Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - "Vittoria! Dopo anni di attesa e mobilitazione, finalmente abbiamo un nuovo Parco Nazionale: il Parco del Matese. Ringrazio le migliaia di cittadini che hanno sottoscritto la mia e altre petizioni, gli appelli rivolti al Ministero dell’Ambiente affinché si procedesse alla delimitazione obbligatoria di quest’area straordinaria”: lo dice Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e già Ministro dell’Ambiente.

fcs/mca3

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Vittoria, abbiamo un nuovo parco nazionale, atteso da anni il parco nazionale del Matese.
00:11Ringrazio le migliaia di cittadini che hanno sottoscritto la mia e altre petizioni e appelli
00:17con cui si è richiesto al Ministero dell'Ambiente di fare la delimitazione obbligatoria di questo parco.
00:28Ringrazio il Ministro Pichetto Fratini che ha firmato finalmente il decreto di perimetrazione
00:34e spero davvero che anche quelli che hanno espresso delle perplessità capiscano che questa è una grande opportunità
00:42per decine e decine di comuni del Molise e della Campania, delle province di Caserta e Benevento, di Campobasso e Sernia
00:50perché il parco è un'opportunità per tutelare le bellezze naturali
00:56ma anche per favorire un'economia sostenibile, positiva, per aiutare i piccoli centri a rischio spopolamento
01:04ed è fondamentale il lavoro realizzato anche dalle associazioni ambientaliste
01:10e anche il ricorso che Italia Nostra ha vinto al TAR del Lazio
01:14che ha reso obbligatorio per il Ministero, appena la nomina di un commissario adatta,
01:21l'emanazione di questo decreto.
01:22Quindi, grazie al Ministro che l'ha firmato, grazie a tutti quelli che si sono impegnati,
01:28ma adesso inizia un'azione importante perché non bastano le norme di salvaguardia,
01:34occorre realizzare gli organismi del parco, fare in modo che funzionino
01:38e fare in modo che il parco nazionale del Matese, così come è accaduto col parco d'Abruzzo,
01:44così come è accaduto con altri parchi dell'Appennino,
01:46possa contribuire a evitare lo spopolamento e a aiutare le comunità locali
01:51in un rapporto positivo con la biodiversità.
01:56L'Italia è il paese che ha il record della biodiversità in Europa,
02:00dobbiamo preservarla e questa è un'eccellenza italiana.
02:03La rete dei parchi nazionali e regionali, la rete Natura 2000 a cui io personalmente
02:08da Ministro ho contribuito, sono un'eccellenza italiana in Europa e nel mondo.
02:15Sappiamo difenderla, viva il nuovo parco nazionale del Matese!

Consigliato