Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/05/2025
https://www.pupia.tv - Vitulazio (CE) - Scialdone: Buongiorno e Buona Domenica a tutti
Buongiorno e Buona Domenica a tutti.
Eccoci al nostro 101* appuntamento con Antonio Scialdone- Sindaco.
Seguite fino alla fine….la mia risposta al Pappagallino della Politica.
#AmiAMoVitulazio
#Vitulaziorinasce (04.05.25)


La playlist di Antonio Scialdone: https://www.pupia.tv/playlist/Antonio-Scialdone

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno e buona domenica a tutti. Eccoci al nostro centonesimo appuntamento con Antonio
00:13Scioldone Sindaco. Con oggi terminano i festeggiamenti in onore di Santa Maria dell'Agnera,
00:19la nostra cara mamma bella. Giorni di festa straordinaria che hanno saputo ben coniugare
00:26fede e devozione, tradizione, patrimonio culturale, la festa in onore di Santa Maria dell'Agnera
00:35e Vituazio, un binonio imprescindibile. Voglio ringraziare il nostro amato parroco, Don Valerio
00:40Lucca, che ha vissuto la festa e ha dato il massimo segno di devozione, di fede e di spiritualità.
00:50Ringrazio il comitato festeggiamento, tutti i componenti, in particolare il presidente Umberto
00:55Cavoccio, per l'enorme lavoro svolto, un anno di lavoro, questi giorni, grande dedizione,
01:02grande impegno per far sì che tutto riuscisse in maniera egregia, in maniera importante,
01:10per far sì che questa tradizione, ripeto, e questa devozione e questo patrimonio venga
01:17preservato oggi, domani e sempre. Il centenario di incolorazioni sarà un altro momento straordinario.
01:29La festa nell'anno del Giubileo e il Giubileo della Strasse. Ringrazio l'Associazione Carristi,
01:35questi uomini, questi giovani che con tanta devozione portano in spalla Santa Maria dell'Agnera,
01:42nella porta in tutte le strade del paese, in tutti i momenti, per far sì che essa possa
01:49aggiungere in ogni famiglia dispensare le sue grazie. Grazie a voi tutti, grazie a tutti
01:56i volontari, grazie alla protezione civile, grazie al Comando Stazione Carabinieri, allo
02:01colvenente Crescento di Annarella che non ha fatto mancare in tutti questi momenti il massimo
02:06del supporto, grazie al Comando Polizia Locale, grazie a tutti coloro che hanno fatto sì che
02:14questa festa riuscisse al meglio. Oggi mi trovo qui, nei prestiti e beni confiscati, dove sono iniziato
02:21un altro lotto di lavori per riqualificare questo patrimonio indisponibile del Comune e quindi far sì
02:28che queste unità immobiliari, nonostante paghino il sacrificio di molte persone, possano essere
02:40messe a disposizione della nostra comunità nel miglior dei modi possibili. In questo ulteriore
02:45lotto verrà realizzato il nuovo Comando di Polizia Locale, una sede per la protezione civile,
02:52sede per altre associazioni, centri di ascolto e quindi sarà una cosa veramente straordinaria.
02:59Così come già abbiamo completato i lavori per l'housing sociale, poi inizieranno i lavori
03:05per la casa e dell'associazione, sono in corso i lavori per l'asilo unico che sarà inaugurato,
03:11inaugurato sarà posto alla prima pietra giovedì 8 alle ore 9.15 alla presenza del Ministro
03:19dell'Istituzione e del Merito, il professore onorevole Giuseppe Valditare, del nostro amato
03:24arcivesco di capo e vescovo di casetta, Monsignor Pietro Lagnese. Sarà un momento bellissimo,
03:33straordinario e a questo invito tutta la comunità a partecipare, perché l'intuato deve essere
03:38veramente protagonista dell'oggi, del domani e del suo futuro. Unicamente alla posizione della
