ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Bce, l'inflazione è in discesa ma l'economia frena - Il tasso di occupazione sale al 76% - Nuove risorse contro i cambiamenti climatici sat/abr/azn
00:00in questo numero di qui europa magazine bce l'inflazione in discesa ma l'economia frena
00:19il tasso di occupazione sale il 76 per cento nuove risorse contro i cambiamenti climatici
00:30mentre l'inflazione nell'area euro continua a rallentare la ripresa economica resta fragile e ostacolata da un contesto globale instabile e questo in sintesi il messaggio lanciato da luis de guindos vicepresidente della banca centrale europea durante la sua audizione alla commissione economia del parlamento ue per la presentazione del rapporto annuale della bce non mancano però degli elementi che potrebbero sostenere l'economia nel medio termine
00:58tra questi un mercato del lavoro ancora resiliente redditi reali in aumento e gli effetti dell'allentamento della politica monetaria a questi si aggiungono le nuove politiche pubbliche per stimolare gli investimenti in particolare nei settori della difesa e delle infrastrutture
01:14per quanto riguarda l'inflazione i dati più recenti mostrano un avvicinamento all'obiettivo del 2 per cento stabilito dalla banca centrale
01:21l'effetto combinato della politica monetaria restrittiva del calo dei prezzi dell'energia e di una crescita più contenuta sta contribuendo a moderare le pressioni inflazionistiche
01:32ma le incognite restano molte un euro più forte una ulteriore moderazione salariale e una domanda estera più debole potrebbero contribuire a raffreddare ulteriormente i prezzi
01:42al contrario la frammentazione delle catene di approvvigionamento potrebbe invece generare nuove pressioni al rialzo
01:50Nel 2024 il tasso di occupazione medio nell'unione europea ha raggiunto il 76 per cento il livello più elevato dall'inizio delle serie storiche nel 2009
02:03riporta Eurostat secondo cui gli occupati tra 20 e 64 anni sono 197 milioni lo 0,5 per cento in più rispetto al 2023
02:13I dati più alti sono stati registrati nei Paesi Bassi e Malta con l'83 per cento degli occupati e nella Repubblica Ceca
02:20I più bassi in Italia 67 per cento Grecia e Romania
02:25L'anno scorso il tasso di sovraqualificazione che si verifica quando persone con un'istruzione terziaria sono impiegate in professioni che non richiedono un livello di istruzione così elevato
02:35è del 21 per cento e riguarda più le donne che gli uomini
02:39Il dato più elevato è stato registrato in Spagna, seguita da Grecia e Cipro, il più basso in Lussemburgo, Croazia e Repubblica Ceca
02:47La Commissione europea ha annunciato un investimento di 86 milioni per sostenere 5 nuovi progetti strategici integrati nell'ambito del programma LIFE
03:00con l'obiettivo di rispondere all'impatto dei cambiamenti climatici e migliorare la sicurezza idrica in Europa
03:06I fondi previsti saranno destinati a interventi per la bonifica dei fiumi inquinati, al miglioramento della protezione degli incendi e dalle inondazioni
03:15e alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra
03:19I progetti selezionati si trovano in Danimarca, Estonia, Polonia, Slovenia e Islanda
03:24e aiuteranno le autorità nazionali, regionali e locali ad attuare la legislazione ambientale e climatica nazionale ed europea
03:32Si prevede che mobiliteranno ulteriori investimenti significativi provenienti da altre fonti di finanziamento dell'UE
03:39come i fondi agricoli, strutturali, regionali e di ricerca
03:42oltre a quelli nazionali e agli investimenti del settore privato