico di Juecnobiga, punto di riferimento industriale nel cuore della Svezia.
04:36A completare il supporto alle aziende sarà presente anche un export manager dedicato.
04:41Le aziende associate interessate a partecipare alla collettiva devono inviare la propria adesione entro e non oltre giovedì, 30 maggio.
04:47Per informazioni dettagliate e per formalizzare l'adesione è possibile contattare l'ufficio estero alla mail ufficio.estero.confapibrescia.it
04:56Parliamo ora di manifattura additiva e dei corsi che Confapi Brescia ha organizzato per questa tematica.
05:05Il primo si svolgerà il 21 maggio. Sentiamo.
05:08Confapi Brescia rilancia il proprio impegno nella formazione e nell'innovazione tecnologica
05:13proponendo due percorsi formativi dedicati alla manifattura additiva.
05:17Il primo corso intitolato la manifattura additiva nei processi di produzione si svolgerà il 21 e 28 maggio
05:24tra la sede di Confapi Brescia e quella di Uearema Provaglio Diseo.
05:27Si tratta di un percorso introduttivo pensato per imprenditori, manager, decision maker
05:32anche senza competenze tecniche pregresse che vogliono capire potenzialità , costi materiali
05:37ed ambiti applicativi delle tecnologie additive sia per metalli che per polimeri.
05:42A seguire dal 5 giugno al 3 luglio spazio il corso tecnico sempre ospitato nella sede di Uearema
05:49un approfondimento strutturato in tre moduli rivolto a chi desidera entrare nel merito delle tecnologie e dei materiali
05:56un'opportunità concreta per le imprese del territorio che vogliono restare al passo con i tempi
06:01ricogliendo le sfide dell'industria del futuro. I corsi sono riservati agli associati Confapi Brescia
06:07è possibile iscriversi direttamente dal sito di Confapi Brescia www.confapibrescia.it
06:13per maggiori informazioni è attivo l'indirizzo mail formazione-confapibrescia.it
06:19Intelligenza artificiale e sicurezza un binomio importante, quali sono le conseguenze anche geopolitiche
06:27per le imprese bresciane? L'abbiamo chiesto al nostro analista Andrea Muratore
06:33Tra le tecnologie più dirompenti e rivoluzionarie dell'epoca contemporanea