https://www.pupia.tv - Amalfi (SA) - MARE. DOPO TRE ANNI REGATA ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE TORNA AD AMALFI Napoli, 7 mag. - Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del mare nel Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che si fa, di anno in anno, spettacolo, coreografia, colore per ricordare di volta in volta nei luoghi che furono teatro delle glorie delle repubbliche anche il fasto, oltre all'intrepida gara di potenza. A svelare tutte le novità che caratterizzeranno l'avvenimento, sono stati oggi a Roma presso la Sala dei Presidenti del CONI, il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, e il presidente della Federazione Italiana Canottaggio a sedile fisso, Marco Mugnani. "Per la prima volta, con il manifesto di questa 70ma edizione, abbiamo idealmente messo a bordo della stessa imbarcazione Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. È un tributo all'impegno di quanti, da un punto di vista politico, sportivo e organizzativo, hanno consentito che questa stupenda manifestazione arrivasse dal dopoguerra ad oggi. Quattro città che hanno duellato per secoli nel Mediterraneo oggi remano insieme nel celebrare la grande tradizione marinara d'Italia. E a salutare le quattro città che, con i loro stemmi, compongono il cuore della bandiera della nostra Marina, ci sarà il passaggio ravvicinato della nave 'Vespucci' nella rada di Amalfi. - ha detto Milano - Ad Amalfi iniziano a comparire i vessilli delle Repubbliche Marinare che annunciano, con i loro colori, l'inizio di una festa che come sempre sarà di rievocazioni e di amicizia. Non senza quella punta di sana rivalità che permea da sempre la competizione remiera. Una sfida che si è ampliata e rinnovata, con l'introduzione della Regata con equipaggi interamente femminili. Ma i ritrovati sentimenti di fratellanza tra le città consorelle esprimono come sempre un forte messaggio di pace. Amalfi e gli amalfitani vivono con enorme trasporto questa rievocazione storica che trova l'apice nella sfida remiera, la cui qualità e competitività è cresciuta esponenzialmente nel corso degli anni, grazie alla partecipazione di importanti atleti del mondo del canottaggio". Sabato 17 maggio 2025, quindi, donne protagoniste nella prima gara del weekend remiero. Alle 17.45 è in programma il palio remiero con gli equipaggi femminili, una delle grandi novità di questi ultimi anni, che si sfideranno lungo lo specchio di mare compreso tra Marmorata e Atrani. A seguire, in piazza Umberto I ad Atrani, alle 18:00, presentazione dei quattro equipaggi maschili che domenica si daranno battaglia su un percorso di duemila metri. Al termine della cerimonia, la premiazione degli equipaggi femminili anticiperà la partenza del grande Corteo Storico delle Antiche Repubbliche Marinare che alle 19:30 inizierà a sfilare sulla SS163 con partenza da Atrani e arrivo (intorno alle 20.30)