Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/05/2025
La stagione balneare è cominciata ufficialmente il primo maggio. In pochi hanno già avuto il coraggio di tuffarsi ma presto anche i lidi cittadini si riempiranno di bagnanti. Ma anche la movida si sposterà sul lungomare. Oggi in commissione consiliare l'approfondimento sulle regole nuove e vecchie per gli imprenditori.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A Messina si sa stabilimento balneare e far rima con intrattenimento serale, un vero e
00:06proprio riferimento della moneda cittadina un po' tutti i lidi della riviera ionica
00:09in particolar modo.
00:11Come ogni anno vanno stabilite delle regole per quanto riguarda gli orari e le attività
00:14ammesse all'interno degli stabilimenti.
00:17D'altro canto, sotto il profilo squisitamente economico, il fatturato serale e notturno
00:21vale quattro volte quello ottenuto attraverso il noleggio di sdraio e ombrelloni.
00:25Fra i 33 lidi del territorio comunale ce ne sono 5 che hanno anche la cosiddetta licenza
00:30di pubblico spettacolo e che quindi possono essere in qualche modo assimilati a delle vere
00:34e proprie discoteche all'aperto.
00:36Per loro ci sono degli orari speciali, tant'è che possono rimanere aperti fino alle 2.45
00:41con una tolleranza di ulteriori 20 minuti, almeno questi tempi l'anno scorso.
00:45Quest'anno però è sorto un problema perché, come raccontato dai rappresentanti di categoria
00:50nella commissione consigliare di questa mattina, la questura ha chiesto per concedere il rinnovo
00:54della licenza di pubblico spettacolo che nell'oggetto della concessione demaniale ci sia specificatamente
00:59espresso che quello è un locale di pubblico spettacolo.
01:03Ma questa opzione di fatto non è contenuta in nessuna delle concessioni demaniali della
01:07città e un cambio o un aggiornamento di questa concessione è quantomeno farraginoso.
01:12È una novità totalmente inattesa.
01:15Oltretutto rappresenta un unicum nel panorama regionale siciliano perché è soltanto la questura
01:20di Messina che ha posto l'accento su questo aspetto.
01:23Noi confidiamo nell'incontro che ci sarà breve presso i locali della polizia amministrativa
01:29della questura di Messina di poterlo risolvere perché è dal luglio del 2007 che in Sicilia
01:36nessun organismo di controllo mette in discussione un principio che è stato sancito da una circolare
01:43interpretativa dell'assessorato regionale.
01:45Chi mastica di questa materia sa perfettamente la modifica della destinazione d'uso di una
01:51concessione demaniale marittima comporta una procedura amministrativa che dura anni.

Consigliato