Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Cardinali nella Sistina, iniziato il Conclave
- Meloni: “Avanti su premierato e giustizia”
- Obesità come malattia, la Camera approva proposta di legge
- L’India attacca il Pakistan, uccisi 80 terroristi
- Hamas accusa Israele per raid nel nord di Gaza
- A Piacenza primario ai domiciliari per abusi
- Censis, 7 donne su 10 hanno paura al rientro la sera
- Curiosità sul Conclave e fumata dal Comignolo
- Previsioni 3B Meteo 8 Maggio
gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:00Dopo la messa in San Pietro di stamane, è iniziato ufficialmente il conclave che leggerà il 267esimo Papa della storia della Chiesa.
00:17Una volta varcato l'ingresso, poco prima delle 17, i cardinali hanno raggiunto le loro postazioni sulle quali era pronta la dotazione per procedere alle votazioni.
00:26Poi il giuramento che si è concluso con il tradizionale extra-omnes e la chiusura delle porte della Sistina.
00:33Sono stati disattivati gli impianti di trasmissione per cellulare in tutto il Vaticano ed è stato vietato ogni contatto con l'esterno.
00:41Al Question Time in Senato, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, spiega che intende andare avanti su premierato e giustizia.
00:48La maggioranza dice che è intenzionata a procedere spedita su questa riforma esattamente come è intenzionata a procedere spedita sulla riforma della giustizia.
00:55Quanto alla legge elettorale, conferma ad essere favorevole l'introduzione delle preferenze.
01:01Meloni tocca poi il tema dei trasferimenti di migranti in Albania.
01:04Alla fine di questa settimana, sottolinea, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpatriato.
01:12L'Italia sa via essere il primo paese al mondo ad avere approvato una legge sull'obesità.
01:17La Camera ha infatti approvato il testo della proposta di legge su disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità
01:23ad iniziativa del deputato Roberto Pella, con 155 voti a favore, 103 astenuti e nessun contrario.
01:30La proposta di legge, che ora passa l'esame del Senato, prevede il riconoscimento dell'obesità come malattia
01:35inserendo le prestazioni esistenziali nell'EA e ponendole a carico del servizio sanitario.
01:40L'India ha condotto attacchi missilistici contro tre città in Pakistan.
01:45Le forze armate indiane hanno spiegato ad avere lanciato l'operazione Sindor per colpire nove basi terroristiche
01:51che sono state distrutte.
01:53Il premier Sharif ha parlato ad attacchi vigliacchi.
01:56Il nostro paese ha tutto il diritto di rispondere con la forza a questo atto di guerra,
01:59ha dichiarato e subito è partita la rappresaglia, con scambi di colpi d'artiglieria pesante.
02:05Islamabad ha autorizzato il suo esercito a rispondere all'attacco.
02:08Si teme un'escalation militare tra le due potenze nucleari.
02:12La guerra in Medio Oriente e la protezione civile di Gaza, gestita da Hamas,
02:16ha riferito che 15 persone sono state uccise in un nuovo attacco aereo israeliano
02:20su una scuola che ospitava sfollati nel nord della Striscia.
02:24L'aeroporto di Sana'a nello Iemena ha sospeso i voli a causa dei danni significativi
02:28causati dagli attacchi israeliani, lo ha annunciato il direttore dello Scalo.
02:32Intanto il portavoce del primo ministro israeliano Netanyahu ha dichiarato
02:36che la lista ufficiale degli ostaggi in vita dello Stato ebraico contiene ancora 24 nomi.
02:42A Piacenza un primario dell'ospedale civile è stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale
02:46aggravata e danni di dottoressa infermiere e di atti persecutori nei loro confronti.
02:51Per i professionisti è stata disposta un'ordinanza di custodia cautelare domiciliari
02:55e sono stati perquisiti i suoi due studi in ospedale e nella sua abitazione.
03:00Le immagini registrate in 45 giorni di monitoraggio hanno consentito alle forze dell'ordine
03:06di ricostruire 32 episodi di abusi.
03:09Tornare a casa la sera, uscire e andare in giro per strada, ma con il timore costante
03:13che possa accadere qualcosa di grave.
