Categoria
🛠️
LifestyleTrascrizione
00:00E qui a Cosmo Farm edizione 2025 non potevo non ritrovare con piacere il dottor Caccia, il calendario della salute che ci ha accolti nel suo stand e intanto bentrovato, come sta?
00:21Bene, bentrovati a voi, sì, certamente, ottimamente. Parliamo un po' dello stato dell'arte, di come stanno andando le cose, di quanta consapevolezza della salute ha l'utenza e soprattutto del calendario della salute.
00:36Bene, sì, sicuramente l'utenza ha sempre più consapevolezza e segue sempre più il proprio stato di salute.
00:45E noi siamo qui per presentare l'edizione dell'anno prossimo, dell'anno 2026, che tratterà come tema l'obesità, ovvero la nuova definizione di obesità e soprattutto le nuove terapie.
01:06E' un tema che noi riprendiamo dopo 19 anni, perché l'avremmo già affrontato nel 2006, mi sembra, proprio perché in questi anni sono stati fatti dei grandi passi, soprattutto negli ultimi anni, con tutta una nuova serie di scoperte, di nuovi farmaci, che sicuramente contribuiranno tanto a risolvere questa patologia.
01:35Certo, anche perché mi permetta, sono cambiate le terapie, ci sono state innumerevoli innovazioni, ma è cambiato lo scenario mondiale, è cambiata anche l'obesità, perché dopo il Covid ci siamo spaventati tantissimo intanto,
01:54abbiamo trovato magari nel cibo, chi nel cibo, chi in altre cose, una consolazione.
02:01Le persone hanno comunque sempre più vissuto una solitudine dovuta, che è il lato negativo della tecnologia, la digitalizzazione, per la quale stanno molto davanti a un monitor e magari meno in compagnia.
02:16Perciò anche l'obesità, le cause, le conseguenze, probabilmente ha avuto delle diversificazioni, quindi probabilmente voi avete anche scelto di affrontare questo argomento,
02:31consapevoli del fatto che è cambiato il mondo ed è cambiato anche, purtroppo, in senso negativo, ma deve essere affrontato anche forse diversamente.
02:42Sicuramente sì, tutto questo ha portato a rendersi conto che l'obesità è un grosso problema, noi faremo come associazione che collaborerà con noi
02:58è la ONLUS Amici Obesi, che ha raggiunto dei grossi risultati anche a livello politico e parlamentare,
03:07di fatti è già passata in Parlamento la prima parte della legge che riconosce l'obesità proprio come una malattia,
03:20malattia invalidante, per cui verrà anche tanti farmaci, adesso verranno inseriti dall'AIFA nel pontuario
03:30e servono degli strumenti in più per combattere questa patologia.
03:36Ricordo ecco il motto di questa ONLUS che giustamente afferma che l'obesità non è una colpa ma è una patologia,
03:50insomma, quindi va vista e affrontata con quello che è lo strumento principale che proponiamo noi farmacisti sul territorio,
03:59che è l'informazione e la prevenzione.
04:01Assolutamente d'accordo, anche perché aggiungendo alle riflessioni personali mie che facevo prima,
04:14aggiungerei anche tutto quello che a questo ramo si unisce come il bullismo, per esempio vissuto in età infantile,
04:22che magari può provocare diverse problematiche poi in età adulta, quindi è ovvio che questo è un tema molto flessibile,
04:31che si avvicina a toccare altri ambiti molto importanti per la salute, tra i quali anche quello psicologico.
04:41Sicuramente, di fatti nel test del calendario che stanno sviluppando gli specialisti verranno affondati anche questi problemi psicologici
04:51che possono dar vita in seguito a degli atteggiamenti nei confronti dell'alimentazione di compensazione sicuramente errati.
05:02Non possiamo non chiudere senza quello che io personalmente ho tenuto sulla mia scrivania a casa, insieme al calendario.
05:13Di cosa stiamo parlando?
05:15È l'ultima edizione rinnovata del gioco della salute, che è un gioco didattico da tavolo per bambini.
05:27Noi abbiamo messo da 6 anni a 99, che giocando ha fatto bene.
05:34È impegnativo, non è un giochino scontato o banale, è un gioco estremamente intrigante e impegnativo perché devi essere preparato
05:47e se non lo sai quantomeno ti fa scoprire che cosa studiare e che cosa sapere della salute.
05:53Certamente, perché è proprio quello che diciamo, un gioco educativo che pone al centro dell'educazione e della prevenzione in questo percorso
06:03proprio la farmacia territoriale che è il primo esercizio aperto sempre sul territorio, giorno-notte 365 giorni l'anno.
06:17Allora, in attesa del quarantesimo 2026 del calendario della salute e ricordandovi ovviamente di giocare in salute,
06:28io ringrazio con estrema simpatia e stima il dottor Caccia per essere intervenuto anche quest'anno
06:36e facendovi gli auguri, ma senza spoilerare, per il prossimo anno che sarà il quarantesimo appunto.
06:43Grazie, grazie a voi.
06:45Grazie.
06:46Grazie.
06:47Grazie.