03:43prima pietra, l'asilo nido, sarà inaugurata la nuova palestra delle scuole elementari.
03:48Pensate che questo spazio, uno spazio educativo, formativo, quello della scuola
03:54elementare e della scuola primaria era abbandonato da anni, diventato un ricettacolo
03:58di rifiuti, banche, sedie, lavagne abbandonate ed altro. Noi in pochissimo tempo, con fondi
04:06del bilancio comunale, siamo riusciti a restituire alla scuola e a questa comunità la palestra
04:13delle scuole elementari. Sarà sempre il ministro, unicamente al nostro arcivesco a inaugurare
04:19e benedire questo spazio. E ancora sarà inaugurata la sala consigliare. Finalmente, dopo 40 anni,
04:27il Comune di Tulazio avrà una degna sala consigliare, uno spazio dove il Consiglio, l'orgone più
04:33importante dell'ente comune, potrà sedere e quindi avere dignità e dare disposte dignitose
04:41per oggi e per il domani a questa straordinaria comunità di Tulazio.
04:46Poi ho parlato qualche giorno fa del pappagallino della politica vitulatina. Mi dicono delle cose,
04:53le ripete, pur di prendere qualche like, ma non funziona, perché continuare a dire
04:58i soldi sono nostri, non è vero. Ci avete lasciato debiti, tanti debiti, poi vi faremo
05:05un 6 per 3 su tutti i debiti che ci avete lasciati. E quindi il pappagallino della politica farebbe
05:12bene a zittire, a tacere, a non parlare, a non raccontare storie diverse, a non cercare
05:18di mistificare come si fa il pappagallo o altro animale che meglio ci si addice, così
05:27la smettiamo con questa storia. Questo è tutto quello che si sta realizzando, è frutto
05:32del lavoro di questa amministrazione. Il punto di domanda è, ed è un punto di domanda
05:38importante, se avevate tutti questi soldi, queste risorse, queste cose, perché non l'avete
05:45fatto voi? Perché non avete dato testimonianza del vostro impegno qualificato per vitulatio
05:51dal punto di vista politico-amministrativo? Eravate degli incapaci, tale rimanete e non
05:57avete dignità per poter amministrare in maniera seria questo Paese. Siete il frutto del nulla,
06:06associato a niente e questo vi rimane, questa comunità ha compreso, ha capito, le ha bocciate
06:13in maniera sonora e questa bocciatura rimarrà per oggi e per domani. Chiaramente noi non
06:20abbiamo ad avere il potere assoluto, c'è democrazia, c'è confronto, c'è dialogo, il dialogo
06:28della democrazia sulle cose serie, sulle cose importanti per vitulatio e per i vitulatini,
06:33non sulla mistificazione, sulle bugie, su raccontare male le cose, su cercare di accreditarsi
06:41ad altro, ma abbiamo dato una spinta enorme a vitulatio, stiamo cercando di mettere vitulatio
06:46al centro, di renderla protagonista per oggi, per domani e per il futuro, per farci che i
06:53nostri giovani, i nostri figli, possono essere orgogliosi con noi e insieme a noi a quella
06:59che è la storia di oggi, ripeto, di domani e di sempre per vitulatio. Questa è l'operazione
07:07straordinaria e se perdiamo questa battuta noi smarriremo il tempo, quel tempo necessario
07:14e un'altra che smarito questo tempo che cosa potremmo testimoniare per il futuro? È la responsabilità
07:21di tutti, tutti, non uno sì e uno no. Poi ci sono, come dire, insofferenze, c'è chi
07:29patisce tutto questo, ma purtroppo per le insofferenze, per quelle che possono essere
07:35insoddisfazioni dal punto di vista, diciamo, come dire, di mal di pancia, ci sono alcuni
07:42medicinali e per quelle che possono essere questioni di carattere, come dire, quasi
07:49psichiatrico, psichiatrico, ci sono i psichiatri. E con questo vi saluto e arrivederci a domenica
07:56prossima.

Consigliato