03:15Secondo il primo rapporto Univcensis, la sicurezza fuori casa, presentato a Roma,
03:20sono quasi 7 su 10, ovvero il 67,3%, le donne che hanno paura quando devono rientrare
03:26nella propria abitazione. A conferma di questo numero, per l'81,8% delle intervistate,
03:32negli ultimi 5 anni, girare per strada è diventato infatti più pericoloso,
03:36dato che tra gli italiani è al 75,8%.
03:40Alle 16.30 si sono chiuse le porte della Cappella Sistina, sono iniziati ufficialmente
03:47i lavori del conclave. 133 cardinali elettori presenti, tutti con meno di 80 anni,
03:52provenienti da 71 paesi. L'attenzione dei midi italiani è fortemente concentrata
03:58sull'elezione del successore di Francesco, tanto che nelle ultime due settimane
04:02la parola conclave ha ottenuto 34.827 citazioni sui nostri mezzi di informazione.
04:09Tra i papabili il più menzionato è il segretario di Stato, della Santa Sede Pietro Parolin,
04:139.141 volte, seguito a grande distanza dall'arcivescovo di Bologna, Matteo Zuppi,
04:195.831 menzioni, e poi da quello di Manila, Luisa Antonio Tagle, 4.817.
04:27Il dato emerge dal monitoraggio svolto da Mediamonitor.it, piattaforma che utilizza
04:32tecnologie e soluzioni sviluppate da Cedato 85. Tutti gli occhi ora sono puntati su quel
04:38comignolo, due volte al giorno, per attendere la fumata bianca che annuncia l'elezione
04:42del nuovo pontefice. Un rito relativamente recente, se pensiamo alla storia bimillenaria
04:47della Chiesa. Risale infatti al 1878, anno dell'elezione di Papa Leone XIII. Inizialmente
04:55il fumo serviva solo a indicare che il voto non aveva apportato una decisione e non era
04:59colorato. Se non si vedeva nulla uscire dal comignolo, significava che il pontefice era
05:04stato scelto. Solo nel 1914 si introdusse la doppia fumata per chiarire meglio l'esito
05:10del conclave. Dopo il caos del 1978, quando la sistina fu invasa da fumo nero per un malfunzionamento,
05:18si adottarono nuove soluzioni. Una seconda stufa dedicata ai fumogeni, l'uso di coloranti
05:23chimici specifici e il suono delle campane per eliminare ogni ambiguità. Le immagini
05:29della fumata sono oggi trasmesse in diretta mondiale, con riflettori e telecamere puntate
05:34proprio su quel comignolo.
05:39Amici di Trebimete, un saluto e ben ritrovati in questo aggiornamento con le previsioni
05:43per giovedì. Sull'Europa le aree di alte pressioni si mantengono defilate dall'Italia
05:48e dai settori centrali del continente, dove invece rimane attivo un canale depressionario.
05:53Per quanto riguarda la nuvolosità attesa nella giornata di giovedì, avremo maggiori schiarite
05:57sulla buona parte dell'Italia rispetto alle giornate precedenti, specialmente al centro-nord,
06:02ma ancora con delle nuvole che tenderanno nuovamente ad arrivare anche al sud, specie
06:07sulle isole maggiori e poi tra pomeriggio e sera a riformarsi sul resto d'Italia. Vediamo
06:11dunque le precipitazioni attese, che saranno generalmente più deboli e meno frequenti rispetto
06:17alle giornate precedenti, ma comunque possibili al centro-nord e anche alla sud, specialmente
06:23sulla Sicilia. Uno sguardo infine alla mappa della previsione per giovedì, avremo tempo in
06:28prevalenza asciutto e in parte soleggiato al sud, eccetto però dei piovaschi in arrivo
06:33sulla Sicilia, ancora un po' instabile al centro-nord, dove tra pomeriggio e sera si riformeranno
06:38temporali a carattere sparso. Temperature stazionarie o un lieve ripresa al nord.
06:44Per il momento è tutto, maggiori dettagli sull'app di Trebi Meteo.
06:58Grazie.

Consigliato