Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/05/2025
Una risposta parziale all'affollamento dei pronto soccorso ed anche alle liste d'attesa potrebbe venire presto dalle case e dagli ospedali di comunità. Grazie ai finanziamenti statali ed europei, entro giugno, saranno consegnate almeno quattro nuove strutture. Da Patti a Messina. Parla il direttore generale dell'Asp Giuseppe Cuccì.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Saranno in parte la risposta sul territorio alle migliaia di casi che affollano inutilmente
00:05il pronto soccorso e al trattamento post-operatorio dei pazienti, pronti ad aprire da patti a Messina
00:10case e ospedali di comunità, fondamentali fondi europei dello Stato serviti a finanziare
00:16queste nuove opere. Nell'area ex mandalari sorgeranno due ospedali di comunità da 20
00:20posti letto ed una casa di comunità. Entro fine anno è prevista la piena operatività
00:25delle strutture. Ci sono due tipi di attività, quella hub attiva per 24 ore con infermieri,
00:30terapisti e medici e quella spocca attiva a 12 ore. Negli ospedali di comunità si tratta
00:34soprattutto di attività di assistenza post-operatoria, cioè arrivano quei pazienti che dopo una lunga
00:39degenza non possono essere direttamente assistiti a casa ed hanno bisogno di una riabilitazione,
00:44la cosiddetta medicina a bassa intensità. Ad assicurare la presenza medica saranno i medici
00:49di famiglia che secondo i nuovi contratti dovranno garantire per completare il loro lavoro 4 ore
00:54e mezza alla settimana. Gli ospedali di comunità entro il 30 dicembre saranno 6, 2 a Messina
01:00e 1 a Barcellona, Sant'Agata Militello, Taormina e Patti. Ospedali e case di comunità saranno
01:05un punto di riferimento per i casi meno urgenti che vanno ad ingolfare inutilmente i pronto
01:10soccorso e possono diventare anche una risposta parziale al problema delle liste d'attesa.
01:15Il direttore generale Giuseppe Cucci.
01:17Nei prossimi mesi avremo le prime case di comunità che ci verranno consegnate, sarà il nostro
01:21preciso compito quello di attivarle nel più breve tempo possibile e quindi renderle funzionanti.
01:30Abbiamo 21 case di comunità in costruzione qui nella provincia di Messina e tutto discende
01:38dal decreto ministeriale 77 che proprio prevede il rafforzamento della rete territoriale.
01:46Queste strutture che sono di fatto il front office del sistema sanitario regionale all'utenza.

Consigliato