00:00Giunto alla sua seconda edizione, Healthbot è il contest nazionale rivolto agli studenti delle scuole superiori italiane, inserito nel programma della RomCup 2025, il più importante evento italiano dedicato all'innovazione, organizzato da Fondazione Mondo Digitale ETS all'Università degli Studi Roma 3, che quest'anno è alla diciottesima edizione.
00:24A conquistare il primo posto è stato il team dell'IS Don Milani Da Vinci di Bari con il progetto All Care for You, un'innovativa intelligenza artificiale pensata per supportare persone con demenza senile e caregiver, che offre promemorie intelligenti, stimolazione cognitiva, report clinici personalizzati e monitoraggio continuo tramite NLP, machine learning e dispositivi IoT.
00:46Abbiamo il nostro prototipo, il nostro progetto che si chiama I Care With You, che punta ad aiutare quelli che sono gli anziani che soffrono di demenza senile ai primi stadi.
00:57La demenza senile è una malattia che porta a una progressiva perdita della memoria e quindi il nostro progetto vuole aiutare gli anziani a stimolare la memoria mediante alcune domande, quindi un'interazione diretta con i nostri dispositivi.
01:12Per realizzare l'applicazione abbiamo utilizzato due algoritmi di machine learning, cioè l'intelligenza artificiale chiamate regressione lineare e KNN. L'applicazione inoltre è dotata di un'interfaccia semplice e intuitiva proprio per essere utilizzabile anche dai pazienti e alla fine fornisce un report da poi inviare al dottore oppure caregiver, cioè coloro che si prendono cura dei pazienti,
01:41dei pazienti appunto per valutare il suo stato mentale.
01:45HealthBot rappresenta la tappa finale della quinta edizione di Fattore J, il progetto promosso da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo Digitale ETS per avvicinare i giovani al futuro della salute e sensibilizzarli sul ruolo centrale dell'innovazione.
01:59I giovani con un progetto come Fattore J e in particolar modo questo contest che oggi in cui selezioniamo i vincitori, questo contest HealthBot è importantissimo perché i giovani si stanno cimentando proprio nell'implementazione di prototipi di uso in sanità.
02:18L'anno scorso Tommaso Caligari che è stato tra i ragazzi impegnato in questa competizione e poi è stato nominato al Fiere della Repubblica dal Presidente della Repubblica.
02:28Johnson & Johnson Innovative Medicine è presente in Italia dal 1975 con 1.400 persone basate nella sede centrale di Milano e nel sito produttivo dell'area di Latina, uno dei più innovativi al mondo.
02:41L'utilizzo dell'intelligenza artificiale al momento è impiegato in diverse funzioni, principalmente nell'attività di ricerca e sviluppo dove l'anno scorso come azienda a livello globale abbiamo investito più di 17 miliardi di dollari proprio per andare nella direzione di identificare in maniera precoce e rapida delle molecole che abbiano la potenzialità poi di diventare dei farmaci che possono davvero cambiare la salute delle persone.
03:08Le scuole selezionate mostrano come coinvolgendo i ragazzi nella sfida all'innovazione si possono creare grandissime cose.